Autore: concetta.pentella

Concorso diplomati Emilia Romagna: pubblicato bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro. L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di personale. Al concorso potranno partecipare anche i diplomati: una grande occasione insomma per chi desidera lavorare nel settore delle politiche attive del lavoro, contribuendo ai servizi offerti dai Centri per l’Impiego sul territorio regionale. Vediamo insieme i dettagli principali di questo bando come requisiti, prove e materie. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Quali sono i posti a concorso? Il concorso mira alla copertura…

Leggi

Concorsi Roma Capitale 2025: 808 posti per funzionari, istruttori e operatori esperti. Roma Capitale ha annunciato l’apertura di nuovi concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 808 nuovi dipendenti pubblici divisi secondo diverse figure professionali. Il concorso, atteso da più di un anno, darà la possibilità a centinaia di cittadini di entrar a far parte dell’amministrazione della Capitale. Di seguito, una guida dettagliata per comprendere al meglio i posti disponibili, i requisiti necessari, le prove da affrontare e le modalità di presentazione della domanda. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Quali sono i posti messi…

Leggi

Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati. Grandi novità per chi aspira a un impiego stabile nel settore pubblico in Campania: l’Azienda Speciale Acquedotto di Napoli (ABC Napoli) si prepara a lanciare un importante concorso nel 2025. L’obiettivo dichiarato è quello di 100 nuove figure professionali a tempo indeterminato, rappresentando una significativa opportunità lavorativa a livello locale. Rafforzare l’organico per migliorare l’efficienza del servizio idrico integrato dunque e abbassare l’età media del personale, portando forze fresche e nuove competenze. Sebbene il bando ufficiale sia ancora atteso, analizziamo le prime anticipazioni sui posti disponibili, i requisiti…

Leggi

Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori. Il Comune di Napoli si prepara a una significativa espansione dei servizi educativi dedicati alla prima infanzia. Con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda delle famiglie e creare una rete di asili nido più capillare, l’amministrazione comunale ha annunciato un importante piano di assunzioni. Sono infatti previsti nuovi inserimenti per educatori che andranno a potenziare l’organico degli asili nido comunali. Una grande opportunità per tanti laureati del settore che aspirano a un lavoro a tempo indeterminato nel pubblico impiego. Vediamo insieme i dettagli sui posti, i requisiti e le…

Leggi

Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: pubblicato calendario della prova selettiva. Grandi novità per il concorso da 470 posti all’Agenzia delle Entrate – Riscossione: sono state annunciate le date in cui i candidati dovranno sostenere la prova selettiva unica. La prova si terrà in sedi decentrate nei giorni 28, 29 e 30 maggio. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio questa ed altre informazioni. Quando si terrà la prova del concorso Agenzia delle Entrate Riscossione da 470 posti? La prova scritta tecnico-professionale di cui alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione da inquadrare nella…

Leggi

Concorsi in scadenza a maggio 2025: quasi 6000 posti disponibili tra Ministeri, enti pubblici e forze armate. Un’opportunità unica e imperdibile si profila all’orizzonte per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione italiana. Entro il mese di maggio scadranno i bandi per l’assunzione di ben 5800 nuovi dipendenti, aprendo le porte a un’ampia gamma di professionisti desiderosi di contribuire al servizio pubblico. Questa possibilità non va assolutamente sottovalutata, poiché offre la chance di accedere a una carriera stabile, sicura e con numerose opportunità di crescita e sviluppo professionale. Ma quali sono questi concorsi? Andiamo a vederli insieme, partendo da quelli più…

Leggi

Concorsi scuola 2024: approvate 56mila assunzioni tramite DPR in Gazzetta Ufficiale. Tira aria di rinnovamento al Ministero dell’Istruzione: da qui alla fine dell’anno infatti sono previste migliaia di assunzioni nel comparto scuola per migliorare e ammodernare uno dei settori chiave della pubblica amministrazione e della vita cittadina. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato un numero considerevole di nuove unità di personale scolastico per l’anno scolastico 2024/2025. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le novità introdotte dalla pubblicazione del DPR in Gazzetta Ufficiale. I numeri dell’assunzione In particolare, sono previste le seguenti assunzioni:…

Leggi

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un bando di concorso da quattordici posti come funzionario doganale da impiegare nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano. L’intenzione di assumere nuove risorse tra le schiere dell’ente pubblico era già stata formalizzata precedentemente dall’amministrazione dell’Agenzia che aveva ravvisato l’urgente necessità di avviare una procedura concorsuale. Il concorso prevede alcune peculiarità dovute al fatto che la procedura concorsuale si terrà in una regione a statuto speciale come il Trentino Alto Adige. In questo articolo scopriremo nel dettaglio quali sono i requisiti, le prove e le materie richieste per poter sostenere al meglio…

Leggi

Concorso diplomati INPS 2024: in autunno bandi per più di 1600 posti per diversi profili professionali. L’INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha aggiornato il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ovvero quel piano annuale attraverso cui le organizzazioni e gli enti pubblici programmano, sulla base dei fondi a disposizione, le assunzioni per il triennio successivo. Approfondendo la lettura del PIAO, si evince una notizia che farà certamente felici i concorsisti diplomati: l’INPS ha previsto un numero considerevole di assunzioni per Assistenti ai servizi, assistenti informatici e assistenti tecnici ovvero figure professionali accessibili anche ai possessori di diploma di…

Leggi

Decreto Sud Italia, 2200 funzionari per il Meridione nel 2024: è tutto pronto per dare il via alle procedure concorsuali. Una boccata d’ossigeno per l’amministrazione pubblica del Mezzogiorno di cui avevamo già parlato in anteprima esattamente un anno fa. Il Governo ha pubblicato il DPCM del 23 luglio 2024, che ripartisce i 2200 posti di Funzionari previsti dal “Decreto SUD”. Un’accelerata destinata a rafforzare gli organici di enti locali, regioni, province e città metropolitane del Sud Italia con l’obiettivo dichiarato di potenziarne le capacità amministrative, consentendo loro di gestire in modo più efficiente i fondi europei e di mettere in campo…

Leggi