Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi da istruttore per diplomati: quali i nuovi bandi

3 Febbraio 2020

Non è vietato cucinare in cella per i detenuti sottoposti al carcere duro

7 Novembre 2018

Tutti i concorsi pubblici 2022 in arrivo. Migliaia di assunzioni tra Ministeri e PNRR

7 Febbraio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Assunzioni pubblica amministrazione 2024, pubblicato DPCM da 6500 posti
    Concorsi Pubblici

    Assunzioni pubblica amministrazione 2024, pubblicato DPCM da 6500 posti

    Luigi Leanza25 Gennaio 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Assunzioni pubblica amministrazione 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale DPCM da 6500 posti. Un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2024, e prevede migliaia di assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Il DPCM autorizza diversi Ministeri ed enti a avviare le procedure di reclutamento, con l’obiettivo di coprire circa 6500 posti di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico.  Di questi posti, circa 3700 saranno coperti tramite nuovi concorsi pubblici da bandire, rivolti sia a diplomati che a laureati. Andiamo a vedere nello specifico quali saranno i posti banditi e quali sono i settori della Pubblica Amministrazione alla ricerca di nuove risorse.

    Quali saranno le assunzioni nella Pubblica Amministrazione del 2024?

    Contenuto
    1 Quali saranno le assunzioni nella Pubblica Amministrazione del 2024?
    2 Quali enti assumeranno nella pubblica amministrazione nel 2024?
    3 Resta aggiornato sui concorsi pubblici del 2024

    Ecco l’elenco completo dei posti che dovranno essere banditi tramite concorso pubblico durante il 2024 nella Pubblica Amministrazione:

    • Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
      • 60 unità Categoria A F1.
    • MASAF (Ministero Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), 487 unità di personale, suddivise in:
      • 428 area funzionari (128 per Ruolo Agricoltura e 300 per Ruolo ICQRF);
      • 59 area assistenti.
    • Amministrazione Penitenziaria, 241 unità tramite nuovi concorsi/scorrimento graduatorie, suddivise in:
      • 100 area funzionari;
      • 141 area assistenti.
    • Ministero della giustizia, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi, 2515 unità suddivise in:
      • 2485 area assistenti;
      • 30 dirigenti II fascia.
    • MEF, 280 unità area assistenti.
    • Ministero della Salute, 20 funzionari.
    • INAIL 97 unità, di cui
      • 14 medici II livello;
      • 3 Medici I livello;
      • 60 area funzionari;
      • 20 area funzionari, di cui 17 a Bolzano.
    • ENAC 27 unità, di cui
      • 6 professionisti 1^ qualifica;
      • 19 area funzionari;
      • 2 ispettori di volo traffico aereo.

    I posti che verranno assegnati tramite concorso pubblico sono dunque poco più di 3700. La restante parte verrà invece assegnata tramite scorrimenti e progressioni verticali.

    Quali enti assumeranno nella pubblica amministrazione nel 2024?

    Oltre quelli già citati, il DPCM per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione 2024 autorizza ad assumere i seguenti Ministeri ed enti:

    • PCM – Presidenza del Consiglio dei ministri; Presidenza del Consiglio dei ministri
    • Dipartimento Protezione Civile;
    • MASAF – Ministero agricoltura sovranità alimentare e foreste;
    • MIC – Ministero della cultura;
    • MIM – Ministero dell’istruzione e del merito;
    • MUR – Ministero dell’università e ricerca; Ministero della giustizia – Ufficio Centrale Archivi notarili;
    • Giustizia – Dipartimento giustizia minorile e di comunità;
    • Giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria;
    • Ministero della giustizia – Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi;
    • MEF – Ministero dell’economia e delle finanze;
    • Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
    • Ministero della salute;
    • INAIL – Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;
    • Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – ICE;
    • ENAC – Ente nazionale per l’Aviazione civile;
    • Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro – CNEL;
    • AICS – Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo;
    • AIFA – Agenzia italiana del farmaco;
    • Ente Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi;
    • Ente Parco nazionale Gran Paradiso.

    Resta aggiornato sui concorsi pubblici del 2024

    Sul blog Simone Concorsi puoi leggere le ultime novità sui concorsi pubblici, con tutte le info riassunte e i migliori manuali per la preparazione di Edizioni Simone.

    Vuoi ricevere le notizie in tempo reale sugli ultimi concorsi? Iscrivi alla nostra newsletter tramite questo modulo di contatto!

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.