Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso università Padova 2024: pubblicati bandi per 30 posti

29 Aprile 2024

Concorso Mibact 2020: bando per funzionari da 250 posti

1 Luglio 2020

Concorso Regione Campania – Prova Preselettiva tra fine agosto e settembre

16 Luglio 2019

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso 177 viceispettori tecnici 2024, nuovo bando per diplomati in Polizia
Concorsi Pubblici

Concorso 177 viceispettori tecnici 2024, nuovo bando per diplomati in Polizia

Luigi Leanza19 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

Concorso 177 viceispettori tecnici 2024, nuovo bando per diplomati in Polizia nell’ambito della cybersecurity. La Polizia di Stato ha da pochissimo bandito un nuovo concorso aperto anche a diplomati per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 177 nuovi viceispettori tecnici da indirizzare verso attività di prevenzione e sicurezza in ambito informatico. In questo articolo esploreremo quali sono i requisiti richiesti per partecipare, le prove da sostenere e i manuali più adatti per sostenere le diverse prove del concorso.

Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di accesso
3 Come presentare domanda
4 Le prove
5 Concorso 177 viceispettori tecnici 2024: scarica il bando
6 Concorso 177 viceispettori tecnici 2024: manuale consigliato
7 Concorso 177 Viceispettori tecnici Polizia di Stato

I posti messi a concorso sono 177, tutti per la qualifica di di vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato nel settore di impiego sicurezza cibernetica.

Requisiti di accesso

Oltre i requisiti generici comuni ad ogni concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età, per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di alcuni requisiti specifici:

  • Non aver compiuto il 28° anno di età. Quest’ultimo limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    • Diplomi di istruzione secondaria superiore, o titoli equiparati o equipollenti:
      • diploma di liceo scientifico opzione “Scienze applicate”;
      • diploma di liceo scientifico;
      • diploma di istituto tecnico, settore “Tecnologico”, indirizzi “elettronica ed elettrotecnica” o “informatica e telecomunicazioni”;
      • diploma di istituto professionale, indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica”;
    • Laurea triennale in una delle seguenti classi:
      • Ingegneria dell’informazione (L8);
      • Scienze e tecnologie informatiche (L31);
      • Scienze della difesa e della sicurezza (DS1).
    • Laurea magistrale in una delle seguenti classi:
      • Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27) 30/S;
      • Ingegneria elettronica (LM-29) 32/S;
      • Ingegneria informatica (LM-32) 35/S;
      • Informatica (LM-18) 23/S;
      • Sicurezza informatica (LM-66) 23/S.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata con modalità telematiche entro e non oltre le ore 23:59 del 18 marzo 2024. Dopo tale termine non sarà possibile procedere alla compilazione, alla modifica e all’invio della domanda. I candidati dovranno compilare la domanda di candidatura accedendo alla modulistica online presente sul portale InPA.

È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,00€

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Le prove

Il concorso si articola nelle seguenti fasi:

  • Prova preselettiva, qualora sia disposta;
  • Accertamenti psico-fisici;
  • Accertamento attitudinale;
  • Prova orale;
  • Valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti.

La prova preselettiva consiste nel rispondere a un questionario, articolato in 200 quesiti con risposta a scelta multipla, sulle seguenti materie: architettura delle reti informatiche; sistemi operativi; basi di dati; sicurezza informatica (VA e PT); elementi di informatica forense; progettazione di sistemi informativi; linguaggi di programmazione; normativa sulla protezione dei dati personali; architettura della rete internet; elementi di reti radiomobili.

È prevista la pubblicazione della banca dati per la prova preselettiva

Il calendario e la sede o le sedi di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva saranno pubblicati sul sito web istituzionale della Polizia di Stato il giorno 10 aprile 2024 con valore di notifica a tutti gli effetti.

I candidati risultati idonei agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali previsti, saranno convocati, almeno venti giorni prima della data fissata per il relativo svolgimento, alla prova orale.

La prova orale verte sulle seguenti materie: architettura delle reti informatiche; sistemi operativi; basi di dati; sicurezza informatica (VA e PT); elementi di informatica forense; progettazione di sistemi informativi; linguaggi di programmazione; normativa sulla protezione dei dati personali; architettura della rete internet; elementi di reti radiomobili.

Durante la prova verranno valutate le competenze del candidato anche in informatica e in inglese.

Il colloquio non si intenderà superato se il candidato non avrà ottenuto la votazione di almeno trentasei sessantesimi (36/60).

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso 177 viceispettori tecnici 2024: scarica il bando

Clicca qui per scaricare il bando

Concorso 177 viceispettori tecnici 2024: manuale consigliato

  • SegnapostoAvvisami quando disponibile

    Concorso 177 Viceispettori tecnici Polizia di Stato

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.