Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri Lombardia 2024, bando da 306 posti all’ASST Lariana

1 Luglio 2024

Concorso Ripam 5410 posti e data entry, calendario delle prove online. FAQ

10 Giugno 2022

Concorso comune Foggia 2024: pubblicati bandi per 97 posti, diplomati e laureati

13 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso pubblico per 12 Dirigenti ACI
    Concorsi Pubblici

    Concorso pubblico per 12 Dirigenti ACI

    Redazione Concorsi14 Luglio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read
    È stato pubblicato nella G.U. del 14 luglio 2015, n. 53, il bando di concorso pubblico per esami  per il conferimento […] di 12 posti di Dirigente di seconda fascia nel ruolo del personale dirigente dell’ACI.
    Requisiti di ammissione
    Sono ammessi a partecipare tutti coloro in possesso di uno dei titoli universitari di seguito indicati: diploma di laurea (DL), laurea specilaistica (LS), laurea magistrale (LM) e laurea (L).
    Oltre al titolo universitario, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso occorre essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
    • l’aver prestato servizio in ruoli funzionali nelle pubbliche amministrazioni;
    • l’essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo d’applicazione dell’articolo 1, comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, che abbiano svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
    • l’aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni;
    • l’aver maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali.   
    Prove d’esame
    L’ACI si riserva la facoltà di procedere alla prova preselettiva nel caso in cui il numero delle domande dovesse essere superiore a quello preventivato.
    La prova preselettiva consiste in un test di 80 quiz, a risposta multipla, da svolgere in 60 minuti, sulle materie della prova scritta previste dal bando. I primi 120 candidati che avranno totalizzato il punteggio maggiore, nonché tutti quelli con punteggio pari a quello del centoventesimo candidato, passeranno alla successiva prova scritta.
    La prima prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a risposta sintetici sulle materie di seguito indicate:
    • diritto amministrativo;
    • diritto del lavoro alle dipendenze della p.a.;
    • diritto civile, con particolare riferimento ai libri III, IV, V, VI del codice civile;
    • qualità dei servizi pubblici;
    • management e governance nell’azienda pubblica;
    • servizi agli automobilisti per la mobilità, la sicurezza stradale ed il turismo. 
    La seconda prova scritta è a contenuto pratico su questioni specialistiche connesse con l’attività istituzionale dell’ACI.
    Infine è prevista la prova orale, che verterà sulle materie previste per la prima prova scritta alle quali si aggiungono:
    • nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
    • lo Statuto dell’ACI.
    Nell’ambito della prova orale saranno accertate le conoscenze informatiche e di una lingua straniera scelta tra: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
    Compilazione e invio della domanda
    Sul sito dell’ACI, nella sezione Pubblicità legale/Bandi di concorso, ci sono tutte le informazioni per compilare e inviare la domanda di partecipazione al concorso. Tale attività dovrà essere conclusa entro le ore 23.59 del trentesimo giorno solare a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.