Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I concorsi dei prossimi anni, più di 800mila posti fino al 2028

20 Giugno 2022

Concorso OSS Campania 2025: pubblicato bando da 1274 posti

16 Dicembre 2024

Prossimi concorsi INPS 2023: novità dai piani di fabbisogno

23 Dicembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Arpal Umbria concorsi: le assunzioni in arrivo per il 2021 nei Centri per l’impiego
    Concorsi Pubblici

    Arpal Umbria concorsi: le assunzioni in arrivo per il 2021 nei Centri per l’impiego

    Alessio Caiaffa9 Novembre 2021Updated:8 Luglio 20244 Mins Read

    Arpal Umbria concorsi: tutti i bandi di concorso in arrivo per la Regione Umbria entro la fine del 2021. L’Arpal Umbria ha pubblicato il Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale che riporta le informazioni dettagliate sull’organico attuale e programmato. Al momento si contano più di cento nuove assunzioni in Umbria tra diplomati e laureati: saranno pubblicati due nuovi bandi di concorso, si metterà in atto una stabilizzazione e si bandiranno procedure per le categorie protette. Sono opportunità molto valide soprattutto per tutti coloro che continuano a studiare le materie in comune per i concorsi nei Centri per l’impiego.

    Regione Umbria concorsi e assunzioni: ecco quali saranno i posti di lavoro nei prossimi mesi. 

    Clicca qui per il manuale concorso

    Arpal Umbria: cos’è e di cosa si occupa

    Contenuto
    1 Arpal Umbria: cos’è e di cosa si occupa
    2 Arpal Umbria concorsi: i bandi attesi
    3 Chi potrà partecipare ai nuovi concorsi in Umbria
    4 Concorsi categorie protette
    5 Arpal Umbria concorsi: assunzioni per esperti
    6 Stabilizzazione delle unità a tempo determinato
    7 Come rimanere aggiornato
    8 341/RU – Concorso Arpal Umbria 92 Posti per laureati e diplomati – Manuale

    L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro è stata istituita con la Legge regionale n. 1 del 14 febbraio 2018,  quale ente strumentale dotato di personalità giuridica di diritto pubblico ed avente autonomia amministrativa, organizzativa, contabile e gestionale.

    ARPAL Umbria, in coerenza con la normativa statale e regionale e con gli atti della programmazione regionale, nel rispetto degli obiettivi assegnati dalla Giunta regionale, dei livelli essenziali delle prestazioni e degli standard di servizio stabiliti dalla normativa statale e regionale, svolge una serie di funzioni come, ad esempio: gestione dei Centri per l’impiego, delle politiche attive e dei servizi per il lavoro e dei procedimenti relativi allo stato di disoccupazione; gestione dei servizi per il collocamento dei disabili; individuazione e diffusione delle opportunità di lavoro; pianificazione operativa ed erogazione delle misure di rafforzamento e di sviluppo dei servizi offerti dal sistema regionale per il lavoro.

    Se vuoi unirti alla community Concorsando/Simone, clicca qui per il gruppo Facebook dedicato a questo concorso. 

    Arpal Umbria concorsi: i bandi attesi

    Entro la fine dell’anno sono attesi due diversi concorsi pubblici per laureati e per diplomati:

    • 55 posti Operatore del mercato del lavoro (cat. C);
    • 37 posti Esperto mercato del lavoro (cat. D).

    I numeri sono il frutto dell’analisi effettuata dal gruppo tecnico di lavoro della Conferenza delle Regioni in merito alle procedure di assunzione del personale
    dei centri per l’impiego.

    Chi potrà partecipare ai nuovi concorsi in Umbria

    Potranno partecipare sia diplomati che laureati. In particolare, al bando da Operatore del mercato del lavoro potranno accedere tutti coloro in possesso di un qualunque diploma di scuola secondaria di secondo grado (ex diploma di maturità); al bando per esperti, invece, potranno accedere i candidati laureati (almeno laurea triennale) in discipline giuridiche, economiche e sociali.

    Per sapere con precisione i titoli di laurea ammessi occorre rimanere in attesa del bando di concorso.

    Concorsi categorie protette

    Vi saranno anche assunzioni dedicate alle categorie protette. Infatti, a copertura degli obblighi previsti dalla legge 68/99 è prevista l’attivazione di procedure di avviamento numerico, da distribuire fra i territori provinciali come previsto nel prospetto telematico 2021, come segue:

    • art. 1 legge 68/99: n. 7 unità di categoria B1.
    • art. 18 legge 68/99: n. 2 unità di categoria B1.

    Arpal Umbria concorsi: assunzioni per esperti

    Il Piano dei fabbisogni aggiunge poi che, in considerazione dell’impatto del Piano di potenziamento nella struttura di Arpal e della complessità delle procedure, si prevede la possibilità di attivare apposite convenzioni con soggetti o enti pubblici in possesso della necessaria esperienza e professionalità. Ciò anche al fine di mettere in atto il Piano straordinario per il potenziamento dei CPI.

    Stabilizzazione delle unità a tempo determinato

    L’Arpal Umbria nel corso del 2019 ha assunto, a valere sulle risorse POC SPAO e PON Inclusione di cui all’accordo del 21.12.2017, 18 unità di personale di cat. C attingendo, previa convenzione, alle graduatorie della Provincia di Perugia. Siccome il D. L. n. 4/2019 autorizza la stabilizzazione a partire dal 2021 e dato il parere DFP-0070338-P-08/11/2019 del Dipartimento Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri inviata alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Arpal procederà a stabilizzare il personale a tempo determinato.

    Come rimanere aggiornato

    Clicca qui per il manuale concorso

    • SegnapostoAcquista

      341/RU – Concorso Arpal Umbria 92 Posti per laureati e diplomati – Manuale

      42,00€

    Tutte le novità saranno pubblicate sia sul sito simoneconcorsi.it che sul portale istituzionale dell’Arpal Umbria.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.