Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Cosa fa il coadiutore CONSOB?

9 Aprile 2017

Concorso contabili Padova 2024, bando per 18 amministrativi diplomati

23 Maggio 2024

Concorso 54 dirigenti Ministero Giustizia: pubblicato calendario prova preselettiva

4 Marzo 2025

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso ASST Garda 2024: due bandi da 64 per infermieri e OSS
Concorsi Pubblici

Concorso ASST Garda 2024: due bandi da 64 per infermieri e OSS

Luigi Leanza26 Marzo 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

Concorso ASST Garda  2024, pubblicati due bandi da 64 posti all’ASST per infermieri e OSS. Bandito un nuovo concorso per infermieri e OSS in Lombardia: L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Garda ha indetto un concorso per l’assunzione di 64 tra infermieri e OSS. Il concorso è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda sanitaria. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione può essere scaricato nella sezione dedicata dell’articolo

Posti a concorso

Contenuto
1 Posti a concorso
2 Requisiti di accesso
3 Cos’è l’ASST Garda
4 Come presentare domanda
5 Concorso ASST Garda 2024: le prove
6 I bandi
7 Concorso ASST Garda 2024: manuali consigliati

I posti a concorso sono complessivamente 64, suddivisi in questo modo:

  • 50 infermieri, con riserva di n. 15 posti a favore dei volontari FF.AA.
  • 14 OSS – operatori socio sanitari, con riserva di n.5 posti a favore dei volontari FF.AA.

Requisiti di accesso

Oltre i generici requisiti necessari per poter accedere ai concorsi pubblici, come la cittadinanza, per partecipare a questo concorso come infermiere è necessario essere in possesso di:

  • Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i.;
  • Iscrizione al relativo Albo Professionale.

Per quanto riguarda gli OSS invece, i titoli di studio richiesti sono:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dall’accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero della solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001.

Cos’è l’ASST Garda

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale del Garda, costituita a partire dal 1 gennaio 2016 a seguito della L.R. 30/12/2009, n. 33 Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità, come modificata dalla Legge n. 23 dell’11/08/2015, aggrega le strutture già afferenti all’ex A.O. di Desenzano del Garda e le strutture dell’ex A.S.L. di Brescia che insistono sul territorio degli ex distretti A.S.L. di Garda/Salo’, Valle Sabbia, Bassa Bresciana Orientale e Bassa Bresciana Centrale.

L’ASST del Garda nasce quindi dalla fusione di strutture sanitarie e socio-sanitarie, personale e competenze dell’ex Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda (ospedali di Gavardo, Salò, Desenzano d/G, Lonato d/G, Manerbio e Leno) e delle Direzioni Gestionali Distrettuali n. 5 e 6 dell’ex ASL di Brescia.

L’ASST del Garda garantisce prestazioni sanitarie e socio-sanitarie ai cittadini di 76 Comuni, circa 380.000 abitanti, collocati nella porzione sud orientale della Provincia di Brescia. Il vasto territorio di competenza si estende dalla pianura della bassa bresciana centrale e orientale, ai paesi costieri e dell’entroterra gardesano, alle zone montane della Vallesabbia, per un totale di 1.968 kmq.

Come presentare domanda

Per partecipare al concorso all’ASST Garda per l’assunzione di 64 tra infermieri e OSS è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale entro e non oltre il 22 aprile 2024.

È previsto il pagamento del contributo delle spese concorsuali di euro 10,33.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

Concorso ASST Garda 2024: le prove

La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove avranno ad oggetto argomenti attinenti al profilo oggetto di concorso, la prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione ai atti sempre connessi al profilo professionale di infermiere.

Durante la prova orale, inoltre, sarà verificata la conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese, almeno a livello iniziale.

I bandi

  • Concorso infermieri;
  • Concorso oss.

Concorso ASST Garda 2024: manuali consigliati

xxx

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.