Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso funzionari Agenzia entrate: di cosa si occupa il funzionario amministrativo?

31 Agosto 2021

Come studiare velocemente per gli esami con i Compendi Simone

14 Aprile 2020

Concorso infanzia e primaria comune: da studiare anche normativa scolastica e pedagogia. I programmi

6 Dicembre 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso SNA diplomati 2024: bando da 20 posti per assistenti
Concorsi Pubblici

Concorso SNA diplomati 2024: bando da 20 posti per assistenti

Luigi Leanza17 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

Concorso SNA diplomati 2024: bando da 20 posti per assistenti nel settore tecnologico e amministrativi contabili. La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ha indetto un nuovo concorso per diplomati da venti posti, a tempo pieno e determinato. Attraverso il concorso la SNA cerca assistenti in campo tecnologico e contabile per ampliare e migliorare i servizi interni ed esterni dell’ente. In questo articolo andremo a vedere quali sono i requisiti richiesti, le prove da sostenere e le materie da studiare per partecipare al concorso.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Come presentare domanda
4 Le prove
5 Le materie
6 Concorso SNA diplomati 2024: manuali consigliati

I posti da ricoprire sono così suddivisi:

  • 10 per il profilo di Assistente di settore tecnologico (Codice AST/B);
  • 10 per il profilo di Assistente amministrativo contabile (Codice AAC/B).

È possibile candidarsi per uno solo dei profili messi a bando. Il personale selezionato verrà assunto con contratto della durata massima di 30 mesi e, comunque, tale da non oltrepassare il 31 dicembre 2026.

Requisiti di partecipazione

Ecco i requisiti richiesti per la partecipazione a questo concorso:

  • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • essere immune da condanne penali che, ai sensi delle disposizioni di legge e/o del vigente C.C.N.L., precludano l’assunzione all’impiego presso gli Enti Locali;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ove previsto.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione a questo concorso potrà essere presentata entro il 16 maggio 2024 sul Portale InPA.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

Le prove

Il concorso per assistenti alla SNA nel 2024 si articolerà in una sola prova scritta. La procedura selettiva si svolgerà solo mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali in un’unica sessione, anche presso sedi decentrate, fatte salve eventuali disposizioni.

La prova è volta ad accertare il possesso delle conoscenze e delle attitudini richieste da ciascun profilo messo a bando e consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti.

Le materie

Le prove saranno suddivise per profili, e strutturate secondo il seguente schema:

  • Per entrambi i profili, 25 quesiti sui seguenti argomenti
    • elementi di Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Scuola Nazionale dell’Amministrazione;
    • elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi;
    • cenni di normativa in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy;
    • conoscenza della struttura e degli elementi caratteristici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia Domani”;
    • conoscenza a livello generale del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/05 e s.m.i.) e del Piano triennale per l’informatica per la Pubblica Amministrazione;
    • conoscenza di strumenti e piattaforme di collaboration;
  • Per il profilo di Assistente di settore tecnologico, 20 quesiti sui seguenti argomenti
    • Conoscenza delle caratteristiche e funzionalità delle principali piattaforme utilizzate per l’erogazione e la gestione delle attività di formazione a distanza;
    • Conoscenza dell’architettura e progettazione di sistemi in cloud computing;
    • Cenni in materia di cybersicurezza;
  • Per il profilo di Assistente amministrativo contabile, 20 quesiti sui seguenti argomenti
    • Conoscenza della contabilità pubblica;
    • Conoscenza della contrattualistica pubblica;
    • Conoscenza dell’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • Per entrambi i profili, 5 quesiti di lingua inglese (livello B1 del QCER);
  • Per entrambi i profili, 5 quesiti di tipo attitudinale per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale;
  • Per entrambi i profili, 5 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 42/60.

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.

Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

Concorso SNA diplomati 2024: manuali consigliati

xxx

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.