Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Lazio 2022, bando da 544 posti nei Centri per l’impiego

19 Agosto 2022

Concorso diplomati ASL Abruzzo 2025, pubblicato bando da 20 posti

10 Aprile 2025

Concorso Università di Firenze: bando da 30 amministrativi contabili

3 Gennaio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 50 Agenti Polizia Municipale al Comune di Torino con contratto annuale di formazione e lavoro
    Concorsi Pubblici

    50 Agenti Polizia Municipale al Comune di Torino con contratto annuale di formazione e lavoro

    Redazione Concorsi1 Luglio 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Titolo di studio richiesto: Diploma. 

    Domande di partecipazione entro il 19 luglio 2018

    Il Comune di Torino bandisce un concorso per l’assegnazione di 50 posti di lavoro nel profilo di Agente di Polizia Municipale, Categoria C, Posizione economica 1.

     

    Requisiti richiesti

    • Cittadinanza italiana
    • Diploma di scuola secondaria superiore
    • Età compresa fra i 18 e i 32 anni
    • Requisiti fisici specificati nel bando
    • Possesso della patente di guida di categoria B
    • Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale
    • Godimento dei diritti civili e politici
    • Non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione
    • Non essere stato/a espulso/a dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito/a dai pubblici uffici.

     

    Domanda di ammissione

    La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Torino dovrà essere inviata per via telematica, entro le ore 13,00 del 19 luglio 2018.

    La domanda di iscrizione dovrà essere stampata e conservata per essere consegnata e sottoscritta in sede d’esame.

     

    Prove d’esame

    • Prova preselettiva, che si effettuerà solo nel caso in cui pervengano più di 1500 domande, consisterà nella somministrazione di un questionario contenente domande a risposte multiple basate sulla soluzione di problemi, in base ai diversi tipi di ragionamento (logico, deduttivo, numerico). La data e la sede della prova verranno indicate nel sito Internet http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml a partire dal 12 settembre 2018.
    • Prova scritta, che consisterà nella somministrazione di un questionario, contenente domande a risposte multiple relative alle seguenti materie: elementi di diritto costituzionale ed amministrativo; ordinamento degli Enti Locali; nozioni di diritto penale e di diritto processuale penale, Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione, ordinamento della Polizia Municipale, depenalizzazione”. La Commissione disporrà di 60 punti. La prova si intenderà superata con il raggiungimento di un punteggio pari almeno a 36/60. La data e la sede di svolgimento della prova scritta saranno pubblicate, con almeno quindici giorni di preavviso, nel sito Internet della Città di Torino: http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml
    • Colloquio, cui saranno ammessi i candidati che avranno conseguito una valutazione di almeno 36/60 nella prova scritta. Il colloquio verterà sulle materie della prova scritta integrate da: elementi di legislazione in materia di Pubblica Sicurezza, edilizia, ambiente e commercio. E’ inoltre previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. La Commissione disporrà di 60 punti. La prova si intenderà superata con il raggiungimento di almeno 36/60. La data e la sede di svolgimento del colloquio saranno pubblicate, con almeno venti giorni di preavviso, nel sito Internet della Città di Torino: http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml

     

    La graduatoria finale, espressa in centoventesimi sarà data dalla somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nel colloquio.

    I contratti individuali di formazione e lavoro saranno stipulati previa visita di idoneità fisica e verifica del possesso dei requisiti richiesti nel bando, decorreranno dalla data di effettiva assunzione del servizio ed avranno una durata di 12 mesi.

    Al termine di tale periodo, l’Amministrazione potrà trasformare il contratto di formazione e lavoro in contratto a tempo indeterminato, nei limiti e nel rispetto delle norme vigenti.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.