Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Vice direttori informatici Vigili del fuoco, bando per 26 laureati

1 Luglio 2022

Concorso Magistratura 2023: bando per 400 magistrati ordinari

16 Ottobre 2023

I GRANDI TEMI – L’OBBLIGAZIONE (PARTE II)

3 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CONCORSO PER 32 OSS PRESSO L’ASP DI COSENZA
    Concorsi Pubblici

    CONCORSO PER 32 OSS PRESSO L’ASP DI COSENZA

    Redazione Concorsi21 Maggio 2017Updated:10 Giugno 20246 Mins Read
    Sulla G.U. IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 38 del 19 maggio 2017 è stato ufficializzato il concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 32 posti di Operatore Socio-Sanitario, categoria B, livello economico super (BS), presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, con la precisazione che 16 dei posti disponibili sono riservati alla stabilizzazione del personale precario in possesso dei requisiti indicati nel bando, emanato in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza n. 492 del 23 marzo 2017 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 33 dell’11 aprile 2017.
    Per consultare il bando integrale clicca qui.
    Il 19 giugno 2017 è il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione, la quale, unitamente alla documentazione allegata, specificata nel bando, dovrà essere indirizzata all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza – Via Alimena 8 – 87100 Cosenza e potrà essere inoltrata mediante una delle seguenti modalità:
    • consegnata direttamente all’Ufficio protocollo dell’Azienda – via Alimena 8 – Cosenza (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, e nei giorni di martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 17.00);
    • spedita all’Azienda tramite servizio postale con lettera raccomandata, per la quale farà fede la data del timbro postale di spedizione;
    • inviata, utilizzando la propria PEC, alla casella di posta elettronica certificata dell’Azienda: protocollo@pec.asp.cosenza.it (con allegati in formato PDF raccolti in un’unica cartella compressa ZIP). In quest’ultimo caso, nell’oggetto della mail dovrà essere specificato: “Domanda partecipazione concorso OSS”.
    Alla domanda dovrà essere allegata anche la ricevuta di pagamento del contributo spese di segreteria di € 10,00 effettuato mediante bonifico bancario: CODICE IBAN – IT 82R0100516200000000218500 intestato ad ASP di Cosenza servizio di Tesoreria – Causale del versamento: “concorso operatore socio-sanitario” (contributo non rimborsabile in alcun caso).
    Per lo schema di domanda si veda l’allegato A del bando.
    Questi i requisiti generali di ammissione: cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’UE; idoneità fisica alle mansioni della posizione funzionale messa a concorso; età non superiore ai limiti previsti dalla vigente normativa per il collocamento a riposo. Non possono accedere all’incarico coloro che risultino esclusi dall’elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni.
    Questi, invece, i requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico e titolo di Operatore Socio-Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dall’art. 12 del Provvedimento 22 febbraio 2001 – Accordo tra il Ministro della Salute, il Ministro per la Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, per l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’OSS, come previsto dalle declaratorie delle categorie e profili allegato 1 al CCNL in data 20 settembre 2001, integrativo del CCNL del personale del comparto Sanità stipulato il 7 aprile 1999. Qualora venisse presentato un attestato diverso da quello richiesto, l’interessato dovrà documentare l’eventuale equipollenza del titolo in suo possesso; in caso di titolo di studio conseguito all’estero, lo stesso sarà considerato utile, purché riconosciuto equipollente al titolo italiano dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia e indicato, in base alla normativa vigente, con gli estremi del provvedimento.
    Di seguito si specificano, infine, i requisiti necessari per l’accesso ai posti riservati:
    • essere stati in servizio al 1° gennaio 2007 con tre anni di tempo determinato maturato nel quinquennio precedente oppure
    • essere stati in servizio al 1° gennaio 2007 con tre anni di tempo determinato maturati in virtù di un contratto in essere al 29 settembre 2006, tenendo conto anche del servizio svolto a tempo determinato nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2007 oppure
    • tre anni di tempo determinato già maturati nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2007, per coloro non in servizio al 1° gennaio 2007 oppure
    • in servizio al 1° gennaio 2008 con tre anni di tempo determinato maturati in virtù di un contratto in essere al 28 settembre 2007, tenendo conto anche del servizio svolto a tempo determinato nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2008 oppure
    • aver maturato, alla data del 30 ottobre 2013, negli ultimi cinque anni, almeno tre anni di servizio, anche non continuativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti del medesimo ambito regionale diversi da quello che indice la procedura.
    La predetta anzianità di servizio si intende maturata nel profilo oggetto della selezione (OSS).
    Riguardo all’espletamento del concorso, la Commissione esaminatrice potrà attribuire a ciascun candidato un massimo di 100 punti: 40 per i titoli e 60 per le prove d’esame, di cui 30 per la prova pratica e altrettanti per la prova orale.
    Queste, infatti, le prove d’esame:
    • una prova pratica, consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta;
    • una prova orale, che verterà su materie attinenti al profilo messo a concorso, oltre che su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta.
    Il superamento di entrambe le prove dipenderà dal raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
    Qualora il numero delle domande di partecipazione dovesse essere superiore a 500, le prove d’esame saranno precedute da una eventuale prova preselettiva (a sua volta consistente in un questionario con domande a risposta multipla su argomenti attinenti al profilo messo a concorso), fermo restando che la votazione conseguita in questa prova non contribuirà alla determinazione del punteggio finale di merito. Data e sede della prova preselettiva verranno pubblicate sulla G.U della Repubblica Italiana IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” e sul sito dell’ASP di Cosenza almeno 20 giorni prima della data fissata per la prova stessa.
    Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Gestione del Personale – Ufficio Concorsi – Viale Alimena 8, Cosenza – tel. 0984-8933563/8933565 oppure collegarsi all’indirizzo telematico dell’Azienda nella sezione “Bandi di concorso” (orario apertura uffici: mercoledì dalle 11.00 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00).
    Per ottimizzare la preparazione al concorso si consigliano i seguenti volumi:
    – cod. Simone 320/3: L’Operatore Socio-Sanitario. Manuale per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA, OSA;
    – cod. Simone 320/3A: L’Operatore Socio-Sanitario. Quiz a risposta multipla per le prove concorsuali. 
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}