Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Sospensione in caso di violazione dell’obbligo di formazione

11 Aprile 2023

24 posti Operatore Sanitario in Calabria

10 Settembre 2017

Concorsi Regione Umbria: bandi per 72 posti diplomati e laureati

19 Febbraio 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso Assistenti Giudiziari. Conclusa la prima settimana di prove preselettive.
Concorsi Pubblici

Concorso Assistenti Giudiziari. Conclusa la prima settimana di prove preselettive.

Redazione Concorsi14 Maggio 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

Lunedì 8 maggio, Fiera di Roma, sono cominciate le prove preselettive del concorso per 800 Assistenti Giudiziari, bandito dal Ministero di Giustizia: un concorso attesissimo  visto che l’ultimo risaliva solo ad un Giubileo fa.

Si attendeva una marea enorme  di candidati e invece… voci di corridoio e, soprattutto, le   file di banchi vuoti all’interno dei padiglioni  dicono che, un po’ come le elezioni, l’affluenza è bassa. Meglio così.

La prima settimana ha visto alla prova i candidati più “sfortunati”:  quelli il cui cognome inizia per A, B, C o D, più volte tentati di fare ricorso anche all’Anagrafe o farsi adottare da un maschio della famiglia Zvab o Zuzcku. Sfortunati perché a loro è toccato fare da apripista agli altri ed avventurarsi nei labirinti della Fiera per affrontare il mostro dei quiz senza alcun filo di sicurezza. Arianna non c’è.

Erano  ignari di ciò che li attendeva, mentre quelli con un cognome diverso, praticamente il resto del mondo, aspettavano con avidità loro notizie. E, diciamolo, anche un po’ sollevati e gongolanti del fatto che non fosse toccato a loro. 

Il primo giorno i cancelli dell’ingresso Nord della Fiera di Roma sono stati aperti alle 8.00 e hanno iniziato la prova soltanto alle 11.30, 12.00: un’attesa di poco inferiore a quella di un concerto rock. Sono usciti alle ore 13.00 circa e, recuperata la loro roba ai guardaroba, hanno raccontato la loro Odissea.

L’informazione più importante è che, come preannunciato dall’Ente Fiera e dal Ministero, esiste un
deposito bagagli a pagamento dove poter lasciare tutti i propri oggetti personali.  Prima che ci fosse un comunicato ufficiale si era diffuso il “ragionevole” panico circa la sorte degli effetti personali dei candidati.  Dove mettere il cellulare?  Cosa fare dei bagagli? Mi porto un accompagnatore? Lascio tutto a terra prima di entrare?


Niente panico: 2 euro e passa la paura.  Gli accompagnatori meglio di no: non possono entrare nella Fiera e devono aspettare fuori dove c’è pressappoco il nulla… o quasi.

All’ingresso sono eseguiti controlli con il metal detector, molto scrupolosi quindi non può essere “imboscato” in alcun modo il cellulare, da consegnare al personale addetto. Tentare di fare i furbetti è inutile: a parte la  brutta figura, perdete tempo e lo fate perdere.

Altra  inforrmazione fondamentale: si entra nel padiglione assegnato solo con stampa della ricevuta e documento d’identità. Quindi portateli con voi e non lasciateli nel bagaglio.
Dopo il  controllo delle credenziali  arriva il momento solenne: scegliete una busta che contiene la batteria di 50  domande, le vostre 50 domande della prova.
Scegliete bene e, se avete riti propiziatori, fateli.
Insieme alla busta vi  consegnano la password per accedere al proprio computer di riferimento.

Svelato così il secondo mistero di questa preselettiva: la prova si svolge in via telematica.
I computer si attivano e disattivano contemporaneamente, su ordine del Presidente di Commissione, conteggiando automaticamente i 45 minuti messi a disposizione.

Durante la prova potete rileggere le domande, correggere le risposte ma, attenzione, non si può uscire dal Padiglione prima del tempo previsto.
Quando averte finito vi daranno un altro, sì un altro, codice personale con il quale potrete, sul sito del Ministero, conoscere risultato della vostra prova scritta. Non fiondatevi subito per scoprire “quanto avete fatto” perché l’accesso  è attivo 
 dalle ore 19 del giorno successivo a quello in cui si è tenuta la prova di esame.

Nei giorni successivi le procedure di controllo sono sicuramente più veloci ed il personale più organizzato, i concorsisti più adrenalinici hanno segnalato il malfunzionamento dei personal computer che hanno impedito addirittura ad alcuni candidati di svolgere la prova, con rinvio al pomeriggio o all’ultimo giorno previsto, il 24 maggio.

Inoltre anche se le domande sono quelle tra le 5000 contenute nella Banca Dati messa a disposizione dal Ministero, uscita, ritirata e parzialmente corretta a più riprese dal Ministero, molti candidati hanno segnalato ancora la presenza di domande errate o tronche.

Per gli altri che devono ancora fare la prova un un consiglio finale.
State calmi, non vi lasciate impressionare da chi, nei gruppi di Facebook, al bar o nell’ascensore del vostro palazzo, vi mostra lo screenshot del 50/50 e i libri per la prova scritta appena acquistati ostentando un sorriso luminoso venato da giusto un pizzico di saccenteria  (sì, si vede anche nei post su Facebook, il sorriso). Non significa nulla, potrebbe non essere vero:  i conti e le graduatorie si fanno alla fine quando anche voi avete giocato.  

Quindi giocate bene.
Calma, concentrazione e  un pizzico di  quello che ci vuole quasi sempre nella vita e che come diceva Virgilio aiuta sempre gli audaci.
Quindi voi siate audaci. Calmi, ma audaci.
In bocca al lupo.
 Ps. Io ho preso 48,65. Però lo dico solo a voi. 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.