Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia dogane 1226 posti: riaperti i termini per partecipare. Aperto a tutte le lauree triennali

13 Aprile 2021

Inchiesta sulla Fiera di Roma: che fine hanno fatto i concorsi pubblici bloccati?

30 Settembre 2020

Concorso Segretari Comunali 2019: pubblicato il diario delle prove

26 Settembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 60 impiegati amministrativi Sardegna
    Concorsi Pubblici

    60 impiegati amministrativi Sardegna

    Redazione Concorsi2 Maggio 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    Sono due i concorsi per impiegati amministrativi banditi in Sardegna.

     

    Contenuto
    1 35 Impiegati amministrativi categoria disabili
    2 25 impiegati amministrativi presso l’ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro)

    35 Impiegati amministrativi  categoria disabili

    Il primo dei due concorsi è  per 35 unità  da inserire nel personale amministrativo di categoria C, primo livello economico, nelle seguenti amministrazioni del comparto regionale della Sardegna.
    Le unità sono così suddivise:

    – 33 unità per l’Amministrazione regionale;
    – 2 unità per l’Ente Acque della Sardegna (ENAS).

    Sono ammessi a partecipare al concorso coloro che, alla data di scadenza del presente bando, possiedono i seguenti requisiti:
    – disabilità di cui all’articolo 1 della L. 68/1999;
    – iscrizione nell’elenco per il collocamento obbligatorio, di cui all’articolo 8 della L.68/99, con indicazione della sede di iscrizione;
    – titolo di studio di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio che consente l’accesso all’Università;
    – cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea (U.E), o di uno stato extra U.E. con permesso di soggiorno
    – idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
    – godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;
    – non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano  dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e non aver procedimenti penali pendenti a carico;
    – non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
    – essere in regola con gli obblighi di leva.

    La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice secondo il modulo, allegato al bando, deve essere, a pena di esclusione, debitamente datata e firmata in originale.
    ll termine di persentazione delle domande scade scade il 15 maggio 2017.
    Qualora le domande di partecipazione pervenute superino di almeno dieci volte il numero dei posti messi a concorso, il numero dei candidati che accedono alla prova scritta è determinato mediante una prova preselettiva, consistente nella sottoposizione di una serie di 60 quesiti a risposta multipla e a correzione informatizzata sulle materie oggetto della prova scritta e della prova orale.

    La prova scritta consiste in un tema o in una serie di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie:
    – contabilità pubblica, norme e disposizioni regionali in materia di bilanci e contabilità;
    – nozioni di diritto amministrativo;
    – diritto regionale;
    – ordinamento della Regione Sardegna;
    – nozioni di informatica;
    – codice di comportamento del personale della Regione autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate.

    La prova è superata se il candidato ottiene una valutazione pari o superiore a 21/30.  Alla prova orale sono ammessi i candidati che abbiano superato la prova scritta.
    La prova orale consiste in un colloquio che verte sulle stesse materie previste per la prova scritta ed è volta ad accertare le caratteristiche attitudinali del candidato in relazione alle attività richieste.
    Inoltre, sono accertate le conoscenze della lingua straniera (scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco) e dei principali sistemi informatici (quali l’utilizzo della posta elettronica, internet, word,excel).

     

    25 impiegati amministrativi presso l’ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro)

     

    L’ASPAL, invece,  indice un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di:

    – 5  Funzionari amministrativi categoria D
    – 2 Funzionari tecnici Categoria D,
    – 13 Istruttori amministrativi categoria C,
    – 2 Istruttori tecnici categoria C
    – 3 Operatori amministrativi categoria B, riservato agli appartenenti alle categorie di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68 del 12.03.1999.

     

    Per i vari profili, oltre ai soliti requisiti generali, sono richiesti titoli che vanno dal minimo adempimento dell’obbligo scolastico per il profilo di Operatore Amministrativo, al diploma di scuola secondaria superiore per i profili di Istruttore Amministrativo, alla laurea richiesta per i profili di Funzionario.

    Per partecipare, occorre compilare il modulo  previsto dal bando ed inviarlo, datato e sottoscritto a pena di esclusione, all’ASPAL, entro le ore 13 dell’8 maggio 2017.

    Gli esami sono diversificati in base al profilo prescelto.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}