Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Assunzioni DPCM Pubblica Amministrazione 2023: previsti 20mila posti

15 Giugno 2023

Concorso Guardia di Finanza: 380 allievi tra civili e VFP1/VFP4

15 Maggio 2018

InPA reclutamento: al via tirocini e dottorati in Pubblica amministrazione

30 Maggio 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Comune di Pesaro, concorso per 12 specialisti giuridico-amministrativi
Concorsi Pubblici

Comune di Pesaro, concorso per 12 specialisti giuridico-amministrativi

Redazione Concorsi17 Febbraio 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

 

Posti a concorso e requisiti

I posti banditi dal Comune di Pesaro sono 12 di cui 6 riservati a personale interno ed 1 riservato a militari volontari delle forze armate.

Oltre ai classici requisiti richiesti per partecipare ad un concorso pubblico – come il godimento di diritti civili e politici e il non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, il concorso in esame richiede la laurea triennale o specialistica o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Scienze statistiche, Sociologia e relative equipollenze.

Presentazione della domanda

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando di concorso, debitamente sottoscritta, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Pesaro, P.zza del Popolo n. 1 – 61121 Pesaro entro e non oltre il 9 marzo 2018. È ammesso l’invio tramite PEC.

In ogni caso alla domanda dovranno essere allegati:

–        la fotocopia del proprio documento d’identità in corso di validità;

–        il proprio curriculum vitae;

–        la ricevuta del pagamento della tassa di concorso che ammonta a 10,33€.


Le prove

Si prevedono due prove scritte (una teorica ed una pratica) ed un colloquio orale. Nello specifico, la prima prova scritta richiederà alternativamente e/o congiuntamente la redazione di un elaborato con uno o più quesiti, la soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e la soluzione di una serie di test a risposta multipla. La seconda prova scritta potrà consistere alternativamente e/o congiuntamente nella redazione di atti amministrativi o negoziali, quali a titolo di esempio atti deliberativi, provvedimenti dirigenziali, ordinanze, convenzioni, contratti, accordi di programma, protocolli d’intesa e l’analisi e la descrizione dei procedimenti istruttori e amministrativi. Si terranno entrambe consecutivamente il giorno 27 marzo.

Le materie su cui verterà la selezione sono diverse ed indicate analiticamente dal bando di concorso. Tra queste ne elenchiamo alcune:

  •  Diritto costituzionale

  •   Diritto Amministrativo
  •  Diritto Civile
  •   Ordinamento delle Autonomie Locali: D. Lgs 267/2000
  •   I principali decreti legislativi in tema di diritto amministrativo
  •   Normativa anticorruzione
  •    Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente
  •   Reati contro la pubblica amministrazione
  •    Comportamento e doveri del pubblico dipendente
  •  
  • Link al bando

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.