L’OBBLIGAZIONE PARTE II di Max Di Pirro (segue) 4. La patrimonialità della prestazione. La prestazione dedotta in obbligazione deve rivestire natura patrimoniale (art. 1174 c.c.). La sua valutazione economica può derivare da indici oggettivi o dalla volontà delle parti, quando vengano pattuiti un corrispettivo per la prestazione o una clausola penale per l’inadempimento. Il requisito della patrimonialità della prestazione: consente di distinguere l’obbligazione da altri obblighi giuridici non economici (ad es., obblighi di natura familiare quali quelli di fedeltà e di collaborazione); pone un limite all’autonomia privata, nel senso che non sarebbero deducibili in un’obbligazione comportamenti privi di tale requisito.…
Autore: Massimiliano Di Pirro
Come scrivere il tema per magistratura – ignorare le voci che circolano nell’aula. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di ideare una rubrica di consigli utili su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare. Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: ignorare le voci che circolano nell’aula Non si devono ascoltare nè, tantomeno, raccogliere…
Come scrivere il tema per magistratura: scegliere i codici. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di ideare una rubrica di consigli utili su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare. Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: come scegliere i codici Nell’analisi della traccia e nella selezione degli argomenti da trattare un ruolo decisivo…
Come scrivere il tema per magistratura: restate incollati alla traccia. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di raccogliere qualche consiglio utile su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: restate incollati alla traccia Nell’individuare le questioni da esaminare si pone il problema di selezionare gli argomenti, se…
Come scrivere il tema per magistratura:mettere gli argomenti in fila. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di raccogliere qualche consiglio utile su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: mettere gli argomenti in fila Ogni traccia chiede di esaminare un istituto. Per non perdevi seguite uno…
La prima parte sull’obbligazione, un viaggio (quasi) senza fine
Come scrivere il tema per magistratura: la gestione del tempo. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di raccogliere qualche consiglio utile su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: la gestione del tempo La capacità di distribuire bene le otto ore a disposizione è oggi compromessa dall’uso…
Come scrivere il tema per magistratura – Esame della traccia. In attesa del nuovo concorso magistratura 2020, per aiutare i tanti candidati che attendono il calendario degli scritti, abbiamo pensato di raccogliere qualche consiglio utile su come scrivere il tema. La scrittura del tema è molto complessa e richiede diversi elementi da non tralasciare.Ecco perché è utile fare un ripasso delle regole da seguire e degli errori da non fare per scrivere un buon tema. Come scrivere il tema per magistratura: l’esame della traccia Spesso, dopo la dettatura della traccia, si ha l’impressione di non sapere scrivere nulla sull’argomento. Prima…
Una breve raccolta di pronunce recenti sul concorso di reati e sul concorso apparente. https://drive.google.com/file/d/1unkQXFm96NZuhgEMGDNLmUNtgu8kzuuG/view?usp=sharing
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE