Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come si diventa OSS: concorsi, stipendio, sedi e di cosa si occupa

26 Aprile 2022

Concorso Agenti Polizia penitenziaria: bando da 976 posti riservato VFP1 e VFP4

13 Ottobre 2020

Concorso 30 Vice Assistenti Banca D’Italia. La preselezione basata sui titoli di studio

27 Aprile 2017

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso amministrativi ARES Sardegna 2024: bando per 169 laureati e diplomati
Concorsi Pubblici

Concorso amministrativi ARES Sardegna 2024: bando per 169 laureati e diplomati

Luigi Leanza22 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

Concorso amministrativi ARES Sardegna 2024: bando da 169 posti per diplomati e laureati con la qualifica di assistente e collaboratore amministrativo. L’Azienda Regionale della Salute (ARES) della Sardegna ha indetto un nuovo bando per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 169 nuovi dipendenti in possesso di diploma o laurea a seconda del profilo per il quale sceglierai di concorrere. I dipendenti assunti saranno indirizzati presso le diverse sedi territoriali dell’azienda sanitaria. In questo articolo andremo a vedere quali sono i requisiti richiesti, le prove da sostenere e i titoli di studio che permettono l’iscrizione al concorso. Con la pubblicazione in GU n.32 del 19-04-2024 vengono altresì confermati 48 posti per infermieri area professionisti della salute e funzionari. 

Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Come presentare domanda
4 ARES Sardegna, chi è e cosa fa
5 Le prove e le materie
6 Le materie
7 Il bando
8 Concorso amministrativi ARES Sardegna 2024: manuali consigliati

I posti messi a concorso sono in totale 169 suddivisi tra:

  • 100 posti per assistenti amministrativi (diplomati);
  • 69 posti per collaboratori amministrativi (laureati).
  • 48 posti per infermieri

I 100 posti del concorso per assistenti amministrativi sono suddivisi tra le diverse Aziende Sanitarie della Regione, secondo il seguente schema:

100 posti assistenti amministrativi ARES sardegna

A questo numero vanno aggiunti altri 69 posti per collaboratori amministrativi, suddivisi secondo il seguente schema:

69 posti collaboratori amministrativi ARES sardegna

Requisiti di partecipazione

Oltre i generici requisiti necessari per partecipare a tutte le procedure concorsuali pubbliche, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per quanto riguarda i titoli di studio al concorso ARES Sardegna per assistenti amministrativi potranno partecipare tutti colore in possesso di:

  • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma)

Mentre invece per quanto riguarda il profilo di collaboratore amministrativo è richiesto:

  • Laurea in ambito giuridico, economico o politico.

Per maggiori informazioni sui titoli di studio richiesti, ti invitiamo a consultare i bandi che troverai nella sezione dedicata di questo articolo.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione al concorso ARES Sardegna 2024 dovrà essere presentata sul portale dedicato dell’Azienda Sanitaria o sul o portale InPA entro il 19 maggio 2024;

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

È previsto il pagamento di una quota di partecipazione di €9,00

ARES Sardegna, chi è e cosa fa

L’ARES è una Azienda sanitaria parte integrante del sistema del Servizio Sanitario della Regione Autonoma della Sardegnae del sistema del Servizio Sanitario Nazionale, è istituita per offrire supporto alla produzione di servizi sanitari e socio-sanitari e svolge la propria attività nel rispetto del principio di efficienza, efficacia, razionalità ed economicità. La sua attività è finalizzata a supportare le altre Aziende sanitarie regionali nella produzione di servizi sanitari e socio-sanitari svolgendo diverse funzioni in maniera centralizzata.

Le prove e le materie

Il concorso si articolerà nelle seguenti prove:

  • Preselezione, nel caso di un elevato numero di domande ricevute;
  • Prova scritta (punteggio minimo 21/30);
  • Prova pratica (punteggio minimo 14/20);
  • Prova orale (punteggio minimo 14/20);
  • Valutazione dei titoli (fino a 30 punti).

La prova preselettivapotrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

La prova scrittaconsisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità.

La prova praticaè relativa all’esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta ovvero risoluzione di un caso pratico. La prova pratica potrà essere espletata anche in forma scritta con le stesse modalità prevista per la prova scritta.

La prova oraleverterà sugli argomenti della prova scritta, a cui si aggiungerà la valutazione delle conoscenze della lingua inglese e dell’informatica.

I punti per la valutazione dei titolisono così ripartiti:

  • titoli di carriera fino ad un massimo di punti 15;
  • titoli accademici e di studio fino ad un massimo di punti 3;
  • pubblicazioni e titoli scientifici fino ad un massimo di punti 2;
  • curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di punti 10.

Le materie

Per quanto riguarda il profilo di assistente amministrativo, le materie oggetto delle prove saranno:

  • Elementi di Diritto Amministrativo;
  • Elementi di Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie;
  • Principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel S.S.N;
  • Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti.
  • Principi in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione;
  • Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche;
  • Principi in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitarie pubbliche;
  • La Responsabilità Civile, Penale, Amministrativa e Contabile del dipendente pubblico;

Per quanto riguarda invece il profilo di collaboratore amministrativo, saranno richieste:

  • Diritto Amministrativo;
  • Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e di organizzazione delle Aziende Sanitarie;
  • Disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel S.S.N;
  • Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti.
  • Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione;
  • Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche;
  • Legislazione in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitarie pubbliche;
  • La Responsabilità Civile, Penale, Amministrativa e Contabile del dipendente pubblico;

Il bando

  • Bando 100 diplomati ARES Sardegna;
  • Bando 69 laureati ARES Sardegna.

Concorso amministrativi ARES Sardegna 2024: manuali consigliati

xx

 

 

Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.