Autore: Luigi Leanza
Concorso Ministero Giustizia 2025: pubblicato bando da 2970 posti per diplomati e laureati. Il Ministero della Giustizia ha da pochissimi minuti bandito un maxiconcorso da 2970 posti con un percorso di selezione semplificato: è prevista infatti una sola prova scritta, suddivisa per profili, mirata all’assunzione a tempo indeterminato di 2.970 nuovi dipendenti. Il concorso, gestito dalla Commissione RIPAM, era stato annunciato da tempo come un concorso per assistenti con la qualifica di cancellieri. Con la pubblicazione del bando è stato aggiunto un altro profilo da ben 370 posti riservato a funzionari, e quindi laureati, con la funzione di supporto agli…
Concorso Agenti Forestali Sardegna 2025: pubblicato bando da 96 posti aperto a diplomati. Se sogni una carriera dinamica, a contatto con la natura e al servizio della comunità, questa è l’opportunità che stavi aspettando. È stato indetto un importante concorso pubblico per entrare a far parte del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna, un ruolo di prestigio per la tutela del prezioso patrimonio ambientale sardo. Scopri i requisiti, le prove da superare, le materie d’esame e come inviare la domanda di partecipazione. Clicca qui per il manuale dedicato al concorso Quanti sono i posti disponibili…
Concorso infermieri Varese 2025: pubblicato bando da 50 posti all’ASST Settelaghi. Bandito un nuovo concorso per infermieri in Lombardia: l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Settelaghi ha indetto un concorso per l’assunzione di 50 infermieri. Il concorso è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda sanitaria. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, lo puoi scaricare qui. Posti a concorso I posti a concorso sono complessivamente 50, come detto in precedenza. Requisiti di accesso Oltre i generici requisiti necessari per poter accedere ai concorsi pubblici, come la cittadinanza, per partecipare a questo concorso è necessario…
Concorso Università Federico II: 24 posti per diplomati e laureati a Napoli. L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha aperto le porte a nuove figure professionali, lanciando una nuova campagna di assunzioni per 24 unità di personale. Le assunzioni avverranno in diverse aree, con le selezioni che sono rivolte sia a diplomati che a laureati e prevedono contratti a tempo indeterminato e determinato. Andiamo a vedere nel dettaglio tutte le informazioni utili per partecipare a questa nuova opportunità. Quali e quanti sono i posti messi a concorso? I nuovi concorsi dell’Università Federico II mettono a disposizione un totale di…
Concorso diplomati CNR 2025: pubblicato bando da 21 posti per collaboratori. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) offre una straordinaria opportunità di carriera con un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato. Questo concorso, che prevede valutazione dei titoli e prove d’esame, offre l’opportunità di un impiego a tempo pieno e indeterminato all’interno di una delle più importanti istituzioni di ricerca italiana. Andiamo a vedere nel dettaglio prove, requisiti e materie oggetto del concorso. Quali e quanti sono i posti messi a concorso? Il bando prevede l’assunzione di 21 unità di personale con il profilo di Collaboratore…
Concorso ACN 2025: pubblicati bandi per 90 esperti all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 90 esperti con orientamento tecnico-scientifico. Le assunzioni avverranno in diversi campi del sapere informatico, con skill richieste che vanno dal cloud computing alla realizzazione di progetti IT. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i requisiti richiesti, le materie oggetto delle prove e i termini di presentazione della domanda. Quali e quanti sono i posti messi a concorso? Il concorso ACN per 90 esperti tecnico-scientifici mette a…
Concorsi ARPA Lombardia 2025: pubblicato bando da 8 posti a tempo indeterminato. ARPA Lombardia, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, ha annunciato l’apertura di due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 8 nuovi funzionari. Si tratta di una grande opportunità per entrare a far parte di un ente pubblico di primaria importanza, impegnato nella tutela dell’ambiente e nella promozione della sostenibilità in Lombardia. Partecipare a questi concorsi significa ambire a un ruolo stabile e a una carriera stimolante al servizio della collettività. Quali e quanti sono i posti messi a concorso? L’Agenzia ricerca 8 professionisti da…
Concorso INAF 2025: pubblicato bando da 7 posti per diplomati. L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di personale amministrativo. L’opportunità è ghiotta per entrare a far parte di uno degli enti di ricerca più prestigiosi d’Italia, di fatto contribuendo al supporto delle attività della Direzione Generale e della Direzione Scientifica. Sarà possibile partecipare al concorso per diplomati alla Regione Lombardia inviando una domanda di ammissione sul portale inPA entro il 20 agosto 2025. Leggi il nostro articolo e scopri tutto ciò che c’è da sapere su questa nuova selezione! Quali e quanti sono i…
Maxi concorso Roma Capitale 2025: ecco il calendario delle prove scritte. Una delle più imponenti campagne di assunzione degli ultimi anni entra nel vivo. Il Maxi concorso di Roma Capitale, che mette in palio 808 posti a tempo pieno e indeterminato, giunge finalmente alla fase più viva del suo percorso con la pubblicazione del diario delle prove scritte. L’opportunità di carriera nella Pubblica Amministrazione è di quelle che non si vedono tutti i giorni. Il concorso è suddiviso in tre aree professionali chiave: Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, Istruttori e Operatori Esperti. Per tutti i candidati ammessi, è il momento di…
Concorsi Università Federico II 2025: pronte 198 progressioni per il personale PTA. L’Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un’importante iniziativa per la valorizzazione del proprio personale tecnico-amministrativo, aprendo le porte a nuove opportunità di crescita professionale. Con l’indizione di tre distinti bandi di concorso per progressioni verticali, l’Ateneo mette a disposizione un totale di 198 posti per il personale già in servizio, mirando a premiare l’esperienza e le competenze maturate. Si tratta di un’occasione unica per avanzare nella propria carriera all’interno di una delle più prestigiose istituzioni accademiche italiane. Quali e quanti sono i posti messi a concorso?…