Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola ordinario: ecco perché non basterà studiare la banca dati

28 Ottobre 2020

Concorso bibliotecario Milano: bando da 19 posti per diplomati

28 Settembre 2022

Nuovo contratto per i dipendenti pubblici: aumenti, smart working e settimana corta tra le novità principali

7 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 159 Posti area funzionale terza – fascia retributiva F1 – Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa

    Concorso 159 Posti area funzionale terza – fascia retributiva F1 – Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa

    Carlo Melluso4 Agosto 20193 Mins Read
    Scadenza Domanda: 01/09/2019
    Professione: I posti a concorso sono ripartiti come segue:
    a) 88 posti presso la Giustizia amministrativa;
    b) 54 posti presso la Corte dei Conti;
    c) 17 posti presso l’Avvocatura dello Stato.

    Il personale reclutato verrà inquadrato nell’area terza – fascia retributiva F1 – con l’attribuzione dei seguenti profili professionali:
    a) Funzionario amministrativo della Giustizia amministrativa;
    b) Collaboratore amministrativo della Corte dei conti;
    c) Funzionario legale dell’Avvocatura dello Stato.
    Ente:
    Area geografica: Nazionale
    Numero posti: 159
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 02/08/2019 n.61

    Gli esami consistono in due prove scritte e in una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione.

    Preselezione
    La prova preselettiva consisterà in un test articolato su novanta quesiti a risposta multipla da svolgersi nel tempo limite di centoventi minuti, e aventi ad oggetto le materie delle prove scritte.
    I quesiti prevedono quattro risposte alternative, di cui una giusta e tre errate, valutati come di seguito specificato: risposta esatta = + 1,00 punti; risposta errata = – 0,33 punti; nessuna risposta = 0 punti.
    L’archivio dei quesiti dal quale saranno sorteggiati quelli oggetto della prova preselettiva sarà validato dalla Commissione del concorso e pubblicato sui siti delle Amministrazioni interessate – Sezione amministrazione trasparente – venti giorni prima dell’effettuazione delle prove medesime.

    Prove scritte
    La prima prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato con due risposte sui seguenti argomenti: a) diritto privato e procedura civile;
    b) contabilità di Stato e degli enti locali e processo contabile.

    La seconda prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato con due risposte sui seguenti argomenti:
    a) diritto amministrativo sostanziale e processuale;
    b) redazione di una circolare, di un verbale o la soluzione di un caso concreto, attinenti all’attività lavorativa e alle mansioni dei profili di cui al presente bando.

    Prova orale
    La prova orale verte, oltre che sulle materie oggetto delle due prove scritte, anche sulle seguenti materie:
    a) Elementi di diritto civile e commerciale;
    b) Elementi di diritto costituzionale;
    c) Elementi di diritto comunitario;
    d) Elementi di scienza delle finanze;
    e) Elementi di diritto penale (reati contro la Pubblica amministrazione);
    f) Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica amministrazione;
    g) Legislazione sulla Corte dei conti;
    h) Ordinamento del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali;
    i) Ordinamento dell’Avvocatura dello Stato;
    j) Elementi di informatica, utilizzo di Internet e della posta elettronica: conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    k) Lingua straniera, a scelta del candidato inglese o francese.

    La prova orale sulla conoscenza della lingua straniera consiste in esercizi di lettura, traduzione e conversazione, finalizzata alla valutazione della conoscenza da parte del candidato della lingua inglese o francese.

    [title text=”per la preparazione” size=”92″]

    [ux_products ids=”7464,7419,9118″]

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    Le prove scritte si svolgeranno i giorni 11 e 12 febbraio 2020 presso l’Hotel Ergife in Roma Via Aurelia, 619, come pubblicato sulla G.U. del 27 dicembre 2019.
    Tutte le indicazioni relative allo svolgimento delle prove saranno pubblicate sui siti istituzionali delle Amministrazioni interessate a partire dal 22 gennaio 2020.

    PROVE

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    30 Giugno 2025

    Concorso CPI Ministero Interno 2025: opportunità per 159 iscritti, basta la licenza media

    25 Giugno 2025

    Come diventare giornalista

    25 Giugno 2025

    Come diventare agente o broker di assicurazione

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}