Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Prove concorso scuola ordinario: scritti prima di Natale, si parte da infanzia e primaria

2 Novembre 2021

Altri concorsi per titoli in arrivo al Ministero della giustizia

26 Aprile 2021

Concorso Polizia di Stato 2024, bando da 1887 posti riservato ai VFP

15 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Bando Servizio Civile 2024: nuova opportunità per i giovani
    Concorsi Pubblici

    Bando Servizio Civile 2024: nuova opportunità per i giovani

    Luigi Leanza8 Gennaio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Bando Servizio Civile 2024: come presentare domanda, quanto si guadagna, come è strutturato. Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il bando per la selezione di 52.236 giovani tra i 18 e i 28 anni per partecipare a progetti di Servizio Civile Universale in Italia. I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. Partecipare al Servizio Civile Universale offre ai giovani un’opportunità unica di impegnarsi in progetti significativi e sviluppare competenze nel campo digitale. Assicurati di consultare attentamente le informazioni sul bando e di presentare la tua domanda entro la scadenza indicata. Buona fortuna nella tua partecipazione al Servizio Civile Universale in Italia!

    La suddivisione dei posti

    Contenuto
    1 La suddivisione dei posti
    2 Come presentare domanda
    3 Quanto si guadagna col servizio civile?
    4 Come partecipare al bando servizio civile 2023
    5 Scarica il bando

    La selezione del servizio civile di quest’anno è finalizzata all’adesione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento in Italia e all’estero.

    In particolare:

    • 51.132 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.023 progetti, afferenti a 328 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
    • 1.104 operatori volontari saranno avviati in servizio in 160 progetti, afferenti a 30 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);

    La partecipazione al servizio civile è un’occasione da non perdere! Con l’introduzione del nuovo regolamento dei concorsi pubblici, di cui abbiamo parlato qui, sono previste delle riserve nelle graduatorie dei concorsi pubblici per coloro in possesso dell’attestato di partecipazione al servizio civile.

    Come presentare domanda

    I candidati interessati devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone a questo indirizzo. Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 15 febbraio 2024.

    Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e una sola sede.

    Quanto si guadagna col servizio civile?

    I progetti di Servizio Civile Universale hanno una durata tra gli 8 e i 12 mesi. Alcuni progetti offrono posti riservati ai giovani con minori opportunità e/o prevedono un periodo di tutoraggio da uno a tre mesi.

    L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari a €507,30.

    Come partecipare al bando servizio civile 2023

    Per partecipare alla selezione, è necessario inizialmente individuare il progetto di Servizio Civile Digitale che interessa. Puoi consultare l’elenco dei progetti in Italia utilizzando il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia“, disponibile nella sezione Progetti del sito web dedicato. Selezionando solo il tasto “CERCA”, otterrai l’elenco completo di tutti i progetti disponibili. Se desideri effettuare una ricerca mirata, puoi selezionare i valori delle voci che ti interessano. La pagina di dettaglio del progetto mostrerà anche il numero di domande pervenute per quella specifica sede (aggiornato al giorno precedente).

    Dopo aver scelto il progetto d’interesse, consulta la home page del sito dell’ente per visualizzare la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

    Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL, è necessario essere riconosciuti dal sistema. Ecco come fare:

    1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedere esclusivamente utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per informazioni su SPID, i servizi offerti e come richiederlo, visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale all’indirizzo agid.gov.it/it/piattaforme/spid. Per la Domanda On-Line del Servizio Civile, è necessario avere credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
    2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, che non hanno la possibilità di acquisire SPID, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento. Puoi trovare la procedura su come ottenere tali credenziali nella home page della piattaforma DOL.

    Scarica il bando

    Clicca qui per scaricare il bando

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.