Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Il concorso 2800 tecnici è un flop: passano solo in 1483. Scoperto il 47% dei posti

1 Luglio 2021

Concorso 177 viceispettori tecnici 2024, nuovo bando per diplomati in Polizia

19 Febbraio 2024

Concorso Ministero della giustizia: bando per 142 assistenti tecnici

16 Dicembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Università di Bologna e Roma assumono personale amministrativo
    Concorsi Pubblici

    Università di Bologna e Roma assumono personale amministrativo

    Redazione Concorsi11 Ottobre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna bandisce un concorso pubblico per due posti di categoria C, posizione economica 1, area amministrativa con competenze contabile.

    Uno dei due posti è riservato. Le figure ricercate sono profili di tipo amministrativo e contabile.

    I requisiti richiesti sono:

    • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea
    • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equivalente
    • età non inferiore ad anni 18
    • godimento dei diritti civili e politici
    • assenza di condanne penali
    • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per alcuni casi specifici

    La domanda di ammissione al concorso, redatta sull’apposito modulo deve essere presentata entro il 6 novembre 2017:

    • a mano, presso l’Area del Persale – Piazza Verdi 3 – 40126 Bologna
    • a mezzo raccomandata allo stesso indirizzo.

    Alla domanda di partecipazione occorre allegare:

    • ricevuta del pagamento di un contributo di 10 Euro 
    • curriculum formativo e professionale
    • fotocopia di un documento di identità valido.

    Gli esami consisteranno in una prova scritta e in una prova orale. Qualora il numero dei candidati sia tale da pregiudicare il rapido e corretto svolgimento delle procedure selettive, l’amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva di accesso agli scritti, che consisterà in una serie di domande a risposta multipla.

    • La prova scritta, che si terrà il 1 dicembre 2017 alle ore 9,00 presso il Complesso Aule Belmeloro – Via Belmeloro, 14 – Bologna, avrà ad oggetto:
      •  elementi di diritto privato con particolare riferimento a obbligazioni e contratti elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina relativa al procedimento amministrativo, agli atti e ai provvedimenti amministrativi
      • disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
      • legislazione universitaria e organizzazione dell’Università, con particolare riferimento allo Statuto di Ateneo, e ai principali regolamenti che disciplinano la gestione amministrativo contabile.
    • La prova orale verterà sulle medesime materie della prova scritta, nonché su nozioni di legislazione universitaria e conoscenza della lingua inglese, nonché delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Il 13 novembre 2017 sarà confermato nella pagina web: http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-e-avvisi-ta# la data della preselezione, che dovrebbe svolgersi il 24 novembre 2017.

     

     

    L’Università degli Studi Roma TRE bandisce un concorso pubblico per otto posti di categoria C, posizione economica 1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.

    I requisiti richiesti sono:

    • diploma di scuola media secondaria di secondo grado
    • cittadinanza italiana di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
    • età non inferiore ai diciotto anni
    • adeguata conoscenza della lingua italiana
    • aver assolto gli obblighi militari
    • idoneità fisica all’impiego
    • godimento dei diritti civili e politici
    • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
    • non aver riportato condanne penali in Italia o all’estero e non aver procedimenti penali pendenti a carico.

     Le domande di ammissione, redatte in carta semplice seguendo lo schema presente nel bando, potranno essere presentate, entro il 29 ottobre 2017.

    I candidati dovranno specificare sulla busta e sulla domanda il codice identificativo del concorso.

    Le prove di esame consisteranno in due prove e un colloquio:

    • prima prova scritta:
      • questionario a risposta aperta e/o chiusa mediante l’eventuale utilizzo di strumentazione informatica
      • legislazione universitaria
      • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al pubblico impiego ed al procedimento amministrativo, della rete Internet e dei sistemi di connessione alle reti di trasmissione dati, delle architetture e delle metodologie per l’organizzazione del flusso di dati e informazioni in ambienti collaborativi
    • seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico:
      • questionario a risposta aperta e/o chiusa mediante l’eventuale utilizzo di strumentazione informatica. La prova sarà finalizzata a verificare l’attitudine del candidato a svolgere le mansioni richieste dal profil bandito e
      • la conoscenza e le modalità di utilizzo dei principali sistemi operativi, dei software per la gestione dei documenti elettronici, della gestione e utilizzo dei database relazionali e delle architetture di sicurezza per la protezione dei dati e la loro integrità, delle norme su trasparenza e privacy
    • prova orale:
      •  materie oggetto delle prove scritte
      •   lingua inglese
      •  normativa nazionale e internazionale in materia di sicurezza e protezione delle informazioni.

    A giudizio della Commissione giudicatrice, le prove potranno svolgersi anche mediante la somministrazione di test a risposta multipla.

    Il diario delle prove scritte, con l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui avranno luogo, verrà notificato mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2018.

    Qualora il numero delle domande sia uguale o superiore a 100, l’Amministrazione si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva basati su quesiti a risposta multipla.

     

     

     

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}