Autore: Redazione Concorsi

Concorsi pubblici 2025: il Ministro Zangrillo autorizza migliaia di posti. La corsa al rinnovamento della Pubblica Amministrazione è stata ufficialmente confermata anche per il 2025: è stato infatti pubblicato un decreto in Gazzetta Ufficiale che autorizza a bandire concorsi in tantissimi ministeri e altri enti nel 2025 per migliaia di posti. Stiamo parlando di numeri da capogiro: ben 4500 posti da assegnare tramite concorso pubblico nei principali enti e ministeri dello Stato. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono questi concorsi. I concorsi da bandire Nel decreto firmato dal Ministro Zangrillo vengono elencati tutti i concorsi che sono autorizzati ad…

Leggi

Concorso Comune di Napoli 2025: in arrivo bandi per 134 posti per diversi profili. Il Comune di Napoli ha annunciato nuovi concorsi pubblici per il 2025, con l’obiettivo di assumere 134 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Questo piano di assunzioni, parte del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il biennio 2025-2026, hanno come obiettivo quello di rafforzare diversi settori dell’amministrazione comunale e per migliorare i servizi offerti ai cittadini. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le informazioni che abbiamo finora rispetto a questa nuova opportunità. I posti a concorso Nuove assunzioni: 50 vincitori e 10 idonei del…

Leggi

Concorso 569 assistenti Agenzia Dogane: pubblicato il calendario della prova scritta. Ci sono grandi novità rispetto al concorso del momento, ovvero il concorso da più di 500 posti per diplomati all’Agenzia delle Dogane: è stato pubblicato il calendario della prova scritta unica. Le prove si terranno sul finire di marzo. Nel nostro articolo troverai queste e altre notizie riguardo al concorso Agenzia dogane 2025. Per il manuale dedicato al Concorso Agenzia Dogane 2025 clicca qui!  Il comunicato La prova si terrà dal 25 marzo in poi. La prima lettera estratta è la lettera N. Tutte le ulteriori notizie a riguardo…

Leggi

Concorso magistrati tributari: pubblicati esiti prova preselettiva. Sono stati diramati dal dipartimento di giustizia tributaria del Ministero dell’Economia i risultati della prova preselettiva tenutasi il 14 febbraio 2025, ovvero il primo passo verso l’assunzione di 146 giudici tributari. Il dipartimento di giustizia tributaria, diretto da Fiorenzo Sirianni, ha annunciato di voler effettuare un’approfondita analisi per definire una più razionale distribuzione delle sedi e della pianta organica dei magistrati tributari, al fine di incrementare l’efficienza e di realizzare maggiori economie di scala. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso La comunicazione Ecco la comunicazione completa: All’esito della prova preselettiva che…

Leggi

Quiz situazionali: cosa sono e come rispondere. Con la pubblicazione degli ultimi concorsi sul Portale InPA si sta assistendo alla presenza, sempre più incalzante, dei quiz situazionali. Le soft skills vanno tenute distinte dalle hard skills, che riguardano invece le competenze tecniche per ricoprire una determinata posizione (come ad esempio il diritto, l’economia e altro ancora). In questo articolo, esploreremo la natura dei quesiti situazionali, analizzeremo le loro caratteristiche principali e forniremo consigli pratici su come affrontarli al meglio. Attraverso esempi concreti, tratti da concorsi pubblici reali, illustreremo come una comunicazione efficace possa influenzare la risposta al quesito e determinare…

Leggi

Concorso Ministero Cultura 2025: aggiornato il PIAO, programmate più di 1100 assunzioni . Il Ministero della Cultura ha annunciato, attraverso il PIAO dei prossimi tre anni, l’ambizioso obiettivo di assumere ben 1100 tra diplomati e laureati tramite concorso pubblico nei ranghi del Ministero. Le restanti assunzioni verranno effettuate tramite scorrimento di graduatorie già esistenti o progressioni verticali. I concorsi si inseriscono all’interno della cornice di assunzioni previste dal Ministero della Cultura di ben 1100 posti entro il 2026. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio quali sono le notizie trapelate finora in merito. Clicca qui per il manuale dedicato…

Leggi

Concorso 3246 agenti Polizia Penitenziaria: pubblicato il calendario delle diverse prove. Con una nota sul proprio sito ufficiale, il Ministero della Giustizia ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso da 3246 posti come agenti della Polizia Penitenziaria. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 3246 allievi agenti presso le strutture penitenziarie del Paese. Le procedure di selezione avranno inizio a partire dal 31 marzo all’11 aprile 2025. In questo articolo scopriremo quali sono le novità relative a questa grande opportunità lavorativa nel settore pubblico. Il comunicato La prova di esame del concorso pubblico, per…

Leggi

Concorso Agenzia dogane Bolzano 2025: pubblicato bando da 10 posti per diplomati. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un bando di concorso da dieci posti come assistente amministrativo tributario da impiegare nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano. L’intenzione di assumere nuove risorse tra le schiere dell’ente pubblico era già stata formalizzata precedentemente dall’amministrazione dell’Agenzia che aveva ravvisato l’urgente necessità di avviare una procedura concorsuale. Il concorso prevede alcune peculiarità dovute al fatto che la procedura concorsuale si terrà in una regione a statuto speciale come il Trentino Alto Adige. In questo articolo scopriremo nel dettaglio quali sono…

Leggi

Concorso 77 contabili Ministero Giustizia: pubblicato il calendario delle prove scritte. Con una nota sul proprio sito ufficiale, il Ministero della Giustizia ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso da 77 posti come funzionari contabili. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 77 funzionari contabili al Ministero. Le procedure di selezione avranno inizio il 21 marzo. In questo articolo scopriremo quali sono le novità relative a questa grande opportunità lavorativa nel settore pubblico. La comunicazione del calendario Ecco la nota integrale: Si comunica che la prova scritta del concorso pubblico, per esami, a n. 77 unità da inquadrare…

Leggi

Concorso 54 dirigenti Ministero Giustizia: pubblicato il calendario delle prove scritte. Con una nota sul proprio sito ufficiale, il Ministero della Giustizia ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso da 54 posti come dirigenti. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 54 dirigenti al Ministero della Giustizia. Le procedure di selezione avranno inizio il 21 marzo. In questo articolo scopriremo quali sono le novità relative a questa grande opportunità lavorativa nel settore pubblico. La comunicazione Ecco la nota integrale: Il 21 marzo 2025, alle ore 9:30 si svolgerà la prova preselettiva presso la Nuova…

Leggi