Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri ospedale Parma: pubblicato bando da 33 posti

2 Settembre 2024

Inesigibilità penale: un altro contributo

13 Giugno 2020

Concorsi pubblici aperti 2022 – Più di 4000 posti disponibili – Bandi in scadenza

31 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola infanzia primaria: pubblicato calendario prova scritta
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola infanzia primaria: pubblicato calendario prova scritta

    Luigi Leanza19 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso scuola infanzia primaria: pubblicato il calendario di convocazione per la prova scritta. Era una data attesa da giorni da decine di migliaia di aspiranti docenti e da pochi minuti è stata finalmente pubblicata: le prove scritte del concorso per infanzia e primaria si terranno l’11 e il 12 marzo 2024. Gli aspiranti docenti dovranno presentarsi nelle sedi predisposte alla somministrazione delle prove entro le ore 8:00, orario in cui è previsto l’inizio delle operazioni di identificazione. Non resta quindi che dare il massimo nello studio in queste poche settimane che si frappongono tra oggi e il giorno delle prove per realizzare le proprie ambizioni di un futuro come docente!

    Quando ci saranno le prove scritte del concorso infanzia e primaria?

    La prova scritta della procedura per titoli ed esami finalizzata al reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno si svolgerà nei giorni 11 e 12 marzo 2024. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9.00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14.30 alle 16.10.

    Clicca qui per scaricare l’annuncio del Ministero

    I posti a concorso

    Per la scuola dell’infanzia e primaria, i posti complessivi, a seguito dell’aumento approvato tramite DPCM prima di Natale, sono 15.340. Gli aumenti più consistenti nelle cattedre, a livello regionale, riguardano i posti comuni per la primaria in Lombardia (1884 posti in più) e i posti di sostegno (ben 4.111). Oltre alla Lombardia, si registrano aumenti consistenti in Piemonte e Veneto, sempre per la primaria mentre per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, dopo la Lombardia (sostegno), ci sono Piemonte (sostegno) e Puglia (posti comuni).

    Le tabelle

    Scarica qui le tabelle con il numero di candidati per classe di concorso

    La prova scritta

    La prova scritta prevede un voto minimo di 70/100 e consiste in 50 quesiti a risposta multipla che devono essere completati entro 100 minuti.

    • Per i posti docenti comuni, i quesiti saranno 40 e riguarderanno le conoscenze e le competenze in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi all’inclusione e alla valutazione. In particolare, la suddivisione delle materie avverrà in questo modo:
      • Ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico:
        • 10 quesiti di ambito pedagogico
        • 15 quesiti di ambito psicopedagogico (ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione)
        • 15 quesiti di ambito metodologico didattico (ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione)
      • Lingua inglese:
        • 5 quesiti a risposta multipla, livello B2.
      • Competenze digitali:
        • 5 quesiti sull’uso didattico delle tecnologie e dispositivi elettronici.
    • Per i posti insegnanti di sostegno, i quesiti riguardano le metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità al fine di valutare le conoscenze e le competenze dei candidati relative all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
    • Per i posti comuni e di sostegno: 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue + 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.

    Clicca qui per i manuali specifici per il Concorso Straordinario Ter

    Le novità del concorso ordinario docenti per il 2024

    Guardando al futuro, il 2024 promette nuove opportunità per tutti gli aspiranti insegnanti. Si prevede l’indizione di un secondo concorso nell’ambito della fase transitoria dei concorsi PNRR, con circa 11.000 posti disponibili. I requisiti di accesso saranno analoghi a quelli del primo concorso, con l’aggiunta dell’integrazione dei 30 CFU per i candidati idonei.

    Questa è un’occasione imperdibile per coloro che desiderano fare la differenza nell’istruzione e contribuire alla formazione delle generazioni future. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: preparatevi, presentate la vostra candidatura e iniziate il vostro percorso nell’insegnamento!

    Scarica i programmi d’esame del concorso scuola per insegnanti

    • Programmi concorso scuola secondaria;
    • Programmi concorso scuola infanzia primaria.

    Scarica i bandi di concorso per docenti e insegnanti

    • Bando per concorso scuola dell’infanzia e primaria
    • Bando per concorso scuola secondaria di I e II grado 

    Simulatore gratuito per il concorso scuola 

    Lo sapevi che abbiamo pensato ad un simulatore online totalmente gratuito che puoi utilizzare quando e quanto vuoi per esercitarti in vista del concorso scuola straordinario ter 2023? Clicca sul link e comincia da subito!

    Clicca qui per iniziare ad esercitarti subito!

    Concorso scuola infanzia e primaria: manuali per la preparazione

    xxxxx

     

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.