Autore: Redazione Concorsi
Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024: in arrivo il calendario dell’unica prova selettiva. Grandi novità per il concorso da 470 posti all’Agenzia delle Entrate – Riscossione: è stato annunciato il periodo in cui i candidati dovranno sostenere la prova selettiva unica. Si avvicina quindi il momento in cui saranno pubblicate le date dell’unica prova scritta programmata. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio questa ed altre informazioni. Manuali e quiz di preparazione specifici per la prova unica del Concorso Agenzia delle Entrate Riscossione La comunicazione Questo il comunicato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione: In relazione all’Avviso in oggetto si…
Dirigenti pubblici senza concorso: cosa cambia col DDL Merito. Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge “Merito”, proposto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, che ora inizierà il suo percorso in Parlamento. Il provvedimento, nella sua attuale formulazione, introduce alcune novità rilevanti che interessano in particolare i dirigenti. Il Ddl Merito infatti, prevede la possibilità per funzionari e quadri di diventare dirigenti senza passare attraverso il tradizionale concorso pubblico, attraverso una valutazione basata sulle competenze e sulle performance lavorative. Le novità previste La novità più rilevante è l’introduzione di una via alternativa al concorso…
Nuove opportunità di lavoro tramite concorsi a tempo pieno e indeterminato nella Pubblica Amministrazione locale arrivano dalla Provincia di Monza e della Brianza nel 2025. In qualità di Centrale Unica di Committenza (CUCo), la Provincia ha indetto due concorsi pubblici unici, per esami, finalizzati all’assunzione di un totale di 14 figure professionali da inserire presso diversi Comuni del territorio. Nello specifico, si ricercano 9 Istruttori Tecnici e 5 Funzionari Amministrativi. Se possiedi i requisiti e sei interessato a una carriera stabile nel settore pubblico locale, questa è un’ottima occasione. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio entrambi i bandi, fornendo tutte le…
Concorso DSGA 2024: più di 29mila domande, a breve le prove scritte che dovrebbero tenere entro l’inizio di aprile. Ad una grande attesa è corrisposto un numero molto alto di partecipanti: il concorso ordinario per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), bandito a dicembre 2024, ha generato un numero enorme di iscrizioni, con circa 29.000 domande pervenute per i 1.435 posti disponibili. Insomma, la competitività sarà alta competitività e quindi bisogna tarare la propria preparazione con un impegno adeguato. Concorso DSGA 2024: le ultime notizie Le ultime stime prevedono che la prova scritta possa svolgersi entro metà marzo/inizio aprile,…
La partecipazione a un concorso pubblico è spesso un momento cruciale nella vita di una persona, ricco di aspettative e, inevitabilmente, di ansie. Tra i dubbi che assillano i candidati, soprattutto quelli alle prime armi, uno dei più frequenti riguarda le domande a risposta multipla: è meglio rispondere anche alle domande di cui non si è sicuri, o è più prudente lasciare in bianco? Non esiste una risposta universale a questa domanda, ma adottare una strategia efficace per affrontare i quiz può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. In questo articolo, esploreremo i fattori da considerare e le…
TFA Sostegno 2025: ecco la guida completa al X ciclo. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha confermato l’avvio del X ciclo del TFA Sostegno per la primavera del 2025 . Questo percorso abilitante è fondamentale per chi aspira a diventare insegnante di sostegno e desidera lavorare nelle scuole di ogni ordine e grado. Sebbene il decreto attuativo con i dettagli del nuovo ciclo non sia ancora stato pubblicato, possiamo tracciare un quadro generale basandoci sulle informazioni disponibili e sui cicli precedenti. Posti a concorso Il numero di posti disponibili per il X ciclo del TFA Sostegno non è ancora stato definito. Tuttavia,…
Concorso Magistratura 2025: prove scritte a luglio, tutti i dettagli nell’articolo. Il concorso finalizzato all’assunzione di 350 nuovi magistrati per l’anno 2024-2025 ha finalmente delle date per quanto riguarda la prova scritta. Un’opportunità significativa per laureati in Giurisprudenza, compresi i neolaureati, poiché non è più richiesta l’obbligatoria frequenza di tirocini o scuole di specializzazione per le professioni legali, né l’abilitazione alla professione forense. Per essere aggiornato sulle ultime novità del bando in magistratura, ricorda di visitare il sito Simone Concorsi e Ministero della Giustizia Concorsi. Vuoi saperne di più? Clicca qui per consultare il bando Quando si terranno le prove…
Concorso 750 posti INL: nominate le commissioni, in arrivo il calendario dell’unica prova selettiva. Grandi novità per il concorso da 750 posti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro: sono state infatti nominate le commissioni d’esame per la maggior parte delle regioni. Si avvicina quindi il momento in cui saranno pubblicate le date dell’unica prova scritta programmata. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio questa ed altre informazioni. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Nominata la commissione I membri della commissione saranno diversi: tra questi è stato nominato anche un Presidente della Commissione. Hanno una comprovata esperienza e competenza nel verificare…
Concorso polizia locale Toscana 2025, bando per 30 operatori da assumere in diversi comuni della regione. Agenti di polizia municipale cercasi: la Regione Toscana ha indetto un bando per l’assunzione di 30 vigili urbani da dispiegare nelle strade di diversi comuni e città. La partecipazione al bando per l’assunzione di 30 vigili urbani nei diversi comuni è finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per stipulare 15 contratti a tempo determinato della durata di 12 mesi. I posti a concorso Come detto, i posti a concorso sono 30, tutti a tempo pieno e determinato. Requisiti di ammissione Oltre i…
Concorso diplomati Veneto 2025: pubblicato bando da 20 posti per operatori mercato del lavoro. L’ente Veneto Lavoro offre nuove opportunità lavorative! È stato pubblicato un concorso da 20 posti per operatori mercato del lavoro da assumere a tempo indeterminato nel settore di competenza. Un’occasione da non perdere per chi cerca un lavoro stabile e stimolante nel settore pubblico, rafforzando e migliorando gli uffici che si occupano di intrecciare relazioni tra domanda e offerta lavorativa. Le assunzioni previste sono tutte a tempo pieno e indeterminato ed aperte a diplomati. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli di questa importante novità nel…