Autore: Redazione Concorsi
Concorso allievi agenti Polizia di Stato 2025, pubblicato bando da 4617 posti. È stato da pochissimo pubblicato un nuovo, imponente concorso per Allievi Agenti nella Polizia di Stato. Coerentemente con quelle che erano state le indiscrezioni dei giorni scorsi sono migliaia di posti disponibili. In questo articolo analizzeremo gli aspetti critici del concorso come i posti a concorso, i requisiti, le prove e le modalità di candidatura. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Quali sono i posti messi a concorso? Il concorso pubblico mira a coprire un totale di 4617 posti per Allievi Agenti della Polizia di Stato,…
Concorso Ufficio del Processo 2025: pubblicato bando per 12 funzionari e assistenti. Nuove opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione grazie ai fondi PNRR. Il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa ha indetto concorsi pubblici per l’assunzione di 12 unità di personale con contratto a tempo pieno e determinato. Le figure ricercate sono Funzionari amministrativi, giuridici, economici e Assistenti informatici, destinati a potenziare gli Uffici per il processo. Questo reclutamento mira al completamento del contingente previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con contratti che avranno durata fino al 30 giugno 2026. Se sei interessato a lavorare nel settore della giustizia…
Concorso assistenti sociali Pozzuoli 2025: pubblicato bando da 19 posti. Il Comune di Pozzuoli ha pubblicato un avviso pubblico per l’assunzione di personale nel ruolo di Assistente Sociale. Si tratta di una selezione per esami finalizzata alla copertura di 19 posti con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato. Questa opportunità si inserisce nell’ambito dei progetti finanziati dal Fondo Povertà (Quota Servizi Fondo Povertà 2022 e 2023). Vediamo nel dettaglio cosa prevede il bando: i posti disponibili, i requisiti necessari per candidarsi, le prove da affrontare, le materie oggetto d’esame e le modalità per presentare correttamente la domanda di…
Concorso polizia locale Cremona 2025, bando per 13 istruttori da assumere al comune. Agenti di polizia municipale cercasi: il comune di Cremona ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 13 agenti di polizia locale da dispiegare nelle strade della città lombarda. La partecipazione al bando per l’assunzione di 13 vigili urbani nel comune di Cremona è davvero una grande opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della sicurezza pubblica. Andiamo ad analizzare nel dettaglio . I posti a concorso Il Comune di Cremona è alla ricerca di complessive 13 unità di personale da assumere nei seguenti ruoli,…
Concorso Università Trieste 2025: pubblicato nuovo bando da 11 posti per collaboratori amministrativi. L’Università di Trieste ha pubblicato un bando per il reclutamento di 11 collaboratori amministrativi a tempo pieno e indeterminato per ampliare e migliorare il proprio organigramma e i servizi offerti dall’Ateneo. I profili messi a bando sono iscritti nell’area amministrativa e gestionale per le esigenze dei servizi amministrativi presso i dipartimenti e sede centrale. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i requisiti richiesti, quali sono i termini di presentazione della domanda e le materie oggetto delle prove. I posti messi a concorso Come detto in precedenza,…
Concorso OSS Parma 2025: bando per 38 operatori all’Azienda Sanitaria Provinciale ducale. Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato nel settore socio-sanitario in Emilia Romagna! L’Azienda Sanitaria Provinciale di Parma ha pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 38 Operatori Socio Sanitari (OSS). Un’occasione da non perdere, insomma, per entrare a far parte di una realtà consolidata nell’assistenza medica ai cittadini, con un contratto stabile nell’Area degli Operatori Esperti (CCNL Funzioni Locali). Se possiedi la qualifica di OSS e cerchi un impiego nel pubblico, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su posti disponibili, requisiti,…
Concorso allievi agenti Polizia di Stato 2025, in arrivo bando da circa 4620 posti. Secondo recenti comunicazioni sindacali del COISP (Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia), un nuovo, imponente concorso per Allievi Agenti sarebbe in fase di preparazione. Sebbene il bando ufficiale non sia ancora stato pubblicato, le prime indiscrezioni parlano di migliaia di posti disponibili. In questo articolo, analizzeremo le informazioni preliminari trapelate, delineando cosa possiamo aspettarci riguardo ai posti a concorso, ai requisiti, alle prove e alle modalità di candidatura, sottolineando sempre che i dettagli definitivi saranno contenuti esclusivamente nel bando ufficiale di prossima pubblicazione. Clicca…
Concorso segretari comunali 2024, pubblicato calendario della prova scritta. Dopo un’attesa durata mesi, è stato finalmente pubblicato il calendario della prova scritta per il concorso finalizzato all’assunzione di Segretari Comunali e Provinciali, volto a coprire complessivamente 340 posizioni in tutta Italia. Il bando, aperto ai laureati, prevede l’istituzione di un corso-concorso dedicato ai 441 borsisti che porterà poi i vincitori ad un contratto a tempo indeterminato e pieno. Vediamo quindi come prepararci al meglio per partecipare al concorso per Segretari Comunali, quali sono le materie di studio, le prove previste e i requisiti richiesti. Quando si terranno le prove scritte…
Concorso DSGA 2024: inizia l’iter delle prove orali, si parte a metà maggio. È stato finalmente annunciato il periodo in cui si terranno le prove orali per il concorso DSGA: si comincia a metà maggio. Ad una grande attesa è corrisposto un numero molto alto di partecipanti: il concorso ordinario per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), bandito a dicembre 2024, ha generato un numero enorme di iscrizioni, con circa 29.000 domande pervenute per i 1.435 posti disponibili. Insomma, la competitività sarà alta competitività e quindi bisogna tarare la propria preparazione con un impegno adeguato. Quando inizieranno le prove…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) si prepara a lanciare un’importante procedura di assunzione nel corso del 2025. È stato autorizzato un concorso pubblico per 101 funzionari, destinati agli Uffici Scolastici Regionali (USR). Il concorso, di cui avevamo già parlato a gennaio, prevede di assumere nuove figure per entrare a far parte dell’amministrazione scolastica con il ruolo di funzionario a tempo indeterminato. Sebbene il bando ufficiale non sia ancora stato pubblicato, le informazioni preliminari, basate sull’autorizzazione contenuta nella Legge di Bilancio 2025 e sulle prime comunicazioni, permettono già di delineare i contorni di questa selezione. In questo articolo, noi…