Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Codice comportamento dipendenti pubblici, via libera dal Cdm

2 Dicembre 2022

IL RECESSO DELLA P.A.

7 Maggio 2020

Le autodifese contrattuali

16 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Agenzia delle Entrate 2024: bando per 50 informatici
    Concorsi Pubblici

    Concorso Agenzia delle Entrate 2024: bando per 50 informatici

    Luigi Leanza25 Marzo 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Agenzia delle Entrate 2024: pubblicato su inPA un bando riservato a informatici. L’Agenzia delle Entrate ha da pochissimo pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di personale tecnico con competenze informatiche. Il concorso prevede l’assunzione di 50 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale ICT addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica, suddivisi in due diversi profili complementari che si occuperanno di diverse mansioni relative alle infrastrutture e alla sicurezza informatica.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti per il Concorso Agenzia Entrate per informatici
    3 Come iscriversi al Concorso per informatici all’Agenzia delle Entrate
    4 Prove del concorso informatici all’Agenzia delle Entrate
    5 Cosa fa un Data Analyst?
    6 Cosa fa un funzionario ICT?
    7 Scarica il bando
    8 Concorso Agenzia delle Entrate 2024: manuali consigliati

    I posti messi a concorso sono complessivamente 50, suddivisi in questo modo:

    • 25 Data Analyst;
    • 25 funzionari ICT.

    Requisiti per il Concorso Agenzia Entrate per informatici

    Per partecipare al concorso i candidati dovranno essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

    • Laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Ingegneria dell’informazione (L-8); Ingegneria industriale (L-9); Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Scienze e tecnologie fisiche (L-30); Scienze matematiche (L-35);

    oppure:

    • Diploma di laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Fisica o Matematica conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
    • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009;

    Come iscriversi al Concorso per informatici all’Agenzia delle Entrate

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi al Portale InPA entro il 24 aprile 2024.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    È previsto il versamento di un contributo di €10,00 per partecipare al concorso

    Prove del concorso informatici all’Agenzia delle Entrate

    La procedura di selezione prevede una prova scritta e una prova orale.

    • Prova scritta: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie d’esame.
    • Prova orale: per valutare la preparazione professionale, le attitudini, le motivazioni dei candidati, anche con l’assistenza di personale esperto nella selezione del personale. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta.

    Durante la prova orale si procede anche all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    Entrambe le prove d’esame si considerano superate con un punteggio minimo di 21/30.

    La selezione si svolgerà probabilmente a Roma. La sede di lavoro è presso gli Uffici centrali di Roma.

    Le modalità, le date di svolgimento della prova scritta e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il giorno 20 maggio 2024, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale InPA.

    Cosa fa un Data Analyst?

    Il Data Analyst all’AdE è un funzionario esperto nella raccolta, modellazione, elaborazione e analisi di basi dati, attraverso l’uso dei principali e più diffusi strumenti open source e di mercato, con elevata conoscenza delle principali tecnologie e architetture per la gestione dei dati e l’erogazione dei servizi ICT.

    Cosa fa un funzionario ICT?

    Il Funzionario ICT è esperto in analisi delle infrastrutture e della sicurezza informatica, con solida e specifica competenza primaria relativa all’Information & Communication Technology, nell’analisi, progettazione e conduzione di servizi ICT, nelle attività focalizzate sugli ambiti dei servizi ICT trasversali/infrastrutturali e di sicurezza informatica, e nella gestione di progetti aventi come obiettivo la loro realizzazione o evoluzione, attraverso attività svolte in house o erogate da partner tecnologici.

    Scarica il bando

    • Bando 50 ICT

    Concorso Agenzia delle Entrate 2024: manuali consigliati

    x

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}