Autore: Redazione Concorsi

Concorsi pubblici 2025: 19.615 assunzioni in arrivo nella Pubblica Amministrazione grazie ai nuovi decreti. Il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato un DPCM che autorizza a bandire per l’anno 2025 concorsi per migliaia di posti in diversi comparti della Pubblica Amministrazione. Le procedure di reclutamento interessano diverse amministrazioni, dalle Forze dell’ordine ai ministeri fino all’INPS, per il quale è previsto un concorso con 1.432 assunzioni. Andiamo a vedere nel dettagli quali sono i punti salienti di questo nuovo decreto. I posti a concorso Il Governo ha firmato un nuovo DPCM che prevede 19.615 assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel corso del…

Leggi

Concorso Azienda Zero Veneto 2025, pubblicato bando da 50 posti come tecnico della prevenzione e della sicurezza negli ambienti di lavoro. Buone notizie per chi ambisce ad una posizione lavorativa in ambito sanitario in Veneto: è stato pubblicato un bando per titoli ed esami, indetto dall’Azienda Zero, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 50 unità di personale risultate vacanti rispetto al Piano del fabbisogno aziendale. In questo articolo troverai tutte le informazioni riguardo il concorso, come le prove, i profili professionali ricercati e le modalità di presentazione della domanda. I posti a concorso Come detto in precedenza, i posti messi…

Leggi

Concorso Polizia Penitenziaria: bando per 3246 allievi agenti. É stato pubblicato un nuovo bando di concorso al Ministero giustizia nel Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Posti a concorso I 3246 (2952 uomini e 294 donne) posti sono così suddivisi: 1947 posti (1771 uomini; 176 donne), riservati ai volontari in ferma iniziale (VFI) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso; ai volontari in ferma prefissatadi un anno (VFP1) collocati in congedo al termine della ferma annuale; ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in congedo; 1299 posti (1181 uomini; 118 donne), aperto…

Leggi

Concorso INL 2025: novità in vista, programmati bandi per 500 posti con la nuova Legge di Bilancio. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha annunciato un piano di assunzioni per il triennio 2024-2026, con l’obiettivo di assumere altri 250 dipendenti in aggiunta ai 250 già previsti attraverso nuovi concorsi pubblici, scorrimento di graduatorie esistenti e altre modalità di reclutamento. Andiamo a vedere nel dettaglio quindi quali saranno le prossime mosse dell’Ispettorato in termini di assunzioni e concorsi da bandire. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Cosa dice la Legge di Bilancio 2025 La Legge di Bilancio 2025 introduce quindi…

Leggi

Concorso diplomati Milano 2025: pubblicato bando da 17 posti per operatori mercato del lavoro. La Città Metropolitana di Milano offre nuove opportunità lavorative! Sono stati indetti 17 posti per operatori mercato del lavoro da assumere a tempo indeterminato nel settore di competenza. Un’occasione da non perdere per chi cerca un lavoro stabile e stimolante nel settore pubblico, rafforzando e migliorando gli uffici che si occupano di intrecciare relazioni tra domanda e offerta lavorativa. Le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato ed aperte a diplomati. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli di questa importante novità nel mondo…

Leggi

Concorso funzionari tecnici Agenzia Entrate: pubblicato il calendario delle prove scritte. Con una nota sul proprio sito ufficiale, Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso da 190 posti come funzionario tecnico e gestionale. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 190 dipendenti pubblici specializzati in ambito tecnico-logistico. Le procedure di selezione avranno inizio il 10 marzo. In questo articolo scopriremo quali sono le novità relative a questa grande opportunità lavorativa nel settore pubblico. La comunicazione del calendario Le prove scritte dei diversi codici concorso della selezione pubblica per l’assunzione a tempo…

Leggi

Concorso ordinario dirigente scolastico 2024: pubblicati i calendari regionali delle prove orali. Il concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 587 dirigenti scolastici entra nel vivo: le direzioni regionali hanno pubblicato i calendari delle prove orali, ed ora i candidati dovranno presentarsi nelle date e all’orario prestabilito per poter sostenere l’ultima prova necessaria a guadagnare un posto come dirigente scolastico. Le date Il concorso ordinario per l’accesso al ruolo di dirigente scolastico è entrato nella fase decisiva. Dopo la pubblicazione delle graduatorie di superamento della prova scritta, tenutasi ad ottobre, è ora arrivato il momento delle USR regionali…

Leggi

Concorsi Città Metropolitana Milano 2025: pubblicati bandi per 27 posti in diversi ambiti professionali. La Città Metropolitana di Milano offre nuove opportunità lavorative! Sono stati indetti 27 posti per funzionari e istruttori da assumere a tempo indeterminato in diversi settori del comparto amministrativo cittadino. Un’occasione da non perdere per chi cerca un lavoro stabile e stimolante nel settore pubblico, rafforzando e migliorando gli uffici che si occupano di intrecciare relazioni tra domanda e offerta lavorativa. Le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli di questa importante novità nel mondo della Pubblica…

Leggi

Concorso Friuli Venezia Giulia 2025: pubblicati bandi per 30 amministrativi sia laureati che diplomati. La Regione Friuli Venezia Giulia ha iniziato il nuovo anno con la pubblicazione di bandi per la selezione di personale da inserire nei ranghi amministrativi. I concorsi prevedono l’assunzione di funzionari e assistenti in ambito amministrativo. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio quali e quanti sono i posti a concorso, quali sono i requisiti richiesti e le prove da sostenere per poter cogliere al volo questa grande opportunità lavorativa nella pubblica amministrazione. I posti a concorso La procedura concorsuale è rivolta a laureati e diplomati e…

Leggi

Recap concorsi dicembre 2024: occasioni per più di 1700 posti tra Ministeri, enti pubblici e forze armate. Un’opportunità unica e imperdibile si profila all’orizzonte per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione italiana. Entro la fine di gennaio scadranno i bandi per l’assunzione di ben 1700 nuovi dipendenti, aprendo le porte a un’ampia gamma di professionisti desiderosi di contribuire al servizio pubblico. Questa possibilità non va assolutamente sottovalutata, poiché offre la chance di accedere a una carriera stabile, sicura e con numerose opportunità di crescita e sviluppo professionale. Ma quali sono questi concorsi? Andiamo a vederli insieme, partendo da quelli più…

Leggi