Autore: Redazione Concorsi

Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli bando per 39 Funzionari. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un bando per l’assunzione di 39 laureati area professionale di Funzionario Tecnico Informatico (esperto nel settore dell’intelligenza artificiale). Requisiti per il concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Per partecipare al concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli oltre i generici requisiti di ammissione necessari per partecipare alle procedure concorsuali pubbliche, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, i candidati dovranno essere in possesso: laurea di Primo Livello in una delle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dell’economia…

Leggi

Concorso Carabinieri 2025: bando per 626 Ispettori Allievi Marescialli aperto a tutti. È stato pubblicato un nuovo concorso nelle forze armate: si tratta del bando di concorso Carabinieri per l’assunzione di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Il concorso ispettori allievi marescialli 2025 è aperto tutti, sia ai militari che ai civili che abbiano compiuto fino a un massimo di 29 anni di età. Una delle occasioni di lavoro più importanti soprattutto per tanti giovani interessati a partecipare ai concorsi nelle forze armate aperti anche a diplomati. Ma come prepararsi al concorso Allievi Ispettori dei Carabinieri? Andiamo…

Leggi

Concorsi Agenzia Dogane 2025: programmate assunzioni per 2400 nei prossimi tre anni tramite l’aggiornamento del PIAO. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ovvero quel piano annuale attraverso cui le organizzazioni e gli enti pubblici programmano, sulla base dei fondi a disposizione, le assunzioni per il triennio successivo. La notizia che sicuramente farà piacere ai concorsisti di tutta Italia è che leggendo il Piano pubblicato negli ultimi giorni si evince che l’ADM è pronta ad assumere ben 2400 nuovi dipendenti in diversi ambiti organizzativi. Andiamo a vedere nello specifico quali sono…

Leggi

Concorsi INPS 2025: programmate assunzioni per 9mila posti nei prossimi tre anni tramite l’aggiornamento del PIAO. L’INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha aggiornato il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ovvero quel piano annuale attraverso cui le organizzazioni e gli enti pubblici programmano, sulla base dei fondi a disposizione, le assunzioni per il triennio successivo. La notizia che sicuramente farà piacere ai concorsisti di tutta Italia è che leggendo il Piano pubblicato negli ultimi giorni si evince che l’INPS è pronta ad assumere ben 9000 nuovi dipendenti in diversi ambiti organizzativi. Andiamo a vedere nello specifico quali sono…

Leggi

Concorsi in scadenza a febbraio 2025: più di 4000 posti disponibili tra Ministeri, enti pubblici e forze armate. Un’opportunità unica e imperdibile si profila all’orizzonte per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione italiana. Entro il mese di febbraio scadranno i bandi per l’assunzione di ben 4000 nuovi dipendenti, aprendo le porte a un’ampia gamma di professionisti desiderosi di contribuire al servizio pubblico. Questa possibilità non va assolutamente sottovalutata, poiché offre la chance di accedere a una carriera stabile, sicura e con numerose opportunità di crescita e sviluppo professionale. Ma quali sono questi concorsi? Andiamo a vederli insieme, partendo da quelli…

Leggi

Concorso OSS Salerno 2025: bando da 40 posti all’ASL locale. Pubblicato un nuovo bando di concorso Oss 2025: questa è la volta dell’ASL di Salerno che ha reso nota la procedura concorsuale per 40 nuove assunzioni. Sul sito web dell’ASL di Salerno è stato pubblicato il bando e sarà possibile trasmettere la propria domanda di partecipazione. Andiamo a vedere nello specifico quindi quali sono le sedi di destinazione e i requisiti richiesti. I posti a concorso I  posti messi a concorso sono in totale 40, tutti a tempo pieno ed indeterminato. Tutti gli operatori socio sanitari assunti verranno posti, da…

Leggi

Concorso polizia locale Brescia 2025, bando per 15 operatori da assumere al comune scaligero. Agenti di polizia municipale cercasi: il comune di Verona ha indetto un bando per l’assunzione di 15 vigili urbani da dispiegare nelle strade della città veneta. La partecipazione al bando per l’assunzione di 15 vigili urbani nel comune di Verona è finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per stipulare 15 contratti a tempo determinato della durata di 12 mesi. I posti a concorso Come detto, i posti a concorso sono 15, tutti a tempo pieno e determinato. Requisiti di ammissione Oltre i generici requisiti…

Leggi

Concorso ASP Palermo 2025, pubblicato un bando da 68 posti per diplomati e laureati in ambito sanitario. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha pubblicato un bando all’assunzione di 68 nuovi dipendenti per ampliare l’organigramma dei dipendenti sanitari, si tratta di assunzioni rilevanti per incrementare le attività di incontro tra offerta di lavoro e welfare sanitario locale. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le figure professionali richieste, i titoli di studio da possedere e le prove da sostenere. I posti a concorso I posti messi a concorso sono complessivamente 68, suddivisi in questo modo: 60 infermieri 4 tecnici sanitari di…

Leggi

Concorso Guardia di Finanza: bando allievi ufficiali da 69 posti. Pubblicato sul portale InPA il nuovo bando GdF da 69 posti per Allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale all’Accademia della Guardia di finanza. Il concorso Guardia di Finanza 2025 era atteso da alcune settimane, essendo previsto in genere nel mese di gennaio. Andiamo a vedere insieme quali sono le novità di questo concorso atteso da chi sogna di indossare la divisa. I posti a concorso I 69 posti messi a concorso sono suddivisi in questo modo: 60 sono destinati al comparto ordinario di cui: 1 è…

Leggi

Abilitazione guida turistica 2025: più di 25mila domande presentate, un grande successo per la prima abilitazione dopo anni di attesa. Nessuno al Ministero pensava che dopo anni potesse finire deserto, ma i numeri delle adesioni all’abilitazione come guida turistica hanno superato le ben più rosee aspettative. Il bollettino del Ministero del Turismo recita infatti 25mila adesioni: ben 15mila in più rispetto alle 10mila attese. Si vedono quindi tutti gli effetti di un’attesa decennale finalmente giunta al termine, sancendo una nuova era per le guide turistiche italiane. Di seguito, tutte le informazioni rilevanti per partecipare al concorso, inclusi i requisiti, le…

Leggi