Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi alla Camera dei deputati: pubblicati due bandi per 30 tecnici. Aperto a lauree triennali

29 Giugno 2021

Corsi di formazione per il Concorso Dirigenti Scolastici

16 Gennaio 2024

Concorso 3000 data entry al Ministero della giustizia: i diplomati potranno partecipare

13 Settembre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Bando 6500 VFI esercito 2023, online il modulo di iscrizione
    Concorsi Pubblici

    Bando 6500 VFI esercito 2023, online il modulo di iscrizione

    Luigi Leanza15 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Bando 6500 VFI esercito 2023, online il modulo di iscrizione per il concorso. È stato pubblicato un nuovo bando per entrare nelle forze armate con ben 6500 posizioni aperte: il bando, suddiviso in tre blocchi di incorporamento, prevede l’assunzione a seconda dell’incarico e della ripartizione. Per ogni blocco è stata decretata una finestra temporale dove inviare la propria candidatura e quindi la procedura di iscrizione, iniziata il 26 gennaio col primo blocco, si concluderà il 21 luglio con la chiusura delle domande di partecipazione al terzo ed ultimo blocco. Andiamo a vedere ora nello specifico quali sono gli incarichi e le ripartizioni dei diversi blocchi.

    Non perderti nemmeno una news! Clicca qui per tutte le ultime novità sul mondo delle forze armate

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Le date di presentazione delle domande
    3 Bando 6500 VFI esercito 2023: requisiti di accesso
    4 Come presentare domanda
    5 Le prove
    6 Bando 6500 VFI esercito 2023
    7 Resta aggiornato

    Il 1° Blocco prevede la seguente ripartizione per incarico/specializzazione:

    • 2143 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
    • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
    • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
    • 14 posti per “muratore”
    • 9 posti per “falegname”
    • 5 posti per “fabbro”
    • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
    • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
    • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”

    Il 2° Blocco prevede la seguente ripartizione per incarico/specializzazione:

    • 2093 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
    • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
    • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
    • 14 posti per “muratore”
    • 9 posti per “falegname”
    • 5 posti per “fabbro”
    • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
    • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
    • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”

    Il 3° Blocco prevede la seguente ripartizione per incarico/specializzazione:

    • 2093 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
    • 9 posti per “elettricista infrastrutturale”
    • 9 posti per “idraulico infrastrutturale”
    • 14 posti per “muratore”
    • 9 posti per “falegname”
    • 5 posti per “fabbro”
    • 7 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
    • 2 posti per “esploratore per squadrone a cavallo”
    • 2 posti per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”

    Le date di presentazione delle domande

    I 6500 posti del Concorso VFI Esercito 2023 sono ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento, di cui sono già state decretate le finestre temporale di presentazione delle domande:

    • 2200 posti nel 1° Blocco. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 26 gennaio 2023 al 24 febbraio 2023;
    • 2150 posti nel 2° Blocco. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 12 aprile 2023 all’ 11 maggio 2023, per i nati dall’11 maggio 1999 all’11 maggio 2005, estremi compresi;
    • 2150 posti nel 3° Blocco. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, per i nati dal 21 luglio 1999 al 21 luglio 2005, estremi compresi.

    Bando 6500 VFI esercito 2023: requisiti di accesso

    Per partecipare al concorso da 6500 posti nell’esercito bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

    • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
    • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande fissata per ciascun Blocco di Incorporamento
    • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (diploma di scuola media).

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione al Concorso 6500 VFI Esercito 2023 potrà essere presentata, esclusivamente online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il termine fissato per ciascun blocco di incorporamento.

    Le prove

    Lo svolgimento del Concorso 6500 VFI Esercito 2023 prevede:

    • Valutazione Titoli;
    • Prove di Efficienza Fisica;
    • Accertamento dei Requisiti di idoneità Fisio-Psico Attitudinale

    Bando 6500 VFI esercito 2023

    Clicca qui per scaricare il bando completo

    Resta aggiornato

    Non perderti nemmeno una news! Clicca qui per tutte le ultime novità sul mondo delle forze armate

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    18 Giugno 2025

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    6 Giugno 2025

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    5 Giugno 2025

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    Ultime notizie

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    18 Giugno 20256

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    6 Giugno 20253

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    5 Giugno 20253

    Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

    30 Maggio 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}