Autore: Redazione Concorsi
Concorsi in scadenza a marzo 2025: più di 4000 posti disponibili tra Ministeri, enti pubblici e forze armate. Un’opportunità unica e imperdibile si profila all’orizzonte per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione italiana. Entro il mese di marzo scadranno i bandi per l’assunzione di ben 4000 nuovi dipendenti, aprendo le porte a un’ampia gamma di professionisti desiderosi di contribuire al servizio pubblico. Questa possibilità non va assolutamente sottovalutata, poiché offre la chance di accedere a una carriera stabile, sicura e con numerose opportunità di crescita e sviluppo professionale. Ma quali sono questi concorsi? Andiamo a vederli insieme, partendo da quelli…
Concorso diplomati Agenzia Dogane: nominata la commissione, più di 180mila domande trasmesse. Ci sono due grandi novità rispetto al concorso del momento, ovvero il concorso da più di 500 posti per diplomati all’Agenzia delle Dogane: la prima riguarda la nomina delle commissioni e quindi la celerità con cui avanza il concorso, la seconda riguarda il numero di partecipanti. Nel nostro articolo troverai queste e altre notizie riguardo al concorso Agenzia dogane 2025. Per il manuale dedicato al Concorso Agenzia Dogane 2025 clicca qui! Nominata la commissione I membri della commissione saranno quattordici: tra questi è stato nominato sia un esterno…
Concorsi diplomati INPS 2025: in arrivo bando da 1530 posti per assistenti. L’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha in programma di assumere 1530 Assistenti qualificati nel 2025. Questo fa parte di un piano più ampio che prevede l’assunzione di 7930 dipendenti nello stesso anno, di cui 7128 attraverso concorsi pubblici. Il concorso sarà aperto a candidati con un diploma di scuola secondaria e la selezione avverrà attraverso valutazioni dei titoli e esami. Clicca qui per la sezione dedicata ai manuali di preparazione INPS I posti a concorso I concorsi per diplomati INPS nel 2025 prevedono diverse posizioni: 960 Assistenti…
Concorso infermieri Lombardia 2025, bando da 30 posti all’ASST Santi Paolo e Carlo. Nuove assunzioni per infermieri alla Regione Lombardia: l’ASST Santi Paolo e Carlo ha annunciato come una nuova procedura concorsuale che porterà all’assunzione a tempo indeterminato di 30 infermieri nell’aziende sanitarie del territorio. Il concorso quindi sarà unico. I posti a concorso infermieri e le sedi di destinazione I posti messi a concorso saranno quindi 30, tutti all’ASST Santi Paolo e Carlo. Requisiti di accesso per il concorso infermieri Lombardia 2025 Oltre i requisiti generali, necessari per partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e…
Concorso scuola infanzia primaria 2025: comunicato il voto minimo per accedere all’orale. Qui tutti i dati regione per regione. Avviata la comunicazione del voto minimo utile per l’accesso alla prova orale del concorso infanzia e primaria DDG n. 3060/2024. La notizia è diventata ufficiale dopo che gli Uffici Scolastici Regionali hanno pubblicato l’esito sul proprio sito. Scopriamo insieme questo e altri dettagli nell’articolo. Clicca qui per i manuali dedicati al concorso scuola Chi ha superato la prova scritta? I dati I seguenti dati forniscono un’analisi dei risultati delle prove scritte per i concorsi relativi al personale docente della scuola dell’infanzia…
Concorso Autorità distrettuale Appennino meridionale: pubblicati diversi bandi per 34 funzionari con diverse qualifiche. Il Distretto Appennino Meridionale, con diverse sedi in tutto il meridione tra cui a Caserta, Campania, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 34 funzionari a tempo indeterminato. Le posizioni aperte sono distribuite in vari settori, tra cui ingegneria, urbanistica, ambiente, economia, finanza, contabilità, informatica, chimico-biologico, giuridico-amministrativo, geologico e agro-forestale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i requisiti, le posizioni pubblicate e la struttura delle prove. I posti a concorso L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, che riunisce alcuni territori delle Regioni Abruzzo,…
Concorsi Allievi Marescialli 2025, nuovo bando pubblicato dal Ministero della Difesa: i vincitori del concorso saranno tutti assorbiti nei ranghi dell’Esercito. È stato pubblicato un bando per il reclutamento complessivo di 140 Allievi Marescialli da ammettere al 28° corso biennale 2025-2027. Dopo i bandi per Allievi Marescialli nella Guardia di Finanza, arriva dunque il momento del comparto principale delle forze armate, ovvero l’Esercito italiano. Nel bando forze armate che stiamo per esaminare rimane fermo lo stringente limite età esercito di 26 anni. In questo articolo andremo a vedere requisiti e prove da sostenere. I posti a concorso I posti a…
Concorso ATO Napoli 1: pubblicati due bandi da 8 posti per diplomati. L’ATO di Napoli 1 ha pubblicato un concorso per ampliare e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, sono infatti cominciate le procedure per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 8 istruttori amministrativi o tecnici nell’organigramma aziendale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i titoli necessari per partecipare al concorso, le sedi di destinazione e le prove da sostenere. I posti a concorso L’ATO NA1, l’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, ha indetto due concorsi pubblici per soli esami, finalizzati alla…
Nuovo concorso Guardia di Finanza 2025 per allievi marescialli: pubblicato il bando da 1198 posti. È stato pubblicato un nuovo bando di concorso Guardia di Finanza 2025 per il reclutamento di 1198 allievi marescialli suddivisi in contingente ordinario e contingente mare. I nuovi inserimenti permettono dunque di avviare il 97° corso anno 2025 che consentirà di reclutare i nuovi allievi. Il concorso Fiamme gialle prevede lo svolgimento di prove e fasi ben precise, indicate nel dettaglio nei paragrafi seguenti. I concorsi in Guardia di finanza rientrano nella nostra rubrica concorsi Forze armate. I posti a concorso I 1198 posti disponibili…
Concorsi Ministero Turismo 2025: pubblicato il nuovo PIAO, previste 225 assunzioni nel 2025. Il Ministero del Turismo ha aggiornato il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ovvero quel piano annuale attraverso cui le organizzazioni e gli enti pubblici programmano, sulla base dei fondi a disposizione, le assunzioni per il triennio successivo. La notizia che sicuramente farà piacere ai concorsisti di tutta Italia è che leggendo il Piano pubblicato negli ultimi giorni si evince che il Ministero del Turismo è pronta ad assumere ben 225 nuovi dipendenti in diversi ambiti organizzativi. Andiamo a vedere nello specifico quali sono le novità…