La Cassa Forense è l’ente di previdenza degli avvocati italiani. Essa svolge un ruolo centrale per i professionisti del diritto nella gestione dei servizi previdenziali e assistenziali. Storia e fondazione La Cassa Forense, ufficialmente denominata “Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense,” è stata istituita con la legge n. 576 del 22 luglio 1980. Tuttavia, le sue origini risalgono a iniziative precedenti per creare un sistema di previdenza dedicato agli avvocati. Nel corso degli anni, la Cassa ha subito varie modifiche legislative e regolamentari per adattarsi alle esigenze in evoluzione della professione legale e del contesto socio-economico italiano. Funzioni La…
Autore: Jessica Mignano
Le origini della toga degli avvocati, indumento iconico indossato in vari sistemi giuridici del mondo, ha una lunga storia che affonda le sue radici nell’antichità e ha subito evoluzioni significative nel corso dei secoli. Le origini romane La toga trova le sue prime espressioni nell’antica Roma, dove era un abito simbolico usato principalmente dagli uomini liberi. La toga romana era un grande pezzo di tessuto di lana che veniva drappeggiato intorno al corpo, simboleggiando la cittadinanza e il rango sociale. Anche se inizialmente era un capo comune, con il tempo divenne sempre più associato a magistrati, senatori e altre figure…
Esame avvocato: al via gli orali. Sono iniziate ieri le prove orali della seconda parte dell’esame d’avvocato sessione 2023/2024. Quest’anno i candidati sono chiamati ad affrontare una prova d’esame “ibrida”: la prima metà richiama le modalità del c.d. “orale rafforzato” introdotta per affrontare le difficoltà generate dal periodo emergenziale nel 2020, l’altra parte richiama le forme dell’orale “classico” non senza l’introduzione di novità. Prima fase orale: caso pratico La prima fase orale riguarda l’analisi e la discussione pratico – applicativa di una questione pratica, simile a quanto previsto precedentemente per l’ “orale rafforzato”. Per lo svolgimento della prima prova orale…
Criteri di valutazione per la prova orale
Il 12 dicembre si è tenuta la prova scritta dell’esame d’avvocato 2023, riportiamo di seguito le tracce estratte di diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. Diritto penale Tizio viene raggiunto da ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, in quanto indagato in ordine al delitto di favoreggiamento personale aggravato (art. 378 co.2 c.p.), perché, in qualità di primario ortopedico presso un ospedale pubblico di Napoli, aveva gratuitamente e riservatamente assistito in tale struttura un pericoloso e celebre capo di una cosca camorristica latitante, la cui identità e situazione giuridica universalmente nota, era…
Sono stati pubblicati gli abbinamenti tra le sedi delle Corti d’Appello per la sessione dell’esame d’avvocato 2023. Dopo tre anni in cui le modalità d’esame hanno visto la presenza dell’orale rafforzato (due prove orali), si ritorna allo scritto. Abbinamento corti esame avvocato 2023 Fascia “A” la Corte di appello di MILANO abbinata alla Corte di appello di NAPOLI la Corte di appello di ROMA abbinata alla Corte di appello di MILANO la Corte di appello di NAPOLI abbinata alla Corte di appello di ROMA Fascia “B”. la Corte di appello di BOLOGNA abbinata alla Corte di appello di PALERMO la Corte di appello…
Cosa sono i segni di riconoscimento e perché vanno evitati nella stesura dell’atto scritto per l’esame di abilitazione forense
Una delle domande più frequenti quando abbiamo bisogno di un avvocato è: quanto costa la consulenza di un avvocato? Il costo della consulenza di un avvocato può variare notevolmente in base a diversi fattori. Una delle attività dell’avvocato è proprio quella di offrire servizi di consulenza legale. Questo rappresenta il primo punto di contatto tra l’avvocato e l’assistito ed è fondamentale per permettere al cliente di testare la professionalità e affidabilità dell’avvocato. Durante la consulenza legale l’assistito ha anche la possibilità di capire se con quel particolare avvocato potrà instaurarsi un rapporto di fiducia, elemento indispensabile nel rapporto avvocato -…
Analizziamo il nuovo bando
pillole di diritto processuale penale