Autore: Redazione Concorsi
Un’opportunità per laureati e laureandi
Cosa sappiamo sul nuovo concorso che verrà pubblicato entro la fine dell’anno
Proviamo a fare chiarezza su una delle questioni di maggiore interesse per chi partecipa ai concorsi pubblici
Una guida per orientarsi nel mondo dei concorsi pubblici
Tutte le informazioni utili sul bando: requisiti, data di scadenza, prove e come preparare il concorso
É consentito richiedere il test di gravidanza per le prove fisiche di un concorso?
Vuoi sapere cos’è il concorso in magistratura? Ti interessa sapere quali sono le modalità di svolgimento e le sedi predisposte? Questo è l’articolo che fa per te. Concorso in magistratura: com’è strutturato Il concorso in magistratura si svolge per esami. Gli esami constano di prove scritte ed orali. Per la preparazione al concorso per magistrato si consiglia lo studio dei manuali, accompagnato sempre dalla lettura del codice e dall’esame dei principali problemi affrontati dalla giurisprudenza sugli istituti giuridici oggetto della preparazione. A tal fine è utile consultare le banche dati sui principali orientamenti giurisprudenziali e leggere attentamente non solo le…
Vuoi sapere cosa fa un magistrato? Ti interessa sapere quali sono le sue mansioni e i suoi compiti? Questo è l’articolo che fa per te. Cosa fa un magistrato Molteplici sono i mestieri di un magistrato. Abbiamo già detto della differenza fra giudice che emette sentenze e ordinanze, in sostanza decide la causa, e Pubblico Ministero che coordina le indagini e sostiene l’accusa nel dibattimento. I giudici si distinguono anche in relazione alla loro competenza per materia e così abbiamo la prima grande divisione fra giudici addetti al settore civile e giudici addetti al settore penale. Nell’ambito del settore civile…
Vuoi sapere cos’è il tirocinio di magistrato? Ti interessa sapere quali sono le modalità di svolgimento e le sedi predisposte? Questo è l’articolo che fa per te. Tirocinio di magistrato: cos’è Prima che gli vengano attribuite le funzioni giurisdizionali magistrato svolge un periodo di tirocinio teorico pratico che si svolge in parte presso gli uffici giudiziari territoriali delle Corti di Appello e in parte presso la Scuola Superiore della Magistratura. Il periodo di tirocinio dura di regola 18 mesi e si distingue in tirocinio ordinario ove il MOT ( acronimo che sta per magistrato ordinario in tirocinio, in precedenza erano…
Giudice e magistrato: le differenze Si definisce magistrato colui che appartiene all’ordine giudiziario. I magistrati si distinguono in magistrati togati e magistrati onorari. I primi conseguono le funzioni giurisdizionali dopo aver superato un pubblico concorso per esami scritti ed orali; i secondi vengono nominati dal Consiglio Superiore della Magistratura su domanda corredata dai titoli fra gli avvocati o esperti di particolari discipline, come ad es. per i componenti cc.dd. laici del Tribunale per i Minorenni. I magistrati togati svolgono funzioni giudicanti o funzioni requirenti. I primi sono denominati giudici i secondi Pubblici Ministeri. Dunque il giudice è un magistrato che…