Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali

3 Ottobre 2017

I concorsi dei prossimi anni, più di 800mila posti fino al 2028

20 Giugno 2022

Concorsi enti locali 2021: quale manuale usare e come riconoscerli per i bandi da istruttore

1 Luglio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Bandi » Concorso 15 Mediatori Culturali – Ministero della Giustizia

Concorso 15 Mediatori Culturali – Ministero della Giustizia

Carlo Melluso9 Febbraio 20183 Mins Read
Scadenza Domanda: 11/03/2018
Professione: E’ indetto un concorso pubblico, per esami, a n. 15 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario mediatore culturale, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Ente:
Area geografica: Nazionale
Numero posti: 15
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia:
Fonte: Gazzetta Ufficiale del 09/02/2018 n.12
Prova preselettiva
La prova preselettiva verterà su una serie di domande con risposta a scelta multipla sulle seguenti materie:
Argomenti di cultura generale;
Diritto penitenziario con particolare riferimento alla organizzazione degli Istituti e dei servizi penitenziari;
Sociologia e antropologia culturale;
Tecniche di mediazione linguistica e culturale;
Principi fondamentali di pedagogia interculturale e psicologia dell’immigrazione;
Principi legislativi del diritto internazionale comunitario e nazionale sulla tutela dei diritti umani;
Elementi di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.

La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un questionario composto da complessive 80 domande, con 4 opzioni di risposta, di cui una esatta e tre sbagliate, e avrà la durata di 60 minuti.

Per ogni risposta esatta sarà assegnato 0,125 punti; per ogni risposta errata saranno sottratti 0,025 punti; per ogni risposta non data sarà assegnato il punteggio pari a 0,00.

Saranno ammessi alle prove scritte i candidati che alla prova preselettiva risulteranno classificati, in base al punteggio, tra i primi 150, nonché i candidati che abbiano riportato lo stesso punteggio del candidato classificato all’ultimo posto utile.

Prove scritte
Le prove scritte verteranno su:
– Diritto penitenziario con particolare riferimento alla organizzazione degli Istituti e dei servizi penitenziari.
– Sociologia e antropologia culturale.

Prova orale
La prova orale verterà sulle materie oggetto delle prove scritte ed inoltre su:
– Tecniche di mediazione linguistica e culturale;
– Principi fondamentali di pedagogia interculturale e psicologia dell’immigrazione;
– Principi legislativi del diritto internazionale comunitario e nazionale sulla tutela dei diritti umani;
– Elementi di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
La prova comprenderà anche l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle sottoindicate:
– Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo;
– l’accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.

[title text=”per la preparazione”]

[ux_products ids=”7310″]

DATE E SEDI DI ESAME

Contenuto
1 DATE E SEDI DI ESAME
2 PROVE

Le prove orali si svolgeranno presso la Sala “G. Minervini” sita al piano terra del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Largo Luigi Daga n. 2, Roma alle ore 8.30 nei giorni dal 4 al 20 ottobre 2021.
E’ stata sorteggiata la lettera “V” quale lettera di inizio delle suddette prove e saranno esaminati n. 8 candidati nella prima seduta e n. 11 candidati in ogni seduta successiva (Allegato 1).

PROVE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.