Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Ricevuta Concorso Ripam: ecco come ottenerla in vista delle prove

12 Ottobre 2021

Comune di Milano: Concorso per 22 posti di Agenti di Polizia Municipale, per diplomati

7 Giugno 2018

Si può sposare un ologramma?

18 Novembre 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 30 Vice Assistenti Banca d’Italia
    Concorsi Pubblici

    30 Vice Assistenti Banca d’Italia

    Redazione Concorsi27 Aprile 2017Updated:10 Giugno 20243 Mins Read

    La Banca d’Italia indice un concorso pubblico (qui il bando in formato PDF) per l’assunzione di 30 Vice assistenti.

    Sono richiesti i seguenti requisiti:
    – Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale.
    – Età non inferiore agli anni 18.
    – Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altracittadinanza secondo quanto previsto dall’art.38 del D.lgs. 165/2001.
    – Idoneità fisica alle mansioni.
    – Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.
    – Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
    – Adeguata conoscenza della lingua italiana.

    Come presentare la domanda

    La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 29 maggio 2017 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito della Banca d’Italia, seguendo le indicazioni ivi specificate.

    La preselezione su titoli e le prove di esame

    La grande novità è data dalla preselezione per titoli che verrà attuata nel caso in cui pervenisse un numero di domande di partecipazione superiore alle 3.000 unità, attribuendo un punteggio al diploma, alla laurea triennale e alla laurea magistrale.
    Il meccanismo di attribuzione dei punteggi è spiegato in questo articolo.
    I candidati ammessi al test entrano in una graduatoria in ordine decrescente in base al punteggio complessivo calcolato secondo i criteri illustrati. Vengono convocati a sostenere il test i candidati classificatisi nelle prime 3.000 posizioni nonché gli eventuali ex aequo nell’ultima posizione utile.
    Le prove d’esame si svolgono a Roma e consistono in un test sulle materie: Elementi di diritto, Elementi di economia, Matematica e complementi di statistica, Lingua inglese.
    Il test consiste in 100 domande a risposta multipla ed è articolato in due sezioni:
    – la prima sezione è relativa all’accertamento delle conoscenze nelle prime tre materie e sicompone di 60 domande con un punteggio massimo conseguibile di 35 punti;
    – la seconda sezione è relativa all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e si compone di 40 domande con un punteggio massimo conseguibile di 15 punti.

    La durata complessiva della prova è di 100 minuti. Il test viene corretto in forma anonima con l’ausilio di tecnologia informatica e viene valutato fino a un massimo di 50 punti.

    I concorrenti che superano il test vengono ammessi a sostenere una prova orale, che consiste in un colloquio su tutte le materie del test, inclusa una conversazione in lingua inglese; possono inoltre formare oggetto di colloquio le esperienze formative e professionali maturate.

    Il colloquio viene valutato con l’attribuzione di un punteggio massimo di 50 punti ed è superato dai candidati che conseguono una votazione di almeno 30 punti.

    I risultati dei candidati che abbiano sostenuto la prova orale vengono pubblicati sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it.

    Cosa fa un Vice Assistente

    Il personale inquadrato nel grado di Vice assistente – profilo amministrativo svolge in via prevalente mansioni esecutive quali quelle di classificazione, archiviazione e protocollo di documenti, di conteggio, confezionamento e sistemazione dei valori, di supporto all’attività delle unità anche attraverso strumenti di office automation; può essere anche adibito allo svolgimento di attività di sportello bancario presso le unità di cassa della Banca.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.