Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Quiz Concorso Scuola ordinario: simulatori gratuiti per cdc [In aggiornamento]

28 Febbraio 2022

Concorso Regione Toscana 2020: dov’è finito il bando?

3 Febbraio 2020

15 posti di Funzionario mediatore culturale (lauree anche triennali) al Ministero della Giustizia

8 Febbraio 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Si può fare shopping pagando con i Bitcoin?
    Concorsi Pubblici

    Si può fare shopping pagando con i Bitcoin?

    Redazione Concorsi22 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

    Sono ormai presenti in Italia, per ora solo nei centri commerciali delle grandi città, alcuni distributori automatici di Bitcoin.


    Il Bitcoin  è una valuta virtuale, ossia la rappresentazione digitale di un dato valore, utilizzata come mezzo di scambio o di investimento, che può essere trasferita elettronicamente. Le valute virtuali, utilizzate dapprima all’interno di specifiche comunità virtuali, sono adoperate sempre più di frequente per fare acquisti, non solo online.
    Le cd. criptovalute non sono la rappresentazione in forma digitale delle comuni valute aventi corso legale (es., euro) e non sono emesse da una banca (non sono dunque moneta elettronica) ma sono create da soggetti privati che operano sul web; non sono fisicamente detenute dall’utente, ma sono movimentate attraverso un conto personalizzato (wallet o portafoglio elettronico).

    Le valute virtuali non hanno corso legale e, pertanto, non devono essere obbligatoriamente accettate per l’estinzione delle obbligazioni pecuniarie (art. 1277 c.c.), ma possono essere utilizzate per acquistare beni o servizi se il venditore è disponibile ad accettarle.
    La Banca d’Italia in una sua Avvertenza (30-1-2015) si è espressa sui rischi delle valute virtuali (elevata volatilità del valore; rischi di perdite; rischio di utilizzo per finalità criminali e illecite), anche se l’acquisto, l’utilizzo e l’accettazione in pagamento delle valute virtuali debbono ritenersi attività lecite (salva la violazione di disposizioni normative che riservano l’esercizio di talune attività ai soli soggetti legittimati come, ad es., raccolta del risparmio).
    La Corte di Giustizia europea (sent. 22-10-2015) ha assimilato i  Bitcoin alle banconote e monete con valore liberatorio (e disposto, pertanto, che le operazioni di cambio siano esenti da IVA).
    Lo sviluppo delle tecnologie e l’apertura dei marcati finanziari potrebbero, in futuro, risolvere le criticità e i rischi dell’utilizzo di moneta virtuale favorendone la circolazione.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202568

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.