Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Regione Veneto 2022: due bandi da 45 posti aperti a terza media e diplomati

14 Ottobre 2022

Dsga e Dirigente scolastico a confronto, differenze tra le due figure nei concorsi scuola

8 Febbraio 2022

Concorsi comune Bari 2024: in arrivo bandi per 47 posti

1 Febbraio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso per 197 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria rivolto ai civili
    Concorsi Pubblici

    Concorso per 197 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria rivolto ai civili

    Redazione Concorsi15 Ottobre 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read
    Sulla G.U. IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 78 del 13 ottobre 2017 è stato pubblicato il bando del concorso per 197 Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria maschile e femminile, con la seguente ripartizione di posti:
    • 147 uomini;
    • 50 donne.
    Due posti, uno maschile e l’altro femminile, sono riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo (italiano e tedesco) previsto dall’art. 4 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752 e successive modifiche, per l’assegnazione agli istituti penitenziari della provincia di Bolzano.
    Rispetto al precedente concorso per 540 posti di Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria (G.U. 7-4-2017, n. 27) nei ruoli maschile e femminile, riservati ai VFP1 e VFP4, questo concorso si rivolge, invece, ai civili, in possesso dei requisiti indicati nel bando.
    Per il bando completo clicca qui.
    Il 13 novembre 2017 è il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione, che dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, usando l’apposito modulo (FORM) e seguendo le relative indicazioni disponibili sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia (www.giustizia.it). Non saranno ammessi al concorso coloro i quali compileranno o presenteranno le istanze in maniera difforme da quanto sopra indicato.
    Per il modello della domanda di partecipazione clicca qui.
     
    Questi i requisiti di partecipazione:
    • cittadinanza italiana;
    • godimento dei diritti civili e politici;
    • età compresa tra i 18 e i 27 anni;
    • diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
    • possesso delle qualità morali e di condotta previste dalle normative vigenti;
    • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio in Polizia Penitenziaria, con particolare riferimento a tutti i requisiti fisici e attitudinali specificati nell’art. 2 del bando, al quale si rimanda.
    Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o che abbiano riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo, o siano stati sottoposti a misura di prevenzione, come pure coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione.
    Il primo step del concorso sarà costituito da una prova d’esame scritta che verrà sostenuta nei giorni e nell’ora stabiliti nel calendario pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia il 23 gennaio 2018 (tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei concorrenti). La prova consisterà in «una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo».
    Superato l’esame scritto, si accederà alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica, mediante un esame clinico generale e prove strumentali e di laboratorio, dopodiché i candidati risultati idonei verranno sottoposti agli accertamenti attitudinali, che consisteranno in una serie di test sia collettivi che individuali e in un colloquio, allo scopo di accertare l’attitudine del concorrente allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire.
    Infine la Commissione esaminatrice provvederà a stilare la graduatoria di merito, suddivisa per contingente maschile e femminile. I vincitori del concorso saranno quindi nominati “Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria” e ammessi a frequentare il prescritto corso di formazione. Le sedi di assegnazione del personale da immettere in servizio verranno individuate in relazione alle esigenze organizzative e operative degli istituti penitenziari. In ogni caso, i candidati ammessi al corso di formazione, una volta superati gli esami di fine corso, dovranno permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni.
    Per ottimizzare la preparazione alla prova d’esame scritta si consiglia il seguente volume:
    Codice Nissolino 310: 197 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria. Teoria e Quiz per la prova scritta. Con quesiti a scelta multipla e a risposta sintetica (incluso software per la simulazione della prova con i quiz ufficiali dei concorsi precedenti).
    Per agevolare l’approccio agli accertamenti attitudinali si consiglia, inoltre, il seguente volume:
     
    Codice Nissolino 100: Test della personalità / logico-attitudinali e colloquio. Per la preparazione ai concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate (con software di simulazione).
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.