Il piano di assunzioni previsto dal Comune di Napoli, finanziato nell’ambito del Piano Operativo Nazionale Inclusione per contrastare la povertà , prevede una procedura di concorso per la copertura di 169 profili professionali così distribuiti:
- 54 Assistenti Sociali (categoria D1 – cod. ASTD) a tempo pieno
- 37 Istruttori Direttivi Amministrativi (categoria D1 – cod. IDATD) a tempo pieno
- 50 Educatori Professionali (categoria D1 – cod. EDUTD) a tempo pieno
- 7 Istruttori Direttivi Informatici (categoria D1 – cod. INFTD) a tempo pieno
- 21 Istruttori Direttivi Psicologi (categoria D1 – cod. PSITD) a tempo parziale al 50%
Il bando di concorso indica la procedura da seguire e tutti i dettagli per la copertura dei posti.
Di seguito i requisiti richiesti per titoli ed iscrizioni ad eventuali albi professionali.
Assistente Sociale: diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004), ovvero Laurea Magistrale o Laurea Specialistica nella classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999), oppure Laurea magistrale nella classe LM – 87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004);
Istruttore Direttivo Amministrativo: Laurea triennale o Laurea Magistrale, Specialistica o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza o Economia e Commercio o equipollenti;
Educatore Professionale: Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, ovvero Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in scienze dell’educazione;
Istruttore Direttivo Informatico: Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, ovvero Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea conseguito ai sensi dell’ordinamento universitario previgente al D.M. 3 novembre 1999 n. 509, in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o equipollenti;
Istruttore Direttivo Psicologo: Laurea vecchio ordinamento, magistrale o Laurea Specialistica (quinquennale) in Psicologia nonché Iscrizione alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi
Domande
Le domande possono essere presentate mediante il sito http://portaleselezioni.comune.napoli.it ed il termine ultimo di presentazione delle domande ore 12.00 di lunedì 11 giugno 2018.
Preselezione per titoli e prove Concorso Comune di Napoli
Per ciascun profilo professionale oggetto della presente selezione, nel caso in cui dovesse pervenire un numero di domande di partecipazione superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà ad una preselezione per titoli con attribuzione del punteggio al solo titolo di studio (da un minimo di 5 ad un massimo di 9 punti).
La prova scritta verterà su delle materie comuni come ad esempio: legislazione sociale nazionale e regionale, legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali, misure di contrasto alla povertà , ordinamento degli enti locali. Verranno poi previste materie specifiche per i singoli profili professionali consultabili all’art. 6 del bando. Tra le materie comuni vi sono anche inglese ed informatica di base.