Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Allievi Carabinieri 2022, bando da 4189 posti aperto a civili

12 Luglio 2022

Il 2019 sarà l’anno di nuovi concorsi pubblici

2 Dicembre 2018

Maxi-concorso alla Regione Campania: attenzione ai nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva!

28 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso MIMIT 2024: pubblicato il calendario della prova scritta
    Concorsi Pubblici

    Concorso MIMIT 2024: pubblicato il calendario della prova scritta

    Luigi Leanza3 Maggio 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso MIMIT 2024: pubblicato il calendario della prova scritta che si terrà a maggio. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha da poco pubblicato il calendario della prova scritta, per i vari profili messi a concorso per la selezione di 338 assistenti, a tempo pieno e indeterminato, bandita qualche mese fa e di cui parliamo in questo articolo. In questo articolo andremo a vedere nello specifico tutti i dettagli relativi a questo concorso.

    La comunicazione

    Contenuto
    1 La comunicazione
    2 Come si svolgerà la prova scritta del concorso MIMIT?
    3 Quali sono le sedi del concorso MIMIT 2024?
    4 Le altre prove
    5 Le materie
    6 Manuale concorso MIMIT 2024 per 338 posti di assistenti

    Le prove scritte si svolgeranno, secondo il calendario allegato, dal 20 al 24 maggio 2024 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 Roma RM.

    Per scaricare l’avviso di convocazione della prova scritta, clicca qui

    Come si svolgerà la prova scritta del concorso MIMIT?

    La prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti, e sarà suddivisa in una parte composta da 25 quesiti riguardanti le materie richieste per il profilo scelto, una parte composta da 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale e una parte composta da 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

    Relativamente ai quesiti tematici, a ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:

    • Risposta esatta: +0,75 punti;
    • Mancata risposta: 0 punti;
    • Risposta errata: -0,25 punti.

    Gli otto quesiti situazionali descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.

    A ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio:

    • Risposta più efficace: +0,75 punti;
    • Risposta neutra: +0,375 punti;
    • Risposta meno efficace: 0 punti.

    Ai sette quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale viene attribuito il seguente punteggio:

    • Risposta esatta: +0,75 punti;
    • Mancata risposta: 0 punti;
    • Risposta errata: -0,25 punti.

    Quali sono le sedi del concorso MIMIT 2024?

    • 218 posti per l’Amministrazione Centrale Roma;
    • 10 posti Regione Lazio;
    • 10 posti Regione Lombardia;
    • 9 posti Regione Sicilia;
    • 8 posti Regione Campania;
    • 8 posti Regione Toscana;
    • 8 posti Regione Veneto;
    • 8 posti Regione Puglia;
    • 7 posti Regione Calabria;
    • 7 posti Regione Marche;
    • 7 posti Regione Piemonte e Valle d’Aosta;
    • 6 posti Regione Emilia Romagna;
    • 6 posti Regione Friuli Venezia Giulia;
    • 6 posti Regione Abruzzo;
    • 6 posti Regione Liguria;
    • 6 posti Regione Sardegna;
    • 5 posti Regione Trentino Alto Adige;
    • 2 posti Regione Umbria;
    • 1 posto Regione Molise.

    Le altre prove

    Il concorso prevede, inoltre:

    • una prova orale, distinta per i codici concorso.
      • La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta. Inoltre, verranno valutate le competenze del candidato riguardo la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
    • la valutazione dei titoli, distinta per i codici concorso

    Clicca qui per iscriverti al gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Le materie

    Profilo assistente amministrativo (Codice 01):

    • Elementi di diritto amministrativo;
    • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici;
    • Elementi di diritto dell’Unione Europea;
    • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

    Profilo assistente amministrativo-contabile (codice 02):

    • Elementi di diritto amministrativo;
    • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici;
    • Elementi di ragioneria generale ed applicata;
    • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

    Profilo assistente tecnico delle telecomunicazioni (Codice 03):

    • Elementi di elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
    • Elementi di macchine ed apparecchiature elettriche;
    • Elementi di metrologia, attrezzature metriche;
    • Elementi di diritto amministrativo.

    Profilo assistente informatico (Codice 04):

    • Informatica di base;
    • Programmi informatici;
    • Gestione di sistemi;
    • Sistemi operativi;
    • Sicurezza informatica e data privacy;
    • Codice dell’amministrazione digitale;
    • Elementi di diritto amministrativo.

    Profilo assistente tecnico (Codice 05):

    • Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni;
    • Fondamenti di elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
    • Principi di base dell’impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
    • Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
    • Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
    • Elementi di diritto amministrativo.

    Profilo assistente specializzato tecnico delle telecomunicazioni (Codice 06):

    • Elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
    • Macchine ed apparecchiature elettriche;
    • Metrologia, attrezzature metriche;
    • Elementi di diritto amministrativo;
    • Elementi di diritto dell’Unione Europea.

    Profilo assistente tecnico specializzato (Codice 07):

    • Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali;
    • Elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
    • Impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
    • Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
    • Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
    • Elementi di diritto amministrativo;
    • Elementi di diritto dell’Unione Europea.

    Manuale concorso MIMIT 2024 per 338 posti di assistenti

    xxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}