Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero dell’Interno: bando da 350 posti per funzionari

1 Luglio 2020

Concorso università Milano 2024, bando da 16 posti per disabili

17 Aprile 2024

CONCORSO PER 461 ALLIEVI MARESCIALLI NELLA GUARDIA DI FINANZA

19 Marzo 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » 378 posti all’Apple Developer Academy di Napoli
    Concorsi Pubblici

    378 posti all’Apple Developer Academy di Napoli

    Redazione Concorsi10 Maggio 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    L’Università degli Studi Di Napoli Federico II ha pubblicato un bando di selezione finalizzato all’ammissione di 378 studenti alla Apple Developer Academy.

    I percorsi formativi in Academy sono tenuti in lingua inglese.

    La Apple Developer Academy a Napoli è caratterizzata da tre aree di offerta formativa per fare apprendere agli studenti il ciclo completo nella creazione di applicazioni per l’App Economy:

    – Coding: per sviluppare applicazioni iOS.

    – Design: per imparare a sviluppare un progetto.

    – Business & Marketing: per imparare a trasformare le app in potenziali business.

    Inoltre, la Developer Academy offre a tutti gli studenti le cosiddette “soft skills” (intelligenza emozionale, adattabilità, abilità a collaborare e trattare, consapevolezza delle circostanze, sensibilità, abilità a comunicare, ecc.).

    L’Academy prevede, per l’anno accademico 2018/2019, due percorsi formativi diversi:

    • Standard Class: 342 posti

    • Enterprise Track: 36 posti

    Requisiti per la partecipazione alla Standard Class

    –      Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente conseguito entro l’anno scolastico 2017/2018.

    Requisiti per la partecipazione alla Enterprise Track

    –    Diploma di laurea in Scienze Informatiche o in ambito informatico.

    –    Esperienza documentata, almeno biennale, in ambito informatico.

    I candidati devono essere in possesso dei suddetti requisiti al momento dell’iscrizione al concorso.

    La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente in modalità on line attraverso il portale: www.developeracademy.unina.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 8 giugno 2018.

    Maggiori informazioni sul corso sono disponibili nell’allegato A  del bando, mentre tutte le comunicazioni relative alla prova saranno rese note esclusivamente mediante pubblicazione sui siti: www.unina.it e www.developeracademy.unina.it

    La prova per l’ammissione si svolgerà in lingua inglese e in due fasi:

    –      Test di valutazione che si terrà a Napoli, presso il Complesso Universitario di Scienze Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 2 luglio 2018.

    Per la selezione di quest’anno l’Academy offre la possibilità ai candidati di sostenere il test in una delle seguenti sedi.: Parigi, Monaco, Londra. La disponibilità di posti è limitata. L’accesso alle sedi estere è subordinata all’ordine cronologico di iscrizione.

    –      Colloquio motivazionale (via Skype) durante il quale i candidati avranno l’opportunità di presentare le proprie competenze.

     

    Gli studenti iscritti ad entrambe le Classi sosterranno una sola volta le prove (test e colloquio motivazionale). Saranno inseriti nelle graduatorie Standard Class e Enterprise Track e dovranno scegliere quale percorso formativo seguire.

    Saranno formulate singole graduatorie di merito (Standard class e Enterprise Track) e saranno dichiarati ammessi alla frequenza del corso un numero di candidati pari al numero dei posti messi a concorso.

    Il corso è interamente gratuito: Apple ha reso disponibili borse di studio per un numero pari al 5% degli studenti ammessi all’Academy, mentre per gli altri studenti ammessi ai percorsi formativi sarà previsto un’indennità di frequenza messa a disposizione dalla Regione Campania.

    La frequenza ai corsi è obbligatoria, con un limite minimo di frequenza pari all’80% delle ore programmate.

    A tutti gli appassionati di Informatica non resta che partecipare alle selezioni di questo corso di formazione, che consente di approfondire le proprie conoscenze in materia ed acquisire competenze ampiamente spendibili nel mondo del lavoro.

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}