Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Riforma PA. E’ al capolinea il riordino della disciplina dei concorsi pubblici

28 Luglio 2015

Covid-19 e concorsi RIPAM: il protocollo sulle misure di contenimento

3 Settembre 2020

Concorso laureati ASL Benevento 2025: pubblicato bando per 20 collaboratori amministrativi

22 Gennaio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Si può fare shopping pagando con i Bitcoin?
    Concorsi Pubblici

    Si può fare shopping pagando con i Bitcoin?

    Redazione Concorsi22 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

    Sono ormai presenti in Italia, per ora solo nei centri commerciali delle grandi città, alcuni distributori automatici di Bitcoin.


    Il Bitcoin  è una valuta virtuale, ossia la rappresentazione digitale di un dato valore, utilizzata come mezzo di scambio o di investimento, che può essere trasferita elettronicamente. Le valute virtuali, utilizzate dapprima all’interno di specifiche comunità virtuali, sono adoperate sempre più di frequente per fare acquisti, non solo online.
    Le cd. criptovalute non sono la rappresentazione in forma digitale delle comuni valute aventi corso legale (es., euro) e non sono emesse da una banca (non sono dunque moneta elettronica) ma sono create da soggetti privati che operano sul web; non sono fisicamente detenute dall’utente, ma sono movimentate attraverso un conto personalizzato (wallet o portafoglio elettronico).

    Le valute virtuali non hanno corso legale e, pertanto, non devono essere obbligatoriamente accettate per l’estinzione delle obbligazioni pecuniarie (art. 1277 c.c.), ma possono essere utilizzate per acquistare beni o servizi se il venditore è disponibile ad accettarle.
    La Banca d’Italia in una sua Avvertenza (30-1-2015) si è espressa sui rischi delle valute virtuali (elevata volatilità del valore; rischi di perdite; rischio di utilizzo per finalità criminali e illecite), anche se l’acquisto, l’utilizzo e l’accettazione in pagamento delle valute virtuali debbono ritenersi attività lecite (salva la violazione di disposizioni normative che riservano l’esercizio di talune attività ai soli soggetti legittimati come, ad es., raccolta del risparmio).
    La Corte di Giustizia europea (sent. 22-10-2015) ha assimilato i  Bitcoin alle banconote e monete con valore liberatorio (e disposto, pertanto, che le operazioni di cambio siano esenti da IVA).
    Lo sviluppo delle tecnologie e l’apertura dei marcati finanziari potrebbero, in futuro, risolvere le criticità e i rischi dell’utilizzo di moneta virtuale favorendone la circolazione.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}