Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero della giustizia: bando 45 assistenti informatici diplomati

29 Dicembre 2020

Concorso risorse umane Agenzia Entrate: rimandato calendario prove scritte

5 Settembre 2024

I prossimi concorsi pubblici nell’Agenda Semplificazione 2020-2023

27 Novembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 800 assistenti giudiziari – Come si calcola il punteggio
    Concorsi Pubblici

    800 assistenti giudiziari – Come si calcola il punteggio

    Redazione Concorsi14 Maggio 2017Updated:10 Giugno 20242 Mins Read

     

     

    Sui social iniziano a circolare i punteggi di chi già ha svolto la prova preselettiva e se, per chi ha fatto 50 il calcolo è semplice, molti non si ritrovano con il risultato che presumevano di aver ottenuto. E così già circolano i primi malumori. Prima di gridare all’errore del sistema, o peggio, all’imbroglio, assicuriamoci di aver correttamente calcolato il punteggio.
    Vediamo in primo luogo che cosa riporta il bando, o meglio il decreto del 3 aprile 2017 che disciplina la prova preselettiva.
    Il decreto, all’art. 3, stabilisce che:

    Per ogni risposta esatta sarà assegnato 1 punto; per ogni risposta errata saranno sottratti 0,35 punti; per ogni risposta non data saranno sottratti 0,15 punti.

    Dunque, è errato partire da 50 e sottrarre a questo numero i punteggi per le risposte omesse o errate.
    Il calcolo corretto si fa, invece, sommando algebricamente i punteggi assegnati alle varie risposte.

    Facciamo un esempio.

    Domanda 1 Risposta esatta = 1 Punteggio = 1

    Domanda 2 Risposta esatta = 1 Punteggio = 1+ 1 = 2

    Domanda 3 Risposta omessa = – 0,15 Punteggio = 2 – 0,15 = 1,85

    Domanda 4 Risposta errata = – 0,35 Punteggio = 1,85 – 0,35 = 1,5

    Domanda 5 Risposta esatta = 1 Punteggio = 1,5 + 1 = 2,5

    E così via…

    Quindi se, per ipotesi, abbiamo risposto esattamente a tutte le domande tranne ad una in maniera sbagliata, il risultato sarà:

    49 risposte esatte – 0,35 per la risposta sbagliata = 48,65

    E non 50 – 0,35 = 49,65 come alcuni hanno erroneamente calcolato.
    Ancora… se ho risposto in maniera errata a tutte le domande il punteggio non sarà:

    50 – (0,35 * 50) = 50 – 17,50 = 32,5

                           bensì

    – 0,35 * 50 = – 17,5

    I risultati quindi come si può vedere possono essere molto diversi.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.