Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri AUSL Piacenza 2025, pubblicato bando da 25 posti

17 Marzo 2025

Concorso INL 2025: novità in vista, programmati bandi per 500 posti

13 Gennaio 2025

Abilitazione guida turistica 2025: novità su date, nomina commissioni e prove

16 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso CONSOB 2024: pubblicato bando per 7 assistenti informatici
    Concorsi Pubblici

    Concorso CONSOB 2024: pubblicato bando per 7 assistenti informatici

    Luigi Leanza7 Giugno 2024Updated:22 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso CONSOB 2024: pubblicato nuovo bando per 7 assistenti informatici. La CONSOB, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha pubblicato un nuovo concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 7 assistenti informatici. Al concorso si potrà partecipare anche se in possesso solo di una laurea triennale in specifici campi che genericamente rientrano tra le materie ingegneristiche, informatiche, matematiche e statistiche. Andiamo a vedere nello specifico quali sono tutti gli step da seguire per partecipare al concorso e quali sono i manuali più indicati per sostenere le prove.

    I posti a disposizione

    La CONSOB ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 Assistenti con profilo informatico, Area Operativa, presso la sede di Roma.

    Requisiti di accesso

    Oltre i generici requisiti di ammissione necessari per partecipare alle procedure concorsuali pubbliche, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, i candidati dovranno essere in possesso di:

    • Laurea Triennale in: Ingegneria dell’informazione (L-8); Ingegneria industriale (L-9); Scienze e tecnologie fisiche (L-30); Scienze e tecnologie informatiche (L31); Scienze matematiche (L-35); Statistica (L-41).

    Come presentare la domanda di partecipazione

    Gli interessanti potranno presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica, entro il 3 Luglio 2024 ore 18:00, sul portale inPA.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Quali sono le prove del concorso CONSOB 2024?

    Le prove si svolgeranno presso la città di Roma o comuni limitrofi e si articoleranno in:

    • una eventuale preselezione per titoli;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • un colloquio in lingua inglese.

    Preselezione per titoli

    La CONSOB si riserva la facoltà di procedere a una preselezione per titoli nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori alle 280 unità.

    In tal caso, la CONSOB provvederà alla formazione di una graduatoria preliminare redatta sommando i punteggi attribuiti ai titoli come da bando.

    Prova Scritta

    La prova scritta prevede lo svolgimento di due tracce scelte dal candidato tra un insieme proposto dalla commissione – che potranno avere per oggetto l’esame di casi pratici – concernenti le materie indicate. La durata complessiva della prova sarà stabilita dalla commissione fino ad un massimo di sei ore.

    Nella valutazione degli elaborati la commissione verificherà:

    • Le conoscenze tecniche (applicazione delle conoscenze generali al caso specifico); la capacità di sintesi;
    • L’attinenza alla traccia (pertinenza; completezza);
    • La chiarezza espressiva (proprietà linguistica; correttezza espositiva);
    • La capacità di argomentare (sviluppo critico delle questioni; qualità delle considerazioni/soluzioni proposte).

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate dal bando. Durante la prova orale potranno essere discussi anche casi pratici, tende ad accertare: le conoscenze tecniche; la capacità espositiva; la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti; la capacità di giudizio critico.

    Il colloquio in lingua inglese, invece, consisterà nella lettura e nel commento di un brano, nonché in una conversazione anche su argomenti di attualità.

    La prova orale risulterà superata dai candidati che conseguiranno una votazione di almeno 36/60, mentre la conoscenza della lingua inglese è valutata con l’attribuzione di un punteggio ulteriore fino a 5 punti.

    Materie d’esame

    La selezione si articolerà sulle seguenti materie divise in macro aree:

    a) Basi di dati e data science

    • Basi di dati relazionali;
    • Progettazione concettuale, logica e fisica;
    • Fondamenti di basi di dati non relazionali (NoSQL) e distribuite;
    • Elementi di intelligenza artificiale e machine learning.

    b) Progettazione e sviluppo del software

    • Ingegneria del software;
    • Linguaggi e paradigmi di programmazione (C/C++; Java e Java Enterprise Edition, XML/XSD, HTML, Phyton, “R”);
    • Architetture applicative (es. a servizi e microservizi);
    • Algoritmi e strutture dati;
    • Complessità di algoritmi e problemi;
    • Ambienti di sviluppo integrati (IDE) e Frontend framework (Angular, Vaadin, etc.);
    • Tecniche di programmazione sicura.

    c) Architettura dei sistemi informatici e delle reti

    • Architettura degli elaboratori elettronici;
    • Architetture dei sistemi distribuiti;
    • Sistemi operativi;
    • Protocolli, architetture, standard e servizi di rete;
    • Fondamenti di cloud computing e Software Defined Networking (SDN);

    d) Sicurezza dei sistemi informatici e delle reti

    • Sicurezza del software: vulnerabilità, attacchi e contromisure;
    • Sicurezza delle reti: vulnerabilità, attacchi e contromisure;
    • Metodi, processi e strumenti per il monitoraggio della sicurezza informatica;
    • Ethical hacking: strategie, processi e strumenti;
    • Risk analysis e audit di sicurezza.

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Bando concorso CONSOB 2024

    Scarica qui il bando di concorso per 7 Assistenti Informatici CONSOB.

    Concorso CONSOB 2024: manuale consigliato

    x

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.