Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Graduatorie concorso 2293 RIPAM, altri 804 candidati idonei per scorrimento

20 Marzo 2024

Il potere di ordinanza della PA

2 Aprile 2020

50 posti carriera prefettizia per laureati

3 Luglio 2017

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso università Milano 2024, bando da 16 posti per disabili
Concorsi Pubblici

Concorso università Milano 2024, bando da 16 posti per disabili

Luigi Leanza17 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

Concorso università Milano 2024, pubblicato bando da 16 posti per diplomati riservato ai disabili. L’Università di Milano ha pubblicato un nuovo bando finallizato all’assunzione di 16 dipendenti per ampliare l’organigramma dei dipendenti, si tratta inoltre di assunzioni rilevanti per incrementare le attività di incontro tra offerta di lavoro e welfare locale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le figure professionali richieste, i titoli di studio da possedere e le prove da sostenere.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di partecipazione
3 Come presentare domanda
4 Le prove e le materie
5 Le materie
6 Scarica il bando
7 Concorso università Milano 2024: manuali consigliati

I posti messi a concorso sono complessivamente 16. Le risorse selezionate attraverso la procedura concorsuale saranno assunte a tempo indeterminato, in Area Amministrativa presso le strutture di Ateneo. I posti sono suddivisi in:

  • 10 posti riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999;
  • 6 posti riservati agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art.18 comma 2 della Legge n. 68/1999 o di cui all’art. 1 della Legge n. 407/1998.

Requisiti di partecipazione

Oltre i generici requisiti di ammissione ai concorsi, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per partecipare ai diversi concorsi banditi dall’Università di Milano bisogna essere in possesso di specifici titoli di studio o lavorativi. In particolare:

  • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);
  • appartenenza alle citate categorie di cui alla Legge n. 68/1999 o di cui alla Legge n. 407/1998;
  • iscrizione agli elenchi del collocamento mirato di cui alle predette categorie.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione del concorso all’Università di Milano scadono il 16 maggio 2024. La domanda di partecipazione potrà essere inviata compilando il form di candidatura dedicato a questo link.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di 10,00€

Le prove e le materie

Qualora il numero di domande di partecipazione al concorso sia superiore a 250, l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva volta a rilevare la conoscenza degli argomenti del concorso e/o l’attitudine alla soluzione di problemi, la comprensione di testi e la cultura generale dei candidati.

La selezione consisterà poi di due prove concorsuali: una prova scritta e una prova orale.

Le materie

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • conoscenza dello Statuto d’Ateneo:
    • Titolo I – Norme generali (artt. 1-11);
    • Titolo III – Struttura di governo e Organi (artt. 25-35);
    • Titolo IV – Strutture e attività didattiche e scientifiche (artt. 36-46);
    • Titolo VI – Organizzazione amministrativa del personale (artt. 57-61);
  • conoscenza del Regolamento generale d’Ateneo:
    • Parte prima – Funzionamento degli Organi (artt. 2-12);
    • Parte seconda – Strutture didattiche, di ricerca e di servizio (artt. 13-27);
  • conoscenza del Regolamento di attuazione della L. 7 agosto 1990 n. 241 recante norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti e applicativi informatici;
  • conoscenza di base della lingua inglese.

Scarica il bando

  • Bando categorie protette

Concorso università Milano 2024: manuali consigliati

xxx

Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone sull’argomento

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.