Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Asl Bat 2022, prova scritta dal 4 al 7 luglio. Le nuove materie

13 Giugno 2022

Concorsi Comune di Milano 2023: pubblicati bandi per 22 laureati

14 Giugno 2023

Concorso Agenzia delle Entrate: bandi per 160 dirigenti

31 Gennaio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso 1.148 allievi agenti in Polizia: rinvio prova di efficienza fisica e successivi accertamenti
    Concorsi Pubblici

    Concorso 1.148 allievi agenti in Polizia: rinvio prova di efficienza fisica e successivi accertamenti

    Redazione Concorsi27 Settembre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read
    Era attesa per il 25 settembre appena trascorso, ma la pubblicazione del diario per le convocazioni della prova di efficienza fisica e dei successivi accertamenti psico-fisici e attitudinali del concorso per 1.148 allievi agenti in Polizia (G.U. n. 40 del 26 maggio 2017) è stata rinviata al prossimo 27 ottobre, come da apposito comunicato comparso sul sito ufficiale della Polizia di Stato lunedì scorso.
    Lo slittamento è dovuto al fatto che la Commissione esaminatrice per l’elaborazione della graduatoria della prova scritta è ancora al lavoro, ma probabilmente la notizia non dispiacerà a coloro che hanno superato il primo step concorsuale, perché così avranno più tempo a disposizione per prepararsi efficacemente alle successive prove previste dal bando (per il bando completo clicca qui).
    La prima di queste sarà costituita dalla prova di efficienza fisica, consistente nei seguenti esercizi ginnici, da superare in sequenza:
    • corsa 1.000m: da svolgere in un tempo massimo di 3 minuti e 55 secondi per gli uomini, 4 minuti e 55 secondi per le donne;
    • salto in alto: 1,20m per gli uomini e 1m per le donne, con non più di tre tentativi;
    • sollevamenti alla sbarra: 5 per gli uomini e 2 per le donne, continuativi in un tempo massimo di 2 minuti.
    Il mancato superamento anche di uno solo dei suddetti esercizi determinerà l’esclusione dal concorso per inidoneità. I concorrenti dovranno presentarsi alla prova muniti non solo di adeguato abbigliamento sportivo, ma anche di un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera in corso di validità (conforme al decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982 e successive modifiche), rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana o, comunque, a strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate, in cui esercitino medici specialisti in “medicina dello sport”.
    Superata la prova di efficienza fisica, verranno svolti gli accertamenti psico-fisici, a loro volta consistenti in un esame clinico generale e in varie prove strumentali e di laboratorio; si faccia particolare attenzione alla documentazione sanitaria da esibire in quella sede (specificata dettagliatamente all’art. 14 del bando), come pure si ricordi che, per quanto attiene ai requisiti da accertare, al candidato sono richiesti, a pena di inidoneità:
    • sana e robusta costituzione fisica;
    • composizione corporea: percentuale di massa grassa nell’organismo non inferiore al 7% e non superiore al 22% per gli uomini; non inferiore al 12% e non superiore al 30% per le donne;
    • forza muscolare: non inferiore a 40kg per gli uomini e a 20kg per le donne;
    • massa metabolicamente attiva: percentuale di massa magra teorica presente nell’organismo non inferiore al 40% per gli uomini e al 28% per le donne;
    • senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi, con non meno di 5 decimi nell’occhio che vede meno, ed un visus corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale somma dei singoli vizi di rifrazione.
    Costituiscono, altresì, cause di inidoneità per l’assunzione nella Polizia di Stato le imperfezioni e le infermità elencate nella tabella 1 allegata al D.M. 30 giugno 2003, n. 198. I giudizi della Commissione per l’accertamento dei requisiti psico-fisici sono definitivi e comportano l’esclusione dal concorso, in caso di inidoneità del concorrente.
    I candidati risultati idonei ai suddetti accertamenti psico-fisici saranno infine sottoposti alle prove attitudinali, le quali, volte ad accertare l’idoneità allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire, consistono in una serie di test, predisposti da istituti pubblici o privati specializzati, sia collettivi che individuali, approvati con decreto, nonché in un colloquio psicologico-motivazionale. Anche in questo caso i giudizi della Commissione esaminatrice saranno definitivi e comporteranno, in caso di accertata inidoneità, l’esclusione dal concorso.
    Per ottimizzare la preparazione alla prova di efficienza fisica e ai successivi accertamenti psico-fisici e attitudinali si consiglia il seguente volume:
    cod. Nissolino 303: 1148 Allievi Agenti Polizia di Stato – La prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali.
     
    • Indicazioni e suggerimenti per la preparazione
    • Le prove fisiche del concorso
    • Cause patologiche di non idoneità
    • I test della personalità nelle selezioni in Polizia
    • Modalità di svolgimento del colloquio
    • Test attitudinali svolti e commentati 
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.