Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola straordinario 2020: cambia la prova scritta. No ai quiz

25 Maggio 2020

Come “costruire” un parere motivato per l’esame di avvocato (Parte II)

16 Novembre 2015

Concorso università Udine 2024: pubblicato bando per 10 collaboratori diplomati

24 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Ministero della Giustizia: in arrivo bando da 616 operatori giudiziari
    Concorsi Pubblici

    Concorso Ministero della Giustizia: in arrivo bando da 616 operatori giudiziari

    Redazione Concorsi30 Settembre 2019Updated:24 Giugno 20243 Mins Read

    Bando in gazzetta ufficiale clicca qui per saperne di più

    Sono in arrivo nuove assunzioni da operatori giudiziari nel Ministero della Giustizia per rinfoltire l’Amministrazione pubblica. A darne notizia sono stati alcuni esponenti politici che hanno annunciato di aver raggiunto un accordo con il Ministero della Giustizia sull’assunzione di 616 Operatori giudiziari tramite Centri per l’Impiego. La figura dell’Operatore, unitamente a quella del Funzionario e dell’Assistente giudiziario, servirà a colmare le lacune di organico che da mesi continuano ad essere evidenziate dal personale amministrativo attualmente impiegato nei Tribunali e negli Uffici giudiziari italiani. Inoltre, si è prevista anche una corsia preferenziale per i tirocinanti che hanno preso parte all’Ufficio per il processo e ai tirocini giudiziari. Prima di partire con l’analisi del nuovo bando in arrivo, occorre ribadire che l’Operatore giudiziario si colloca in un’area funzionale inferiore rispetto a quella del Funzionario giudiziario.  

     

    Bando Ministero della Giustizia: chi è e cosa fa l’operatore giudiziario

    Contenuto
    1 Bando Ministero della Giustizia: chi è e cosa fa l’operatore giudiziario
    2 Bando Ministero della Giustizia: cosa prevede
    3 Concorso Operatori Giudiziari 2019: domande frequenti F.A.Q.

    Il D.M. 9 novembre 2017 sulla “Rimodulazione dei profili professionali del personale non dirigenziale dell’Amministrazione giudiziaria, nonché individuazione di nuovi profili”, disciplinando le figure che lavorano nel campo della Giustizia, prevede anche il profilo professionale da Operatore giudiziario appartenente alla seconda area funzionale. Stando a quanto stabilito dal decreto, per accedere al profilo da operatore giudiziario da esterno occorre il diploma di istruzione secondaria di primo grado. Per ciò che riguarda le attività lavorative, l’Operatore collabora ai processi organizzativi e gestionali connessi al proprio settore di competenza e sorveglia gli accessi, di regolazione del flusso del pubblico cui forniscono eventualmente le opportune indicazioni, di reperimento, riordino ed elementare classificazione dei fascicoli, atti e documenti.

    Gli Operatori giudiziari, inoltre, curano la tenuta e la custodia della documentazione e svolgono attività d’ufficio di tipo semplice che richieda anche l’uso di sistemi informatici. Possono essere incaricati della custodia e della vigilanza dei beni e degli impianti dell’amministrazione oppure adibiti ad una postazione telefonica con il compito di inoltrare le relative comunicazioni e di fornire le opportune indicazioni al pubblico. Infine, possono essere addetti alla chiamata delle udienze.

    In definitiva, le mansioni dell’Operatore sono svolte a sostegno delle professionalità superiori con l’ausilio della gestione telematica non complessa degli atti.

     

    Bando Ministero della Giustizia: cosa prevede

    Manca davvero poco alla pubblicazione del bando che dovrebbe avvenire durante i prossimi giorni. Il numero dei posti messi a concorso, pari a 616, potrà essere aumentato con una successiva e separata procedura di selezione che mirerà ad assumere altri operatori giudiziari (circa 1.200) però con contratto a tempo determinato. È opportuno attendere dapprima la formale pubblicazione del bando per poi verificare quali saranno le effettive modalità di assunzione del nuovo personale, rimanendo comunque fermo il coinvolgimento dei Centri per l’Impiego regionali.

    Concorso Operatori Giudiziari 2019: domande frequenti F.A.Q.

    Per questo argomento vi rimandiamo all’articolo specifico sulle domande e risposte frenquenti sul concorso.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}