Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come diventare insegnante nella scuola secondaria di primo e secondo grado

22 Settembre 2019

Deficit di impiegati pubblici: Comuni costretti a bandire concorsi

11 Ottobre 2023

Concorso funzionari INPS 2024: pubblicato piano per 2500 assunzioni entro fine anno

24 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Infanzia e Primaria. Bando in arrivo
    Concorsi Pubblici

    Concorso Infanzia e Primaria. Bando in arrivo

    Redazione Concorsi18 Luglio 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

    Pubblicato in Gazzetta il Decreto che autorizza il MIUR all’avvio del Concorso infanzia e primaria.
    Il deceto atutorizza 16.959 assunzioni, di cui  ben 10.624 per l’anno scolastico 2020/2021 e 6.335 per l’anno scolastico 2021/2022. In base a questi numeri il MIUR darà avvio alle procedure di reclutamento per docenti di scuola dell’Infanzia e Primaria.

    Il prossimo, ed imminente, concorso per il reclutamento dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria su posto comune e di sostegno è disciplinato dal DM. 9-4-2019, n.327.

    In base a quanto stabilito dal decreto i candidati dovranno superare una eventuale prova preselettiva computer-based unica per l’intero territorio nazionale (che si svolgerà nel caso in cui il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso) volta all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo e della conoscenza della normativa scolastica.

    La successiva prova scritta, a cui è ammesso un numero candidati pari a tre volte il numero di posti messi a concorso nella singola regione, dura 180 minuti e si articola su tre quesiti:

     

    a) per i posti comuni, due quesiti aperti che prevedono la trattazione articolata di tematiche disciplinari, culturali e professionali, volti all’accertamento delle conoscenze e competenze didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento nella scuola primaria e ai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia;

    b) per i posti di sostegno, due, quesiti aperti inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità, finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;

    c) per i posti comuni e di sostegno, un quesito, articolato in otto domande a risposta chiusa, volto alla verifica della comprensione di un testo in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

    Infine, la prova orale, della durata di trenta minuti, consiste nella progettazione di una attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. La commissione interloquisce con il candidato e accerta altresì la conoscenza della lingua inglese almeno al libello B2 del Quadro comune europeo di riferimento.

     

    Le Edizioni Simone hanno elaborato un’offerta che sostiene la preparazione del candidato per tutte le fasi di selezione:

    1.      Concorso Infanzia e Primaria – La Prova Preselettiva per l’accesso ai posti comuni e di sostegno (526/1) propone 2650 quiz a risposta multipla svolti e commentati su capacità logiche, comprensione del testo e Legislazione scolastica, con un Software contenente migliaia di Quiz ufficiali MIUR su cui esercitarsi;

    2.      Concorso Infanzia e Primaria – La Prova scritta (526/A3) con quesiti a risposta aperta inerenti tutte le tematiche oggetto di verifica e, nella parte finale, quesiti a risposta chiusa sulla comprensione di brani in lingua inglese.

    Più nel dettaglio, il volume si divide nelle seguenti parti:

    –        Parte Prima. Conoscenze psico-pedagogiche e sociali.

    –        Parte Seconda. Bisogni educativi speciali, intercultura e inclusione.

    –        Parte Terza. Ambienti di apprendimento, metodologie e tecnologie didattiche.

    –        Parte Quarta. Competenze didattiche dell’insegnante nella scuola dell’infanzia.

    –        Parte Quinta. Competenze didattiche dell’insegnante nella scuola primaria.

    –        Parte Sesta. Legislazione e normativa scolastica.

    –        Parte Settima. Inglese.

    3. La prova orale del concorso per Infanzia e Primaria, Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per i posti comuni (526/A2) con nozioni di macro e micro progettazione; programmazione didattica; la lezione in classe; progettazione di attività didattiche; UdA/Lezioni simulate svolte; Competenze informatiche; Competenze linguistiche (Inglese).

    4.      Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – Manuale completo per la preparazione al concorso (526/A) con Legislazione e normativa scolastica; Psicologia dello sviluppo; Pedagogia e apprendimento; Inclusione scolastica e svantaggio; Progettazione curriculare e didattica; Analisi critica delle indicazioni nazionali

    Completano l’offerta altri volumi, quali Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche (526/B);

    Legislazione Scolastica (526/C) e Concorso sostegno Infanzia e Primaria – La Prova scritta (526/22C), quest’ultimo in corso di preparazione.

    I manuali si caratterizzano per la struttura organica dei contenuti e per la trattazione chiara ed esaustiva, funzionale a uno studio mirato ed efficace. In attesa del bando, il nostro consiglio ai candidati è di cominciare a studiare, così da avere il tempo necessario per organizzare il proprio percorso di apprendimento, approfondire e fissare le informazioni in modo da prepararsi in maniera ottimale alle prove da affrontare. 

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.