Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi nelle Università 2022, molte più assunzioni fino al 2027

19 Luglio 2022

Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola

8 Febbraio 2022

Concorso infermieri Milano 2024: bando da 30 posti all’ASST di Melegnano e Martesana

30 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Carabinieri 2018: 2000 allievi in ferma quadriennale
    Concorsi Pubblici

    Concorso Carabinieri 2018: 2000 allievi in ferma quadriennale

    Redazione Concorsi15 Maggio 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

    Con la G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 38 del 15-5-2018 è stato pubblicato il bando relativo al concorso per 2000 allievi nel Corpo dei Carabinieri.

    I 2000 allievi saranno così ripartiti:

    • 1.056 posti in ferma quadriennale per volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, in servizio;
    • 452 posti in ferma quadriennale per volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo e per volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma;
    • 460 posti in ferma quadriennale per giovani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età;
    • 32 posti in ferma quadriennale per coloro che abbiano l’attestato di bilinguismo.

    Contenuto
    1 Requisiti
    2 Modalità di presentazione delle domande e le prove

    Requisiti

     

    Per i primi due gruppi di allievi di cui sopra, viene richiesto che i candidati siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado. Per gli altri due gruppi di allievi invece, si richiede che essi abbiano conseguito o siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2017-2018, un diploma di istruzione secondaria superiore (quindi di secondo grado) che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario. Viene richiesta inoltre una condotta incensurabile, senza condanne o misure di prevenzione.

    Modalità di presentazione delle domande e le prove

    Le domande potranno essere presentate mediante il sito www.carabinieri.it entro il 14 giugno 2018 e tra le modalità di compilazione è previsto il sistema SPID.

    Lo svolgimento del concorso prevede:

    • prova scritta di selezione. La prova, della durata di 60 minuti, consisterà in un questionario composto di un numero non superiore a cento di quesiti a risposta multipla vertenti su argomenti di cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, costituzione e cittadinanza italiana e scienze), di storia e struttura ordinativa dell’Arma, comprensione di un testo scritto e logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse), nonché di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco;
    • prove di efficienza fisica (art. 9);
    • accertamenti psico-fisici, per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica (art. 10);
    • accertamenti attitudinali (art. 11);
    • valutazione dei titoli (art. 12) tra cui rientrano titoli di servizio, patente, decorazioni, titoli di laurea, certificazioni, brevetti…

    A partire dal 15 giugno saranno rese note le date delle prove scritte.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.