Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Riforma forense: nuove figure professionali

14 Marzo 2023

Concorso OSS Veneto 2025: pubblicato bando da 14 posti in provincia di Padova

16 Maggio 2025

Concorso Comune Parma 2020: bando per 44 laureati

2 Gennaio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze: 230 collaboratori
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze: 230 collaboratori

    Redazione Concorsi26 Marzo 2018Updated:11 Giugno 20244 Mins Read

    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha bandito un concorso per 230 collaboratori complessivi da destinare a specifiche mansioni o orientamenti secondo il seguente prospetto:

    • 80 unità con orientamento statistico ed economico-quantitativo;
    • 90 unità con orientamento economico-aziendale;
    • 60 unità con orientamento economico-finanziario.

     

    Tutte le figure professionali saranno inquadrate in terza area funzionale, fascia retributiva F1.

    A questi bandi appena pubblicati si aggiungeranno altri tre di prossima pubblicazione che riguarderanno  i profili giuridici.

    Requisiti

    Contenuto
    1 Requisiti
    2 Domanda
    3 Prove
    4 Come preparare il concorso MEF
    5 Concorso MEF – 230 Collaboratori
    6 90 Collaboratori Economico Contabili – MEF

    Per l’orientamento statistico/economico-quantitativo si richiede il titolo di laurea triennale oppure specialistica nelle classi indicate nell’art. 2 del bando di concorso come rettificato dall’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 10 aprile 2018 (tra le quali spiccano ingegneria gestionale, statistica, informatica, ingegneria informatica, matematica e scienze dell’economia e della gestione aziendale).

    Per l’orientamento economico-aziendale si richiede il titolo di laurea triennale oppure specialistica nelle classi indicate nell’art. 2 del rispettivo bando di concorso come rettificato dall’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 10 aprile 2018 (scienze economiche, finanza, scienze economico-aziendali e scienze dell’economia e della gestione aziendale).

    Infine, per l’orientamento economico-finanziario, il titolo di laurea triennale o specialistica deve essere conseguito nei diversi ambiti indicati – ancora una volta – dal bando. In particolare, tra le altre risaltano scienze politiche e delle relazioni internazionali, scienze delle pubbliche amministrazioni, studi europei, scienze economico-aziendali e scienze dell’economia e della gestione aziendale etc. (art. 2 dell’ultimo bando di concorso come rettificato dall’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 29 del 10 aprile 2018.

    Domanda

    La domanda potrà essere presentata entro il giorno 10 maggio 2018 mediante la piattaforma web www.concorsionline.mef.gov.it.
    Il termine di presentazione delle domande è stato prorogato a seguito delle rettifiche dei bandi appena riferite.

    Prove

    Per ciascuno dei profili saranno previste:

    • Due prove scritte (una a contenuto teorico e l’altra a contenuto teorico-pratico)

    • Una prova orale

    Se per ciascuno dei profili dovessero pervenire domande complessivamente superiori a sei volte i posti messi a concorso, si procederà con una prova preselettiva (90 quiz di cui 20 di logica e 70 su lingua inglese e materie caratterizzanti il profilo -vedi art.7 dei singoli bandi). All’art. 8 di ciascun bando si trovano indicazioni per le materie delle singole figure professionali (si consiglia di verificare nel dettaglio il programma d’esame del proprio profilo).

    Per il profilo economico-finanziario, le materie delle prove saranno le seguenti: economia politica; politica economica; economia internazionale; economia dei mercati e degli intermediari finanziari; economia della regolamentazione e della concorrenza; diritto commerciale; diritto dell’Unione europea; diritto internazionale dell’economia e delle organizzazioni internazionali; diritto del mercato e degli strumenti finanziari.

    Per il profilo economico-aziendale, le materie saranno: economia ed organizzazione aziendale; contabilità di Stato e degli enti pubblici; ragioneria generale ed applicata (ivi incluse: contabilità economico patrimoniale con conoscenza degli standard contabili nazionali OIC e internazionali per il settore pubblico IPSAS/EPSAS; analisi di bilancio); diritto societario; economia della regolamentazione e della concorrenza; elementi di economia dei mercati finanziari e degli intermediari finanziari; politica economica; elementi di statistica; elementi di diritto amministrativo e dell’UE.

    Per il profilo statistico, le materie saranno: statistica, calcolo delle probabilità e demografia; economia politica; politica economica; economia internazionale; contabilità di Stato e degli enti pubblici; econometria; scienza delle finanze; elementi di economia dei mercati e degli intermediari finanziari; elementi di diritto amministrativo e dell’UE; elementi di informatica e tecniche di programmazione.

    Sarà ammessa la consultazione di testi di leggi non commentati.

    Come preparare il concorso MEF

    Concorso MEF 2018

    Concorso MEF – 230 Collaboratori

    Manuale per la preparazione alla prova preselettiva per tutti i profili del concorso nel Ministero dell’Economia e delle Finanze per 230 Collaboratori Amministrativi

     

     

    90 Collaboratori Economico Contabili – MEF

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}