Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri AUSL Piacenza 2023, bando da 42 posti

15 Novembre 2023

Esame avvocato 2024: pubblicato il bando

31 Luglio 2024

ASPAL Sardegna: concorso per 89 funzionari amministrativi

2 Settembre 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » L’esame orale di avvocato – in forma.
    Concorsi Pubblici

    L’esame orale di avvocato – in forma.

    Redazione Concorsi20 Luglio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read
    Ansia e stress sono i compagni fedeli di molti studenti. La paura di non ricordare o di non aver studiato tutto affligge la gran parte degli aspiranti avvocati, soprattutto nei giorni che precedono le date della prova orale. Esistono, però, alimenti, bevande e comportamenti da seguire che possono costituire un valido aiuto per supportare mente e corpo durante questo periodo di studio sfrenato.
    Ecco 6 semplici regole per aiutare il nostro organismo nei giorni che precedono la prova d’esame:
    Evitare troppi caffè: la caffeina è un eccitante che influenza negativamente la fase di sonno durante la quale il nostro cervello elabora e fissa nella memoria i concetti studiati di giorno. Quindi, senza dover rinunciare ad una tazza di caffè a colazione, è meglio evitare il “tazzone” da sorseggiare durante le tirate finali di studio.
    Evitare i cibi pesanti: i cibi ricchi di zuccheri e grassi appesantiscono l’organismo, disturbando la concentrazione e rallentando l’apprendimento. E’ bene evitare quindi i cibi da fast food e in generale tutto il junk food, ma anche merendine, dolci, patatine fritte, caramelle e barrette di cioccolato. Tutti questi cibi “elaborati”, infatti, richiedono un enorme sforzo al nostro organismo per essere digeriti. Sforzo che rallenta l’afflusso di sangue al cervello, influenzando negativamente la memorizzazione e l’apprendimento.
    No alle diete dimagranti: anche se è ormai estate, non è certo il momento di pensare alla prova costume. In momenti come questo l’organismo è sottoposto a stress e necessita delle giuste calorie per far fronte all’estenuante lavoro mentale al quale è sottoposto. Sconsigliata, quindi, qualsiasi dieta dimagrante, per quanto soft essa sia.
    Sì alla dieta mediterranea: anche in quest’occasione la dieta mediterranea sembra essere il miglior modello nutrizionale da raccomandare agli aspiranti magistrati. Tale dieta prevede un moderato consumo di pane, pasta frutta, verdura, cereali, olio di oliva, pesce e vino, in grado di sostenere l’organismo senza appesantirlo. Quindi, sì al piatto di pasta e anche al mezzo bicchiere di vino, rigorosamente rosso, ma sempre nelle giuste dosi: meglio comunque non eccedere con le quantità per evitare che la digestione di alimenti comunque elaborati possa rallentare le funzioni del nostro cervello.
    Bere 2 litri di acqua al giorno: l’idratazione del nostro corpo, soprattutto in questi giorni di caldo asfissiante, è un aspetto da non sottovalutare per mantenere alti ritmi fisici e mentali. La carenza di acqua può causare disidratazione ed è sufficiente un leggero stato di disidratazione per causare senso di stanchezza e affaticamento. Tra le tante virtù dell’acqua, pare, infatti, ci sia la capacità di migliorare le capacità cognitive del cervello, di aumentare i livelli di energia e addirittura di prevenire molte tipologie di emicrania. Bere tanta acqua innesca quindi una serie di meccanismi positivi nel nostro organismo per cui il suo effetto, in alcuni casi, potrebbe essere paragonato a quello di buona tazzina di caffè!
    Dormi il giusto: un buon riposo garantisce un rendimento all’altezza della situazione. È innegabile che un buon sonno abbia ricadute positive sulla qualità della vita e dello studio; la regola fondamentale da seguire è quella di conservare la costanza del ritmo veglia-sonno. Non conta cioè a che ora  si va a dormire o a che ora ci si sveglia. Importante è mantenere un ritmo costante, lasciando così invariate le ore di sonno totali. Un buon sonno profondo è indispensabile per l’apprendimento e per la formazione di nuove memorie.  Il sonno profondo stimola infatti i collegamenti tra neuroni, dando vita a nuove sinapsi indispensabili per la formazione e la sedimentazione delle informazioni e i concetti acquisiti con lo studio durante la giornata.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.