Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Bando TFA sostegno 2020 in arrivo: cosa studiare

10 Gennaio 2020

Concorso Regione Campania 2019: come prepararsi alle prove scritte

14 Novembre 2019

Concorsi in scadenza novembre 2024: occasioni per più di 4000 posti

4 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Banca d’Italia: concorso per 7 esperti
    Concorsi Pubblici

    Banca d’Italia: concorso per 7 esperti

    Redazione Concorsi27 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20244 Mins Read

    Come già anticipato qualche giorno fa la Banca d’Italia ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 7 esperti tecnici.
    Le nuove assunzioni, assieme allo scorrimento di alcune graduatorie di precedenti concorsi banditi, vanno ad attuare il piano assunzioni della Banca d’Italia che è stato reso noto dalla FALBI (Federazione Autonoma Lavoratori Banca d’Italia e Autorità). Visto l’elevato grado di professionalità richiesto dall’Autorità per questo genere di incarichi, le selezioni saranno particolarmente tecniche e complesse e richiedono, già in partenza, dei requisiti non indifferenti.
    Inoltre, i vincitori di questo concorso appena indetto prenderanno servizio a Roma presso il Servizio Banconote, struttura caratterizzata da una spiccata specificità industriale, connessa con la produzione delle banconote in euro, e da una elevata proiezione internazionale.
    Il concorso prevede l’assunzione di:

    • 3 Esperti con profilo tecnico con esperienza nella gestione di sistemi produttivi industriali;
    • 2 Esperti con profilo tecnico con esperienza nella progettazione ovvero integrazione di sistemi di automazione industriale;
    • 2 Esperti con profilo tecnico con esperienza nel campo della tecnologia dei materiali e/o dei processi chimici industriali.

     

    Requisiti: chi può partecipare?

    Contenuto
    1 Requisiti: chi può partecipare?
    2 Concorso Expert: le prove

    Requisito comune a tutti i profili è il titolo di laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 ovvero 96/100 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi di Ingegneria, come indicato dal bando, Scienza e ingegneria dei materiali (LM-53 o 61/S); Scienze chimiche (LM-54 o 62/S); Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71 o 81/S) oppure altra laurea equiparata. Inoltre, per il profilo A si richiede esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea, della durata di almeno 12 mesi, maturata successivamente al 31 dicembre 2013 in attività di conduzione industriale e/o gestione di processi produttivi presso aziende pubbliche o private, nazionali o estere.
    Per la lettera B e C si richiede o l’esperienza lavorativa di cui sopra, oppure la frequenza con profitto di periodi di specializzazione secondo quanto stabilito dal bando.

    La domanda deve essere presentata entro l’8 gennaio 2019 tramite il sito della Banca d’Italia (bancaditalia.it).

    Concorso Expert: le prove

    Le prove d’esame consistono in una prova scritta e in una prova orale sulle materie indicate nei programmi allegati al bando e si svolgono a Roma. La prova scritta prevede lo svolgimento di due elaborati sugli argomenti indicati nei programmi d’esame, e di un elaborato in lingua inglese

    I programmi d’esame sono i seguenti. Per il profilo A:

    • Valutazione tecnico-economica di un investimento
    • Problemi di ottimizzazione
    • Sequenziamento e sincronizzazione delle operazioni
    • Gestione e controllo dei flussi e delle informazioni
    • Modelli di sistemi di produzione
    • Monitoraggio e controllo dei sistemi di produzione
    • Sistemi di automazione industriale
    • Controllo della qualità
    • Sistemi di gestione della qualità
    • Organizzazione e gestione della manutenzione delle macchine e delle attrezzature in uno stabilimento industriale

    Per il profilo B:

    • Architetture e sistemi di automazione industriale
    • Sistemi di controllo automatico e di supervisione di macchine e processi
    • Sistemi di misura per l’automazione
    • Controllo digitale e controllori logici
    • Sistemi di acquisizione ed elaborazione di immagini
    • Principi di progettazione meccanica
    • Manutenzione delle macchine
    • Architettura delle reti di calcolatori
    • Sistemi di gestione ed analisi dei dati e infrastrutture di memorizzazione
    • Monitoraggio e controllo dei sistemi di produzione
    • Internet of Things e integrazione dei dati per la gestione della produzione

    Infine, per il profilo C, il programma è il seguente:

    Principi generali della chimica inorganica, organica, analitica
    Analisi chimico-fisiche, con particolare riferimento alle rilevazioni e misure non distruttive
    Scienza e tecnologia dei materiali e dei rivestimenti, con particolare riferimento a quelli utilizzabili nell’industria grafica
    Rivestimenti tecnologici mediante processi di polimerizzazione, di deposizione galvanica, di deposizione da fase vapore e self-assembly
    Processi di fotoincisione e incisione laser nell’industria grafica
    Proprietà ottiche, magnetiche e opto-elettroniche dei materiali
    Nanomateriali e nanotecnologie per la rilevazione strumentale (sensoristica) e l’anticontraffazione
    Tecniche di additive manufacturing e prototipazione rapida.

    La prova orale verterà, per ciascuno dei profili, oltre che sulle materie delle prove scritte, anche su argomenti inerenti alla normativa in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}