Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Maxi concorso Ministero Giustizia 2025: in arrivo oltre 3800 posti per diplomati

19 Maggio 2025

Concorso ospedale Pascale Napoli: pubblicato bando per 13 amministrativi

27 Agosto 2024

Concorso Funzionari giudiziari Ripam: errori nelle correzioni. Nuovi elenchi di ammessi

9 Giugno 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Cos’è un account SPID e come si ottiene?
    Concorsi Pubblici

    Cos’è un account SPID e come si ottiene?

    Redazione Concorsi28 Marzo 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio che consente di ottenere un’identità digitale. In alcuni ambiti (ad esempio quello scolastico o per la fruizione di buoni docente/buoni 18app) è già in uso da un paio di anni e, seguendo un trend in crescita, continua ad essere richiesto per lo svolgimento di un numero sempre crescente di operazioni connesse alla Pubblica Amministrazione, come per partecipare ad un concorso pubblico.

    Cosa occorre per avere un account SPID?

    Per attivare un account SPID occorre:

    • un indirizzo email
    • un numero di cellulare su cui ricevere sms
    • un documento d’identità e tessera sanitaria con codice fiscale.

     

    Alla pagina Richiedi SPID sono fornite tutte le informazioni per completare la procedura.
    Per prima cosa bisogna scegliere un Identity Provider, ossia un sito internet abilitato alla creazione di account SPID.
    Ve ne sono diversi, alcuni a pagamento ed altri gratuiti, che hanno predisposto procedure per il riconoscimento della persona fisica con l’identità digitale. Sicuramente uno dei provider più utilizzati è Poste Italiane (clicca qui per procedere con l’attivazione).

    Alcuni provider offrono tipologie di riconoscimenti diversi, ad es. mediante la webcam o con la firma digitale.
    Si ricorda che l’operazione con Poste Italiane è completamente gratuita (a scelta dell’interessato potrà comportare il costo di 14,50€ se si dovesse preferire il riconoscimento a domicilio).

    Sarà necessario avviare la registrazione selezionando la modalità preferita: ve ne sono diverse, ad esempio tramite lettore bancoposta, con firma digitale oppure attraverso l’identificazione autonoma (la più comune ed è quella che permette di inserire i vostri dati online e farveli confermare gratuitamente in un qualunque ufficio postale o a domicilio a pagamento).

    Ricordate che lo scopo ultimo della procedura è associare la vostra identità ad un’identità digitale, quindi l’operatore postale non dovrà far altro che accertare che siate stati voi stessi ad aver effettuato la procedura online di inserimento dei dati anagrafici.
    Tenete presente che i dati da inserire sulla piattaforma devono riferirsi ad un documento d’identità in corso di validità.
    Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, bisognerà fornire:

    • il proprio indirizzo email, su cui ricevere un codice da digitare poi nel campo richiesto
    • il proprio numero di cellulare, su cui ricevere un secondo codice da digitare nel campo richiesto

     

    Dopo aver scelto la password da utilizzare per il vostro nuovo account (dovrà contenere almeno una lettera maiuscola, almeno una minuscola, almeno un numero ed almeno un simbolo), sarà piuttosto semplice seguire le istruzioni a video per la compilazione della pagina. Bisognerà accettare le condizioni generali di contratto in ordine al trattamento dei dati personali ed alle finalità commerciali (secondo le proprie preferenze) e, dopo pochi secondi, vi sarà spedito – tramite email ed sms – il codice  da riferire all’ufficio postale per ultimare l’accertamento dell’identità digitale.

    Avrete 30 giorni a partire dal completamento della procedura online per concludere l’operazione recandovi in posta. Per rimuovere ogni dubbio, comunque, ciascun identity provider ha predisposto anche manuali e schede di assistenza per la creazione di un account SPID.

     

    È molto più facile a farsi che non a dirsi (o a scriversi!).

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}