Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 403 ispettori INPS: pubblicato decreto attuativo, concorso in arrivo

8 Luglio 2025

Concorso infermieri Lombardia 2024, bando da 100 posti all’ASST Lariana

29 Ottobre 2024

Concorso scuola 2020: entro quando vanno conseguiti i 24 CFU

26 Maggio 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Assunzioni docenti 2023, diverse ipotesi sul tavolo del Ministero
    Concorsi Pubblici

    Assunzioni docenti 2023, diverse ipotesi sul tavolo del Ministero

    Luigi Leanza13 Febbraio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Assunzioni docenti 2023, diverse ipotesi sul tavolo del Ministero. L’obiettivo dichiarato (ed imposto dal PNRR) è quello dell’assunzione di settantamila docenti entro il 2024, l’ipotesi per quest’anno è quella della stabilizzazione dei ventimila precari che allo stato attuale sono già impiegati negli istituti scolastici di tutta Italia. È quanto trapela dal tavolo del Ministero dell’Istruzione in queste ore molto calde per quanto riguarda i concorsi per docenti: una delle ipotesi è quella di assumere subito circa20 mila nuovi insegnanti entro l’inizio del prossimo anno scolastico. La platea da cui attingere sarebbe quella dei supplenti con 3 anni di servizio a tempo determinato i quali, dopo un anno e una prova finale da superare, sarebbero poi assunti con un contratto a tempo indeterminato.

    L’ipotesi del Ministero

    Contenuto
    1 L’ipotesi del Ministero
    2 Assunzioni docenti 2023: la proposta dei sindacati

    Il concorso riservato sarebbe destinato ai docenti già abilitati, agli specializzati sul sostegno, agli iscritti in seconda fascia privi di abilitazione che si trovano nelle graduatorie delle Gps (graduatorie per supplenti). Si prospetta poi un “doppio lavoro” per i concorsisti: infatti, al lavoro in aula saranno obbligati ad affiancare lo studio a casa per raggiungere i crediti universitari (da 30 a 60) previsti dal PNRR per la formazione iniziale anche se al momento non c’è un DPCM che regoli e indirizzi questi percorsi di formazione previsti. Insomma, l’ipotesi è allettante soprattutto per i precari, ma manca ancora il feedback dalla Commissione Europea per dare il via libera all’eventuale operazione di reclutamento.

    Intanto, si parla già di prove previste: uno scritto su contenuti di tipo psico-pedagogico, una lezione da tenere davanti a una commissione con membri esterni alla scuola dove si presta servizio e un orale sulle materie di disciplina.

    Vuoi prepararti per i concorsi a cattedra? Clicca qui per i manuali dedicati

    Assunzioni docenti 2023: la proposta dei sindacati

    Diverso il punto di vista dei sindacati: nonostante la soddisfazione per l’eventuale assunzione dei precari di lungo e breve corso, secondo gli stessi i conti non tornano. Stando ai numeri provenienti dai sindacati infatti si potrebbe toccare quota settantamila assunzioni grazie all’instaurazione di un concorso ordinario in quello che sarebbe un reclutamento su due fronti diversi. Diverso il parere della Commissione Europea, la quale si è dimostrata scettica su questo doppio canale caldeggiato dai sindacati. Un punto di incontro però si potrebbe trovare nella possibilità di consentire solo per il prossimo annoall’assunzione da Gps prima fascia a condizione però che già si avviino le procedure per i concorsi annuali previsti dalla riforma.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.