Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Le novità introdotte dal decreto sicurezza

12 Dicembre 2018

Concorso magistrati tributari: pubblicato calendario prove scritte

15 Aprile 2025

Conoscere le norme anticorruzione e trasparenza è indispensabile per i concorsi pubblici

26 Marzo 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso SNA per 148 Dirigenti Amministrativi – Scuola Nazionale dell’Amministrazione
    Concorsi Pubblici

    Concorso SNA per 148 Dirigenti Amministrativi – Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    Redazione Concorsi4 Settembre 2018Updated:11 Giugno 20244 Mins Read

    Con la Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2018, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto un  concorso per l’ammissione di 148 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 123 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.
    Al termine del corso 123 persone saranno reclutate nelle seguenti amministrazioni:

    • 4 posti  Corte dei conti;
    • 6 posti  Presidenza del Consiglio dei ministri;
    • 1 posto Presidenza del Consiglio dei ministri – ruolo Protezione civile;
    • 5 posti  Ministero   degli   affari   esteri   e   della    cooperazione internazionale;
    • 4 posti Ministero dell’interno;
    • 2 posti Ministero della giustizia  –  Dipartimento  dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi;
    • 1 posto Ministero della giustizia – ufficio centrale archivi notarili;
    • 2 posti  Ministero della difesa;
    • 7 posti  Ministero dello sviluppo economico;
    • 1  posto Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
    • 1 posto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
    • 6 posti  Ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della  ricerca;
    • 2 posti Ministero dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo;
    • 4 posti  Istituto  nazionale  assicurazione  contro  gli  infortuni  sul lavoro (INAIL);
    • 10 posti  Automobile Club d’Italia (ACI);
    • 45 posti Agenzia delle entrate;
    • 12 posti Agenzia delle dogane e dei monopoli;
    • 2 posti Agenzia per la coesione territoriale;
    • 3 posti Agenzia industrie difesa;
    • 1 posto Ispettorato nazionale del lavoro (INL);
    • 3 posti Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF);
    • 1 posto Istituto superiore per la protezione e  la  ricerca  ambientale (ISPRA);

     

    Requisiti

    Contenuto
    1 Requisiti
    2 Prove del concorso dirigenti SNA

    Per partecipare al concorso SNA per 148 Dirigenti Amministrativi indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri occorrono – oltre ai tradizionali requisiti per partecipare ad un concorso pubblico relativi alla cittadinanza ed al godimento di diritti civili e politici – alcuni requisiti  molto specifici.
    Potranno partecipare infatti:

    • coloro che siano muniti di laurea specialistica o magistrale oppure del diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti nonché di dottorato di ricerca, o di master di secondo livello, o di diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione;

    oppure

    • i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea specialistica o magistrale oppure del diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti che hanno compiuto almeno cinque anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.

    La domanda di ammissione al concorso SNA dovrà essere presentata tramite il sito della Scuola Nazionale dell’Amministrazione all’indirizzo www.sna.gov.it/7corsoconcorso entro il 4 ottobre.

     

    Prove del concorso dirigenti SNA

    Sono previste tre diverse prove scritte ed una prova orale.
    E’ prevista anche una prova preselettiva (il diario e le modalità di svolgimento della prova saranno comunicate sulla g.u. del 30 novembre 2018, come scritto sulla g.u. Concorsi ed esami del 12 ottobre 2018) nel caso in cui le domande dovessero essere superiori a  3 volte i posti messi a concorso.
    Le materie oggettodella prova preselettiva saranno:

    • diritto costituzionale;
    • diritto amministrativo;
    • diritto dell’Unione europea e delle organizzazioni internazionali;
    • economia politica;
    • politica economica;
    • economia delle amministrazioni pubbliche; management pubblico;  analisi delle politiche pubbliche:
    • lingua inglese.

    La prima prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato vertente sul diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell’Unione europea e delle organizzazioni internazionali.
    La seconda prova consisterà  invece nella produzione di un elaborato sulle discipline economiche quali economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche, management pubblico, analisi delle politiche pubbliche. In entrambe le prove scritte, a sostegno dei candidati, verrà fornito un dossier da cui saranno tratte le tracce da svolgere.

    La terza prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato interamente in lingua inglese.

    La prova orale ricoprirà tutte le materie precedenti, compresa la conoscenza digitale ed informatico-gestionale.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}