Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Tutti i concorsi pubblici 2022 in arrivo. Migliaia di assunzioni tra Ministeri e PNRR

7 Febbraio 2022

Università di Bologna e Roma assumono personale amministrativo

11 Ottobre 2017

Concorso Ministero della Giustizia 2019: bando 616 operatori giudiziari

7 Ottobre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Navigator 2019: pubblicato il bando ANPAL per 3000 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Navigator 2019: pubblicato il bando ANPAL per 3000 posti

    Redazione Concorsi17 Aprile 2019Updated:12 Giugno 20243 Mins Read

    Al via la selezione per i navigator, figura di supporto per il reddito di cittadinanza.
    È stato pubblicato il bando di concorso per ben 3000 navigator da assumere presso l’ANPAL Servizi e che saranno smistati lungo tutto il territorio nazionale.
    Con le ultime intese che si sono avute tra il Governo e le regioni,  la figura del navigator ha subìto un ridimensionamento dei propri compiti. La finalità della risorsa, sempre e comunque tesa a favorire l’inserimento lavorativo in generale e la ricerca di un impiego lavorativo adeguato al profilo del potenziale lavoratore, è adesso quella dell’assistenza tecnica.
    Esaminiamo nel dettaglio i requisiti e le prove della selezione.

    Chi può partecipare al concorso Navigator 2019?

    Contenuto
    1 Chi può partecipare al concorso Navigator 2019?
    2 Concorso Navigator 2019: le prove

    Potranno partecipare alla selezione tutti coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

    • scienze dell’economia (LM-56 o 64/S)
    • scienze della politica (LM-62 o 70/S)
    • scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
    • scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
    • servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
    • programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
    • sociologia e ricerca sociale (LM-88)
    • sociologia (89/S)
    • scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57 o 65/S)
    • psicologia (LM-51 o 58/S)
    • giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
    • teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S)
    • scienze pedagogiche (LM-85 o 87/S)

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata mediante il portale selezionenavigator.anpalservizi.it tramite SPID, PIN INPS oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) entro le ore 12 dell’8 maggio.

    Verrà  effettuata una preselezione per titoli sulla base del voto di laurea e dell’età che garantirà l’accesso alla selezione vera e propria.

     

    Concorso Navigator 2019: le prove

    Il numero di candidati ammessi a partecipare alla prova è pari a venti volte il numero dei posti banditi per provincia e la preselezione dei candidati sarà effettuata per titoli (voto di laurea) ed età.
    Come già anticipato la prova consiste in un test con domanda a risposta multipla, da sostenere in 100 minuti,  costituito da 100 domande  così  ripartite:

    • 10  quesiti  di  cultura  generale
    • 10  quesiti  psicoattitudinali,
    • 10  quesiti  di  logica,
    • 10  quesiti di informatica,
    • 10 quesiti sui modelli e strumenti di intervento di politica del lavoro,
    • 10 quesiti  sul reddito di cittadinanza,
    • 10 quesiti sulla disciplina dei contratti di lavoro,
    • 10 quesiti sul sistema di  istruzione e  formazione,
    • 10  quesiti  sulla  regolamentazione  del mercato  del  lavoro,
    • 10  quesiti  di  economia aziendale.

    Al termine di ciascuna sessione d’esame si procederà ad elaborare delle graduatorie provinciali che terranno conto del punteggio ottenuto da ciascuno dei candidati durante la prova.
    La prova sarà superata da coloro che abbiano ottenuto il punteggio minimo di 60/100 ed l’incarico sarà assegnato a seconda dei posti disponibili.
    Eventuali esuberi potrebbero essere colmati tramite uno scorrimento ipotetico di graduatoria.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}